Presaaaaaaaaaaaaa

Qui si parla esclusivamente della DD1200

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Destroyer » mercoledì 16 marzo 2011, 17:34

avevi le k1 che sono le più morbide della Racetech K0 escluse perchè sono gomme da tempo.
quindi ci haiu fatto poco meno di 4000 km, con la DD ce li fai sicuro.

sempre che non guidi come me, entrando di traverso su quasi tutte le curve. :devils:

Rocco
DD Rider
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 14:32
Moto attuale: DD 1200 nerissima
Moto precedente: honda cb1000r
Località: Pesaro

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Rocco » lunedì 28 marzo 2011, 12:06

Finito il rodaggio...ora cominciamo a ragionare. Sabato giro sugli appennini marchigiani e, appena passati i fatidici 400 km il taglio a 6500 giri sparisce e comincia la goduria. Sempre con la mapp. "T" a 7500 ti da una spinta non da poco, si comincia ad usare meno il cambio e a farla andare su di giri. In curva stabilissima ed in uscita un pelo di derapata è quasi inevitabile. (bene l'ATC non si sente quasi per niente ma, c'è). Mi sto comiciando a divertire sul serio ora mi da quello che mi aspettavo dalle recensioni. Beve come un alcolizzato all'ultimo stadio ma ero preparato.
Ho sentito che c'era un iscritto che veniva da un 1000 ed era indeciso tra la 750 ed il 1200. La 750 non l'ho provata ma penso che, venendo già da una moto abbastanza potente dopo poco passerebbe al 1200.

Tomas84
DD Baby
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 febbraio 2011, 23:23
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Kawasaki ninja zx-6r (2008)
Località: Napoli e Caserta

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Tomas84 » lunedì 28 marzo 2011, 21:05

a me il rodaggio me lo stanno facendo fare a 1000 km ! sono ancora poco sopra i 100 !! comunque ho già visto, beve da paura ! Senti ma quanto costa il tagliando dei 1000 ?

Rocco
DD Rider
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 14:32
Moto attuale: DD 1200 nerissima
Moto precedente: honda cb1000r
Località: Pesaro

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Rocco » martedì 29 marzo 2011, 9:05

Tomas84 ha scritto:a me il rodaggio me lo stanno facendo fare a 1000 km ! sono ancora poco sopra i 100 !! comunque ho già visto, beve da paura ! Senti ma quanto costa il tagliando dei 1000 ?
Non lo so Tomas, io me lo sono fatto mettere nel contratto, lo fa a sue spese il concessionario.

Avatar utente
Lenny
DD Rider
Messaggi: 115
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 16:00
Moto attuale: DD 1200
Moto precedente: Suzuki GSX-R 1000
Località: Mandello del Lario (LC)

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Lenny » martedì 29 marzo 2011, 9:12

Ciao, io ho pagato 140 eurini (anzi, 136 per la precisione).
Lenny
Black DoDu

Rocco
DD Rider
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 14:32
Moto attuale: DD 1200 nerissima
Moto precedente: honda cb1000r
Località: Pesaro

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Rocco » lunedì 2 maggio 2011, 17:22

FAtto 1° tagliando (gratis come avevo detto) sono a circa 1200 km. Si sta sciogliendo sempre di più, il folle ora entra quasi sempre anche se continua ad essere di una precisione.....ho fatto regolare le sospensioni e il mono e anche questo porta ad una sempre maggiore sicurezza di guida. Amo questo motore di una potenza esagerata, peccato che non lo si può sfruttare al massimo vedrò se riesco a fare qualche giro in pista. Purtroppo ho bucato la gomma dietro e uno spuntone mi ha rovinato notevolmente la gomma che ho dovuto sostituire. Una cosa che ho fatto subito è l'assicurazione per il soccorso stradale 35 euro e ti vengono a prendere ovunque, se non ce l'hai e ti succede qualcosa in giro sono cavoli amari.

Ciao e alla prox

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

La

Messaggio da Marlon » martedì 3 maggio 2011, 16:51

La DD750 ce l'aveva in dotazione (gratuita) per i primi 2 anni.
Sicuro che non ci fosse già per la DD1200?
Mi parrebbe strano! :|
Anche perché hanno reso allungabile a 4 anni la garanzia!

Per sfruttarla al meglio, la cosa più intelligente e sensata che puoi fare è prender parte ad un corso di guida sicura.
Ho appena pubblicato una nuova iniziativa: dacci un'occhiata! ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Rocco
DD Rider
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 14:32
Moto attuale: DD 1200 nerissima
Moto precedente: honda cb1000r
Località: Pesaro

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Rocco » giovedì 5 maggio 2011, 17:17

Marlon hai ragione c'è gratuitamente per 2 anni (adesso dicono portata a 4) ma solo se hai dei problemi che rientrano nella garanzia quindi, se buchi, se cadi e non riesci a ritornare o per qualsiasi altra causa che non rientra nella garanzia paghi tutto.

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Può

Messaggio da Marlon » venerdì 6 maggio 2011, 7:28

Può essere...
E' che a tutti noi vengono date un sacco di "garanzie" accessorie (magari insieme alla carta di credito, o all'RC auto o a chissà che altro) che nemmeno lo sappiamo.

Costano poco a chi le aggiunge, perché sanno bene che non daranno luogo ad alcuna richiesta (la maggioranza non se ne accorge nemmeno di averle...) e le aggiungono per attirare quei pochi che ci guardano e per giustificare un po' di aumento di prezzo.
Magari siamo già coperti e nemmeno lo sappiamo.

Comunque penso tu abbia ragione sull'operatività di quella fornita in dotazione: è legata alla garanzia quasi di sicuro ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Rocco
DD Rider
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 14:32
Moto attuale: DD 1200 nerissima
Moto precedente: honda cb1000r
Località: Pesaro

Re: Presaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da Rocco » lunedì 23 maggio 2011, 17:39

Eccomi a raccontare l'ennesimo giro. Sabato appennini marchigiani. Per la prima volta ho messo la mappatra "S" e l'ATC a 1. Grandissimo motore, grandissima tenuta, ciclistica pressochè perfetta.
Non è facile da gestire, deve essere guidata di forza e spesso si fa fatica. Occorre capirla e reagire di conseguenza la potenza di questo motore è notevole. Ti trovi in uscita di curva a dare gas e lei come un proiettile ti spara in avanti, l'ATC non ti toglie aderenza quasi per niente ma in un attimo sei a 20 metri dalla prossima curva e devi inchiodare. Tutto molto divertente ma un po' di mano ci vuole. Mi sto togliendo tante soddisfazioni specialmente con diverse supersportive....Grande stabilità nei curvoni veloci e nel misto non particolarmente stretto.
grande mezzo :clapclap:

Rispondi