le malelingue

Tutto quello che NON riguarda la DD

Moderatori: Marlon, ilraffa, Crazy4DD, DoDo84

Avatar utente
joebar
DD Pro
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:39
Provincia: rm
Località: Provincia di Roma

Re: le malelingue

Messaggio da joebar » giovedì 23 giugno 2011, 15:53

Il minimo che potevo fare per avrmi fatto passare una giornata spensierata e credetemi ne avevo bisogno, mi sono cosi divertito che pensavo di vendere la Multi per una DD...

E che le cazzate le dice solo Destro? :lool: :lool: :lool:

Avatar utente
toscanofi
Socio DDClub
Messaggi: 1228
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 0:57
Moto attuale: APRILIA DORSODURO 750 FACTORY
Moto precedente: APRILIA SCARABEO 250-APRILIA SR50
Provincia: FI
Località: Firenze

Re: le malelingue

Messaggio da toscanofi » sabato 5 gennaio 2013, 16:12

Mi riallaccio a questo post che vedo essere fermo da un po' ... Stamani sono andato in un negozio qui sotto casa a comprare una giacca e il ragazzo del negozio mi ha visto che avevo il giubbotto da moto e mi ha chiesto se appunto avessi una moto e io gli ho risposto che avevo un'Aprilia Dorsoduro e lui mi ha detto subito : ah Aprilia , come marchio non è affidabile lo dicono tutti !!! Però mi ha detto la linea mi piace e mi ha detto che si era fermato a vedere la mia nei giorni scorsi che era parcheggiata. Io lo stavo x mandare a cagare ma poi gli ho spiegato che sono tutte dicerie e che i problemi ce li ha come tutte le moto se non si casca bene....
Abbiamo parlato x mezz'ora x la contentezza della mia ragazza :lool: e lui alla fine mi sembrava convinto e mi ha anche detto che vuole andare a provare il 1200 in conce !! :ahsisi:
Ora è senza moto prima aveva una Yamaha FZ750.
Comunque Aprilia dovrebbe in qualche modo fare più pubblicità o far provare le moto o qualche altra cosa che non mi viene in mente x far ricredere queste persone che si limitano al sentito dire e quindi anno remore a comprare soprattutto ora in cui i soldi diciamo scarseggiano ...
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: le malelingue

Messaggio da DoDo84 » sabato 5 gennaio 2013, 17:58

Il problema è sempre lo stesso...il BUDGET

Aprilia ha sponsorizzato le date SBK in italia, con pubblicità della dd1200 prima delle gare, sulle riviste di settore con immagini della rsv4 che vinceva in pista...

Ha organizzato i test ride durante le gare e in collaborazionbe con pirelli nei diablo tour.

Diciamolo il suo ce l'ha messo...

Finchè la gente la considererà come una casa di motorini non ne usciremo...nemmeno se la facessero vedere ogni giorno in TV...
Immagine

PaoloSan
DD Expert
Messaggi: 712
Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 19:13
Moto attuale: DD 750 factory
Moto precedente: Yamaha r1 m.y. 08 - Suzuki gsx-r 1000
Provincia: pe
Località: Scafa City ( PE)
Contatta:

Re: le malelingue

Messaggio da PaoloSan » sabato 5 gennaio 2013, 18:03

Eh già .... Ducati fa le moto che quando esci devi fare una preghiera eppure e famosa in tutto il mondo e la gente fa a gara per averla perché fa molto Figo pure se costa un botto
"VIVO LA MIA VITA UN QUARTO DI MIGLIO ALLA VOLTA...NON MI IMPORTA DI NIENT'ALTRO ... PER QUEI DIECI SECONDI SONO LIBERO !"

Avatar utente
toscanofi
Socio DDClub
Messaggi: 1228
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 0:57
Moto attuale: APRILIA DORSODURO 750 FACTORY
Moto precedente: APRILIA SCARABEO 250-APRILIA SR50
Provincia: FI
Località: Firenze

Re: le malelingue

Messaggio da toscanofi » sabato 5 gennaio 2013, 22:19

Infatti anche questo ragazzo mi ha detto , oltre allo Scarabeo che è molto "figo" e va bene x le moto non avrebbe mai pensato di prendere un'Aprilia e subito mi ha parlato che era stato a provare la Ducati multistrada.
Ma perché questa "nomea"? :???: io di moto no ma di motorini ne ho avuto tanti negli anni e tutti all'infuori di uno (avevo preso in Italjet formula 125 che avevo comprato con il cuore perché me ne ero innamorato x la tecnologia soprattutto della sospensione SIS , e ho avuto una marea di problemi) erano Aprilia e non mi hanno mai sinceramente dato problemi di nessun genere :sayok:
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono

PaoloSan
DD Expert
Messaggi: 712
Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 19:13
Moto attuale: DD 750 factory
Moto precedente: Yamaha r1 m.y. 08 - Suzuki gsx-r 1000
Provincia: pe
Località: Scafa City ( PE)
Contatta:

Re: le malelingue

Messaggio da PaoloSan » domenica 6 gennaio 2013, 1:04

Concordo in pieno . Ricordate quando usci l sr oppure o rs
50 e 125 ? La gente non ci dormiva la notte per averlo ed erano il punto di riferimento .
Forse il problema e nato dal fatto che ad esempio ducati sfornava pochi modelli ed erano tutti maledettamente belli ma soprattutto erano super sportive che nell immaginario collettivo evocava potenza e fascino mentre Aprilia invece aveva diversi modelli ...dallo scooter alla pegaso ...che la facevano apparire meno piu come una casa " normale "'come tutti .
E un po' come quando dici Ferrari e subito pensi a macchine potenti , lussuose ed esclusive .
Ducati forse ha puntato su questo . Poco ...potente ... E racing :winkfast:
"VIVO LA MIA VITA UN QUARTO DI MIGLIO ALLA VOLTA...NON MI IMPORTA DI NIENT'ALTRO ... PER QUEI DIECI SECONDI SONO LIBERO !"

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: le malelingue

Messaggio da Destroyer » domenica 6 gennaio 2013, 9:45

Buona parte del successo ducati è dato dai mass media, sentire al Tg la speaker parlare di ferrari 'due ruote mi fa girare i coglioni a'3000.
L'ottuso branco di pecoroni che ascoltano subito pensano: cacchio se lo dice il tg che la ducati e la'ferrari delle moto allora sarà vero!
E giu a comprare ducati.
La'gente pur di apparire si comprerebbe l'ape cross se puta caso la'guidasse lapo elkann.

Avatar utente
roots
DD SBK Poster
Messaggi: 2377
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 21:22
Moto attuale: DD bianca
Moto precedente: DD nera
Località: Roma

Re: le malelingue

Messaggio da roots » domenica 6 gennaio 2013, 14:14

Io l'ape come seconda macchina me la farei subito.....

Avatar utente
toscanofi
Socio DDClub
Messaggi: 1228
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 0:57
Moto attuale: APRILIA DORSODURO 750 FACTORY
Moto precedente: APRILIA SCARABEO 250-APRILIA SR50
Provincia: FI
Località: Firenze

Re: le malelingue

Messaggio da toscanofi » domenica 6 gennaio 2013, 20:59

Destroyer ha scritto:Buona parte del successo ducati è dato dai mass media, sentire al Tg la speaker parlare di ferrari 'due ruote mi fa girare i coglioni a'3000.
L'ottuso branco di pecoroni che ascoltano subito pensano: cacchio se lo dice il tg che la ducati e la'ferrari delle moto allora sarà vero!
E giu a comprare ducati.
La'gente pur di apparire si comprerebbe l'ape cross se puta caso la'guidasse lapo elkann.
Condivido quello che hai scritto...l'ho sentita anch'io al tg dire questa cosa e anche a me fa girare le palle questa cosa ...e non sai quanto condivido il tuo dire che molte persone sono in branco di pecore ...nessuno ragiona con la propria testa e questa è una cosa paurosa...io le scelte non l'ho mai fatte seguendo la moda e spesso sono risultato "alternativo" anche se in verità non ho fatto niente più che pensare con la mia testa e con il mio cuore...comunque quello che a me piacerebbe e che almeno le persone non sparlassero di una cosa solo x il sentito dire... Provala e se ti da problemi o altro poi decidi e hai anche il diritto di lamentarti ma così proprio no.
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono

Avatar utente
toscanofi
Socio DDClub
Messaggi: 1228
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 0:57
Moto attuale: APRILIA DORSODURO 750 FACTORY
Moto precedente: APRILIA SCARABEO 250-APRILIA SR50
Provincia: FI
Località: Firenze

Re: le malelingue

Messaggio da toscanofi » domenica 6 gennaio 2013, 21:04

PaoloSan ha scritto:Concordo in pieno . Ricordate quando usci l sr oppure o rs
50 e 125 ? La gente non ci dormiva la notte per averlo ed erano il punto di riferimento .
Forse il problema e nato dal fatto che ad esempio ducati sfornava pochi modelli ed erano tutti maledettamente belli ma soprattutto erano super sportive che nell immaginario collettivo evocava potenza e fascino mentre Aprilia invece aveva diversi modelli ...dallo scooter alla pegaso ...che la facevano apparire meno piu come una casa " normale "'come tutti .
E un po' come quando dici Ferrari e subito pensi a macchine potenti , lussuose ed esclusive .
Ducati forse ha puntato su questo . Poco ...potente ... E racing :winkfast:
Quello che dici può essere vero però sia Honda che Yamaha che sono delle potenze fanno di tutto dallo scooter alle moto quindi .... Poi meno male che anche l'Aprilia fa gli scooter almeno riescono a vendere un bel po' di motorini sennò sarebbe un gran casino.
Comunque equiparate la Ducati alla Ferrari x me è una bestemmia. La Ferrari è completamente un'altra cosa almeno a mio modesto avviso.
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18547
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: le malelingue

Messaggio da Marlon » lunedì 7 gennaio 2013, 19:13

Il problema di Aprilia non è nel prodotto (design, qualità o altro) ma tutto nella "percezione" che la gente ha del brand.
O, forse, addirittura nella "conoscenza" del brand.

Se ad una persona qualsiasi chiedi "mi fai il nome di un produttore di moto" è facile che ti risponda Honda o BMW.
Forse Yamaha.
Poi gli vengano in mente le altre.

Se gli chiedi "il nome di un produttore di moto ITALIANO?" ti spara senza esitazioni l'immancabile Ducati.
Punto.

Nemmeno se gli domandi: "sicuro che non ci sia nessun altro?"... :|
Forse, se non son troppo giovani, pensano a Moto Guzzi.

E' francamente debilitante, per noi che amiamo Aprilia perché la conosciamo e soprattutto sappiamo cosa sia in grado di fare (come produttore e in pista), prendere atto di questa cosa.
Ti fa incazzare come un cobra.

Tutto quello che possiamo fare, è controbattere ai discorsi che ti ha fatto il tipo con la nostra esperienza diretta.
Far capire che non ha senso, nella civiltà dell'informazione, dare ancora credito al "sentito dire".

Mica per altro: per evitare di scartare un prodotto che può invece darci grandi soddisfazioni!

Purtroppo il percorso è lungo e in salita.
La gente, un po' per tutte le cose, non sta mica a far tanti approfondimenti.
Non guarda agli aspetti tecnici con attenzione, e non soppesa VERAMENTE le cose.

Ragiona in maniera molto più superficiale.

"Costa di più, perciò varrà di più".

Oppure

"Se ne vendono tante, dev'essere buona".

Il ragionamento che sta alla base della prima scrematura, è alla fine SUPERFICIALISSIMO! :reye

Ed una volta che hai scartato (o non hai proprio incluso tra le scelte) una possibilità, poi vai avanti con ciò che rimane.

Siamo obiettivi:
le auto o le moto "ragionevolmente buone" le sanno ormai fare tutti.
Se fino a 10 anni fa un'auto coreana era guardata con sospetto, oggi c'è chi la compra cinese e non si fa problemi.
E di problemi, spesso, non ne ha davvero.

Il focus va spostato ormai dal prodotto in sé al "posizionamento" che esso ha agli occhi del potenziale acquirente.

Bisogna lavorare moltissimo sulla cosiddetta "Brand Adwareness" (VEDI).

Dopo aver raggiunto l'eccellenza che ben conosciamo in termini di progettazione e realizzazione della moto, è indispensabile spostare l'attenzione sul...
...cervello della gente.

E' lì che viene fatta la giocata.

Finché ci saranno persone che non prendono in considerazione Aprilia quando si stanno guardando in giro in cerca di una moto, non si andrà da nessuna parte.
Come ho scritto sopra, è un percorso difficile e lungo.
I risultati arriveranno, ma ci vuole impegno e dedizione.

C'è da far capire alla gente che le voci che si sentono in giro sono fuffa (con 3 f :) ).
Non ci si può basare su di esse.

Parliamo di affidabilità.
Punto debolissimo, da sempre, proprio di Ducati.

Che le loro moto perdessero pezzi e olio, e richiedessero manutenzione accorta e ravvicinata è stato vero per lunghi anni (e, per certi aspetti, un po' lo è ancora).

Come son riusciti a far sì che non fosse più un problema "percepito" dalla gente?
Spostando l'attenzione sulle cose positive.
Sulla sportività, sul fatto che la tecnologia italiana batte quella straniera e ancora di più lavorando sul "transfert" che sposta le qualità del mezzo su colui che lo possiede (Apple docet).

Non basta far presente che Aprilia è affidabilissima.
Quando dici che la Dorsoduro ha intervalli di manutenzione a 20.000Km la gente manco ti crede!
Se lo legge sul manuale d'uso, pensa sia un'esagerazione!! :wall:

Da cosa derivano questi intervalli allucinanti se non da un'attenta progettazione e un'accurata produzione del veicolo?
Se la casa si impegna a questi livelli, il prodotto DEVE essere affidabile per forza.
Un bluff di questo genere durerebbe 6 mesi e porterebbe un ritorno d'immagine negativo inimmaginabile.

Però...

Il tipo la scelta l'ha già fatta.
E anche se provando una DD dovesse ripensarci, il tarlo fatto dalle parole sentite in giro non sarà facile da far morire.

A volte la gente VUOLE farsi male da sola, e trova nel conformismo (di pensiero e di scelta di un prodotto) una rassicurazione che altrimenti non avrebbe.

Aprilia ha fatto molto, nel 2012.
DoDo ha riportato un bel po' di cose.

Però deve fare ancora di più.
La speranza è che si impegni dell'altro e aumenti lo sforzo.
Alla fine son certo che se terrà duro riuscirà a far capire anche ai sassi quanto valida sia.

FORZA APRILIA!!! :clapclap:
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
DIE HARD!!!
DD SBK Poster
Messaggi: 3602
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 18:58
Moto attuale: Dorso Hard!!! 1200
Moto precedente: Dorso Hard!!! 750
Provincia: RM
Località: Roma

Re: le malelingue

Messaggio da DIE HARD!!! » lunedì 7 gennaio 2013, 20:52

io però non capisco una cosa... la dorsoduro non passa inosservata; quando mi fermo ad un bar o al benzinaio ecc la gente la guarda, mi ferma e mi fà una marea di complimenti bella qua bella là.. l'altro giorno mentre ero dal gommista per cambiare le scarpette ho ricevuto anche i complimenti da... udite, udite un ducatista.. che ha esclamato mentre ero lì...

lui:"comunque è proprio bella"
io: "grazie"
lui: "bianca poi"
io: "l'ho fatta io così"
lui: "pensavo fosse una serie limitata"
io :"no"
lui: "ma gli oz escono di serie vero"?
io: "no li ho montati io"
lui: "veramente bella"
ecc..ecc.

quindi io mi chiedo, cosa non và nel mercato delle aprilia? se tutti dicono che è bella e poi pochi la comprano?
c'è qualcosa che non quadra.. le moto aprilia dall'italiano non vengono comprese, perchè?

io credo e penso di essermi fatto un' idea... Ducati ha il nome.. e vende sia per moda che per chi crede nel marchio..Aprilia penso che non pubblicizzi i suoi prodotti a dovere e la gente ha sempre quell'opinione che fà scooter e poco altro

un'altra ipotesi che mi viene in mente è che forse da colorazioni ai suoi prodotti troppo da pischelli ovvero voglia dare sempre e comunque quell'impressione di moto racing proveniente direttamente dai tem di corse.. che però hanno un rovescio della medaglia che può far sembrare la moto troppo per giovani e un pò arlecchine...

e qui mi viene in mente coloro che preferiscono una hornet, o una z 750 a una shiver solo perchè più sobrie nel presentarsi in vetrina... anche con la dorso 1200 sono passati dal classico colore bianco e nero a quello rosso e nero bianco e nero..

questo tipo di "design"passatemi il termine era già presente 20 anni fà sulla gamma Aprilia di scooter e moto mi viene in mente la futura che addirittura ne aveva tre di colori mischiati viola bianco e rosso, idem per l'SR 50..

non per ultimo questo credere popolare che Aprilia sia sinonimo di poca affidabilità, e qui mi chiedo, per quale oscuro motivo sia presente nelle teste di molti motociclisti?
questo lo ignoro... :reye
Ciao SIC
Immagine

Rispondi