L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Vogliamo fare qualche chilometro in compagnia?

Moderatori: Marlon, ilraffa, Crazy4DD, DoDo84

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da Marlon » giovedì 23 aprile 2009, 22:37

Ieri sera mi son sentito con Fiore.
Siamo stati una mezz'oretta a chiacchierare del Forum, in particolare di riunioni, di incontri, di raduni...

Mi ha fatto pensare, quel che siamo detti.
E vorrei condividere con Voi un po' di pensieri a ruota libera.
Sentire i Vostri pareri.

La nostra comunità, tra qualche mese, compirà un anno.
E' un periodo molto breve, ma sufficientemente lungo da poter affermare che siamo cresciuti.
Il nostro Forum attira sempre più spesso l'attenzione di nuovi amici Dorsoduristi e di altre community.

Così come è arrivato a suo tempo il gentile invito di Peggy alla MotoCinghialata dello scorso anno (rinnovato per il 2009), mi è giunto un gradito messaggio da parte di un moderatore di AOTR (Aprilia On the Road).
Mi chiedeva il permesso di aprire un thread con i riferimenti del raduno "Chianina 2009" cui parteciperanno.
Vedrete comparire il tutto a breve.

E' tutto molto piacevole, e ringrazio tutti loro per la gentilezza e per l'opportunità che ci vien data.
Ma non posso al contempo non pensare che siamo ancora molto giovani.
Che solo pochi di noi hanno avuto il modo di incontrarsi di persona.

Chi parteciperà a questi raduni, organizzati da altri club o Forum, di sicuro si divertirà e avrà l'occasione di stare insieme ad altri ragazzi che condividono la passione per le due ruote.
Però non sarà proprio la stessa identica cosa che incontrarci tra di noi.

"E dov'è la novità?" chiederà qualcuno.
"Lo si è già detto in altri thread che sarebbe bello organizzare un NOSTRO raduno!".

Verissimo.
E come ho risposto in quell'occasione, ribadisco la mia convinzione che - pur piacendomi l'idea di base - trovo ancora prematuro il mettere in moto una macchina organizzativa così complessa.

A mio modo di vedere, la strategia migliore è fare i passi con calma, uno alla volta, così che si possa arrivare a correre in maniera automatica e non forzata.
Il processo dev'essere spontaneo.

Come fare, allora, ad avviare il meccanismo?
Forse nella maniera che già qualcuno di Voi ha trovato.
Organizzando piccole giratine e piccoli ritrovi locali.

Mettendosi d'accordo come ha fatto il buon Nexus con la scusa delle toppe.
O i ragazzi de Roma, che già si sono visti in più occasioni.

Aggregare delle sorte di "delegazioni locali", che non abbiano la prosopopea di far chissà quali sfracelli ma si divertanto e soprattutto conoscano de visu.
Rompere la barriera della conoscenza virtuale, secondo me, è molto utile alla community.
Ed è propedeutico in vista di un futuro ritrovo più ampio.

Ecco.
La mia paura, già dichiarata in altra sede, è che se ci si mette in testa di organizzare un ritrovo su base nazionale, si rischia di rimanere scottati da defezioni più o meno giustificate.
Mentre se riusciamo a far piccoli gruppi, chissà...

Non abbiamo una moto da turismo.
Spostarsi di 100Km per partecipare ad un evento è possibile ma già faticoso.
Se i chilometri dovessero essere tanti, sarebbe umano se in tanti decidessero di rinunciare.
Viaggiando da soli, poi, la voglia viene meno.

Per chiudere questa messe di miei pensieri destrutturati, vi invito a dire cosa ne pensate.

Mi piacerebbe incontrarVi tutti, ma sono io il primo ad essere individualista, pigro, orso e pure - ma in quarta posizione - un po' vincolato dagli impegni famigliari e di lavoro che tutti abbiamo.
Quindi non fatevi problemi a dire la Vostra in libertà.

Forza! ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
bella_davide
Friend of DDF
Messaggi: 2080
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 15:03
Moto attuale: Dorsoduro
Moto precedente: cbr 600 r
Località: Carate Brianza

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da bella_davide » venerdì 24 aprile 2009, 8:32

Marlon io sono d'accordissimo con te!!!ritrovarci in pochi con 100 km di distanza massima è molto facile ma oltre secondo me è un bel peso!!!
non perchè non abbia voglia di conoscere e chiaccherare dal vivo con molti utenti del forum ma perchè farmi 200-300 km di autostrada non è il massimo!!!!per una volta all'anno magari lo farei ma poi ci sarebbero troppi fattori che potrebbero rovinare il tutto!!!
comunque io sono disponibilissimo!!!e poi con i milanesi facciamo un bel convoglio e chi ci ferma più!!!!!
parliamone!!!!tanto per ora non costa nulla!!!! :sayok:
Davide

Immagine
Flickr

Avatar utente
Spud
DD Expert
Messaggi: 809
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Moto attuale: DD DARK
Moto precedente: Hornet 600

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da Spud » venerdì 24 aprile 2009, 10:21

Secondo me la voglia di vedersi è molto diffusa e sentita tra molti di noi, a me per primo farebbe molto piacere, ma riconosco che è una cosa difficile da organizzare a causa dei tanti impegni (famiglia, lavoro, ecc...) che tutti ben conosciamo e che hanno giustamente la loro priorità.

Ad esempio è da settimane che vorrei organizzare un incontro almeno con i miei concittadini (spadino, blackribbon, marlin ....), ma le poche volte che avrei potuto ci si è messo di mezzo il maltempo a rovinare tutto! :wall:

L'unica soluzione è quella che dici tu, andiamo x gradi e cominciamo a creare affiatamento fra i gruppi "locali", poi organizziamo uscite tra gruppi vicini (es. milano - genova?) e piano piano con lo spirito giusto si può arrivare anche a qualcosa di + grande.

Ma finchè non ci si inizia conoscere di persona, il senso di amicizia e di appartenenza che dimostriamo quando scriviamo sul forum, per quanto sincero, rimarrà sempre ad un livello superficiale.
Come superficiale è, del resto, la conoscenza che abbiamo di noi. Nei casi migliori sappiamo il nome di battesimo e l'età!
Immagine

Avatar utente
evodany
DD Runner
Messaggi: 307
Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 1:19
Moto attuale: DD nera
Moto precedente: z 750 - CR 250

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da evodany » venerdì 24 aprile 2009, 10:27

bella_davide ha scritto:Marlon io sono d'accordissimo con te!!!ritrovarci in pochi con 100 km di distanza massima è molto facile ma oltre secondo me è un bel peso!!!
non perchè non abbia voglia di conoscere e chiaccherare dal vivo con molti utenti del forum ma perchè farmi 200-300 km di autostrada non è il massimo!!!!per una volta all'anno magari lo farei ma poi ci sarebbero troppi fattori che potrebbero rovinare il tutto!!!
comunque io sono disponibilissimo!!!e poi con i milanesi facciamo un bel convoglio e chi ci ferma più!!!!!
parliamone!!!!tanto per ora non costa nulla!!!! :sayok:
Stesso mio pensiero girato a tutti i Torinesi!!!

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Mi

Messaggio da Marlon » venerdì 24 aprile 2009, 11:37

Mi fa piacere leggere che le mie idee sono sostanzialmente anche le vostre.

Per essere più esplicito:
non vedo alcun problema se si partecipa ad incontri o raduni "altrui", ci mancherebbe.
Se lo scopo è farsi una giratina in compagnia va più che bene e ci si diverte.

Se invece l'intenzione è di incontrare altri Dorsoduristi del Forum, e fare comunella, il fatto che si sia "mischiati" può portare a non raggiungere lo scopo primario...

Metti che si arrivi in tempi diversi e si inizi a chiacchierare con altra gente.
Che al tavolo si sia divisi, o che risulti più complicato stare un po' insieme.
Già se ci si vedesse in 20 o 30 di noi soltanto, sarebbe complicato dar relazione a tutti quanti.
Figuriamoci se non siamo i soli.

Anche sul piano organizzativo, partecipare ad eventi precostituiti può essere al contempo un vantaggio ed un vincolo.
Metti abbiano moto che non creano problemi a viaggiare per 150Km, organizzeranno una gita a medio raggio cui adattarsi potrebbe portare dei problemi.

Insomma: nessuno è vincolato a far solo roba che porti il nostro marchio sopra (e vorrei anche vedere! :) ), ma se pensiamo di realizzare - in prospettiva - un raduno del Forum, andiamo per piccoli passi.
Aggreghiamoci a gruppettini e lasciamo che l'amicizia che si instaurerà faccia il resto.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
pax76
DD Expert
Messaggi: 746
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 10:29
Moto attuale: Dorsoduro!!!
Moto precedente: CBR 600RR
Località: Macerata (MC)

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da pax76 » venerdì 24 aprile 2009, 13:31

Marlon io ti condivido in pieno!! :sayok:
Pax

Avatar utente
quarta piena
DD Rider
Messaggi: 188
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 22:40
Moto attuale: Pegaso i.e. 2002
Moto precedente: nessuna
Località: Montelupo Fiorentino (Firenze)

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da quarta piena » venerdì 24 aprile 2009, 18:01

salve, io sono un moderatore di aotr, quello che prossiamente metterà il link con le informazioni del chianina 2009.
Vorrei dirvi due e tre cose prima.
Nessuno nasce ''imparato'', tutti ,compreso me che di giri ne ho organizzati parecchi, hanno cominciato in qualche maniera, ma sopratutto si sono fatti dare una mano da chi già ne sapeva qualcosa, oppure hanno imparato stando a contatto con persone che di giri ne avevano organizzati già.
Questo per dirvi che...potete provare a fare un raduno da soli, ma mettendo subito in chiaro che il raduno essendo fatto artigianalmente la gente capirà eventuali ''problemi'' tecnici'' che puntualmente arriveranno perchè al contrario di ciò che si pensa, organizzare un raduno dalla A alla Z , non è facile, anzi...molto spesso proprio coloro che stanno organizzando non si stanno godendo nulla della manifestazione proprio perchè non c'è un'attimo di pausa.
quando AOTR cominciò con l'organizzare i primi raduni, le moto erano poche, e la gente che organizzava era già abbastanza piena di esperienza, adesso , in alcune occasioni , le moto sono diventate anche 90...e diventa sempre più difficile, ma grazie al fatto che comunque l'esperienza piano piano aumenta si diventa sempre più bravi e le cose lasciate al caso sempre meno.

Finisco col dirvi.
Provate, non abbiate paura, anche e soprautto dagli errori s'impara tante cose, vedrete che comunque sarà un successo, non pensate mai che il successo di un giro derivi dal numero dei partecipanti, ma ben si dal numero dei sorrisi che avrete impresso nei loro volti, questo è fondamentale.
Se volete, avete comunque modo di partecipare sia alla motocinghialata ,che quest'anno e pure un pò più statica degli altri anni, in più potete arrivare il sabato stesso per partecipare e dormire anche gratis, che volete di più, senza contare che avrete la possibilità di stare con DAVIDE ( alias peggy650) a cui potete domandare e da cu potete imparare tante cose...
vi consiglio però di fare alla svelta, perchè fortunatamente le DD si vendono alla grande, quindi gli utenti del vostro forum aumenteranno sempre di più... :sayok:

oppure venite alla chianina 2009, che invece proporrà siam il giro il sabato che la domenica, è in più il sabato sera ci sarà da addentare un bella bistecca da un kg.

scusate l'ot, ci si becca per strada, se avete bisogno di qualsiasi cosa , io sono qui :sayok:
Pegaso i.e. 2002 con 197.000 km per cilindro.

Mosfett
DD Rider
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:37
Moto attuale: Aprilia DorsoDuro 1200
Moto precedente: Dd750-Yamaha X-Max 250-Scarabeo 50 '97
Località: Sicily

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da Mosfett » domenica 26 aprile 2009, 1:45

beh....quello che dice Marlon è sacrosanto....abbattere questo "muro" del web anche per potere guardare avanti....ovvio che farebbe più che piacere conoscerci tra di noi...altrimenti credo che nessuno di noi ( o quasi) continuerebbe a scrivere sul forum!

io mi sa che sono quelllo che sta più lontanto....potrei organizzare la mie ferie prendendo il traghetto da palermo saliire a genova e inizare a riscendere fermandomi da ognuno di voi!! ehheeh...

x

fiore
Socio DDClub
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:36
Località: noale (Ve)

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da fiore » mercoledì 29 aprile 2009, 10:07

Marlon pigroneeeeeeeeee :reye :reye :reye :prrr: :prrr: :prrr: :sayok: :sayok: :sayok:

Scherzi a parte parlando con Marlon ho apprezzato i primi vostri passi.................giustamente visto che siete dei pigroni intanto cominciate a radunarvi quelli più vicini..........o per regione :sayok:

Consigliavo appunto a Marlon che aggregarsi a qualche evento............. esempio quello dei caponordisti è una buona cosa,magari per i più vicini .............. :ciappa: :ciappa: :ciappa: però secondo me se si voleva fare un piccolo raduno per socializzare ,e conoscerci fra i nick del forum...........secondo me è meglio essere in 8/10 con la DD e basta, che non i soliti 8/10 in mezzo a 50/80 altri motociclisti, in quanto sia che si faccia da soli o ci si appoggi sicuramente non cambia il numero dei partecipanti.............quindi secondo me se lo scopo è quello di incontrarci "forse" riesce meglio

Però ripeto dovete sempre proporre altri giri, o eventi...............e chi può partecipa :sayok: :sayok: :sayok: (esempio se uno non può partecipare al raduno.............mentre può partecipare ad altri eventi,almeno ha un'altra alternativa di incontro)

Ciao Fiore
PS:Comunque quella del sebatoio piccolo della DD non l'ho capita, si vede che girate poco. Con il mio amico della DD kilometrico venerdì scendiamo fino ad Ancona,chiaramente Futa,giovo,muraglione,calla,la verna,via maggio,bocca trabaria ecc............ ore di guida 10/11 km 600+/- .........totale 4 rifornimenti max ma max(partendo con il pieno)...........guardate ragazzi che se fate il pieno e fate 150 km e dopo lo rifate e ne fate altri 150 (quindi 300) ne avate fatto di strada............se poi al pomeriggio fate altri due pieni ,quindi altri 300km ..........vedrete che dal punto di partenza siete leggermente distanti :sayok: :sayok: :sayok: ........vorrei vedervi chi fa 10/11 ore di montagna e non si ferma 4 volte per il rifornimento o per la sosta...........(con un pieno di montagna per fare turismo minimo girate due ore)...................chiaramente sabato sera siamo ad Arezzo.........e poi domenica resto :reye :reye :reye

Gianpa
DD Rider
Messaggi: 197
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 13:25
Moto attuale: Aprilia DD Black
Moto precedente: Versys, Gsr 600, Varadero, Burgman 400
Località: Milano
Contatta:

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da Gianpa » mercoledì 29 aprile 2009, 11:40

Con la Community GSRItalia, nata nel 2006, abbiamo iniziato a passi piccoli, una prima uscita per un giretto a Lecco in cui ci siamo ritrovati in sei o sette e poi qualche altra cosetta.
Ad oggi sono stati organizzati ed effettuati con successo tre raduni nazionali e svariati raduni "Regionali", tre Cene Natalizie a cui hanno partecipato utenti da tutta italia e tante altre occasioni d'incontro anche a livello Regionale.
Una cosa molto carina è stata quella di fissare un'appuntamento fisso (almeno a Milano) chiamato "La Birretta Milanese" poi diventato "La birretta dei Riders Lumbard", in pratica una sera alla settimana ci ritroviamo in un punto preciso, per noi era la fontana di piazza castello, e poi si va tutti a bersi una birretta assieme.
Questo è un buon metodo per cominciare a conoscersi e via via organizzare cose sempre più belle.
Lamps

Avatar utente
Perleo
DD Forum Slave
Messaggi: 5292
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
Località: Bologna

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da Perleo » mercoledì 29 aprile 2009, 11:57

Esatto concordo con molti di voi, non ha senso organizzare "raduni Nazionali", in una community nuova e dove non ci si conosce di persona, fallirebbe miseramente.
Bisogna partire a piccoli passi, incontri fra utenti limitrofi o a distanza di 100/200km, così in tutta Italia.... poi il resto verrà da se.
Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

Immagine

Avatar utente
Hurricane
DD SBK Poster
Messaggi: 3739
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:32
Moto attuale: myDD 1200
Moto precedente: DD 750
Provincia: FI
Località: Firenze campo marte
Contatta:

Re: L'unione fa la forza o meglio pochi ma buoni?

Messaggio da Hurricane » giovedì 30 aprile 2009, 10:18

Concordo con tutti voi ...
mi sembra giusto e sacro santo iniziare a camminare con piccoli passi.
Però ... Mi chiedo, come mai? :???: Abito dietro Marlon e quei pochi toscani e non ne conosco manco uno? :nuuu:
Sicuramente complice questo tempo di m... :inkazzato: e i vari impegni...ma mi rendo conto che rispetto alle varie regioni,noi Toscanacci (,e mi metto in mezzo anch'io ,anche se... ).....ehi, raga' ... SIAMO PIGRI :zzz
Eppure strano con una terra come la nostra :sayok: ...quale più grande divertimento farsi i vari passi ,le varie colline che con una Dorsoduro? :sbav:
Oh forse? èproprio lei :???: , la DD. Regalandoci scariche di adrenalina ,ci chiude in un egoistico rapporto only tu per tu con la moto.
Ragazzi comunque le mia è solo una folle analisi per sdrammatizare il fatto che non conoscevo ancora nessuno"live"e confermare il fatto che ci dovevamo incontrare di persona ...partendo da pochi
MA vi immaginate ,io catapultato in un mega raduno nazionale di solo DD -.-' :eh?: :DD ?Mi potrebbero venire le convulsioni :crazy: ,la schiuma alla bocca :sbav: e morire felice :DD . No NO :nono: meglio un po alla volta.. :sayok: .Marlon ...congre...e altri dove siete? :???:
N.B: Sarebbe meglio aggiornare la mappa dei dorsoduristi in italia ( grande genialata),giusto per organizzarci meglio ,partendo ad esempio,per province
Immagine
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee..

Rispondi