Rapporti col conce: cosa fareste?

Tutto quello che non ha una sezione dedicata ma riguarda la DD

Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa

Rispondi
Avatar utente
Misterc
DD Baby
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 20 luglio 2013, 23:08
Moto attuale: DD 750 Factory
Provincia: Mi
Località: Close to Legnano

Rapporti col conce: cosa fareste?

Messaggio da Misterc » mercoledì 6 novembre 2013, 18:46

Sono abbastanza arrabbiato con il concessionario dove ho acquistato la DD, forse per cavolate ma il mio pensiero è uno solo: come cacchio lavora la sua officina?
Ho ritirato la moto in fretta e furia il giorno prima della chiusura estiva e per questo devo dire che sono stati veramente celeri in 2 gg hanno fatto tutto ma arrivato a casa mi sono accorto che la pressione degli pneumatici era a caso ed il liquido refrigerante ben al di sotto del livello minimo. Vabbè mi son detto, anche se non dovrebbe accadere, hanno fatto in fretta ed avranno saltato qualche controllo.
Qualche settimana fa porto la moto a fare il tagliando dei 1000 la ritiro ed un paio di giorni fa mi accorgo che il livello dell'olio motore è ben al di sopra del livello massimo...
quindi dico non era un caso quest'estate, questi lavorano con il c..o!
Ora non per fare il rompiballe ma voi segnalereste queste cose ad Aprilia? e se lo facessi servirebbe a qualcosa?

Avatar utente
Dariuz
DD SBK Poster
Messaggi: 2503
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 20:05
Moto attuale: DD 750 Factory, Honda CB500 FourK '78
Moto precedente: Phantom F12, Sr50 Stealth, Sportcity 200
Provincia: Rm
Località: Roma

Re: conce cosa fareste?

Messaggio da Dariuz » mercoledì 6 novembre 2013, 19:02

sfortunatamente di meccanici incompetenti ce ne sono a bizzeffe, prova prima maga i a parlare con loro poi cambia meccanico sempre autorizzato per la garanzia

Avatar utente
sebbino46
DD Pro
Messaggi: 1538
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2013, 23:06
Moto attuale: Caponord 1200 TP #54 World Champions
Moto precedente: Dorsoduro 1.2-R1150R-R6-R6-AF1-NSR-AMICO
Provincia: RM
Località: Roma

Re: conce cosa fareste?

Messaggio da sebbino46 » mercoledì 6 novembre 2013, 22:16

Ti racconto la mia....tubi ABS che sfregano sulla piastra inferiore della forcella....come risolvono? Piegano i tubi provocando un piccolo schiacciamento.....mi :inkazzato: e provvedono alla sostituzione in garanzia della piastra inferiore graffiata e la sostituzione dei tubi. Riprendo la moto e noto con dispiacere che le forcelle non sono regolate a livello ma sono sfalsate di un paio di millimetri!!! :wall: :wall: :wall: non je la possono fà!!!!! :taptap:
Cambia meccanico, e se non ne trovi uno serio autorizzato vai da un meccanico generico e per ogni lavoro fai utilizzare solo ricambi originali e fatti fare la fattura!!!!! Mi raccomando...segui sempre il programma di manutenzione :sayok:
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.

Race Your Life #58

Immagine

Avatar utente
DonDan
DD Runner
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 14:16
Moto attuale: DorsoDuro 750 ABS
Provincia: DI
Località: ~300 Km a Nord-Est di Pinerolo

Re: conce cosa fareste?

Messaggio da DonDan » giovedì 7 novembre 2013, 1:34

Sicuramente andrebbe segnalato alla casa madre un "meccanico" aprossimativo, prendere provvedimenti ne va del suo buon nome e sappiamo quanto ne abbia bisogno di questi tempi :ahsisi:
Metà della sella è solo un prosciutto :sayok:

Avatar utente
Misterc
DD Baby
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 20 luglio 2013, 23:08
Moto attuale: DD 750 Factory
Provincia: Mi
Località: Close to Legnano

Re: conce cosa fareste?

Messaggio da Misterc » giovedì 7 novembre 2013, 16:03

sull'incompetenza di alcune persone non ci piove, si sa, capita mi chiedevo però se ha senso comunicarlo ad Aprilia. Negli anni concessionari ufficiali stanno diminuendo credo che sia cosa buona e giusta per Aprila però verificare che almeno i pochi rimasti lavorino quanto meno ad un livello accettabile, non dico di essere dei guru...

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: conce cosa fareste?

Messaggio da Destroyer » giovedì 7 novembre 2013, 18:47

scrivi una bella letterina ad Aprilia, i feedback glieli diamo noi, se noi teniamo la bocca chiusa circa l'incompetenza dei mecca ufficiali, si alimentano le chiacchiere contro Aprilia, noi siamo i maggiori tester di tutto il sistema dealer, customer care ed assistenza, se noi taciamo sui problemi poi non ci lamentiamo se i mecca sono delle bestie.
scrivi scrivi in maniera dettagliata tutto, e non dimenticare nome e cognome del mecca. :sayok:

spackmeier
DD Expert
Messaggi: 935
Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 23:54
Moto attuale: Multi950
Moto precedente: DD750
Provincia: va

Re: conce cosa fareste?

Messaggio da spackmeier » giovedì 7 novembre 2013, 22:40

Buona idea, meglio mandare una lettera.

cmq vai altrove! piegare i tubi freno e lasciarti con i pneumatici gonfiati male? Ma vogliono farti crepare?!?

Se ti si cuoce il motore si ripara ma se provi a frenare e la moto va dritta ... o ti perde olio freno sulla ruota poi me lo racconti ... per non parlare delle gomme con la pressione sbagliata! Non esiste, io quando ho ritirato la mia moto mi sono accorto che mi hanno montato la gomma posteriore di marca diversa da quella anteriore (che era ancora buona) ... avevo chiesto di mettere la stessa gomma dietro ... bhè non mi hanno piu visto!

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Rapporti col conce: cosa fareste?

Messaggio da Marlon » domenica 10 novembre 2013, 14:48

Misterc ha scritto:a casa mi sono accorto che la pressione degli pneumatici era a caso ed il liquido refrigerante ben al di sotto del livello minimo.

. . .

Qualche settimana fa porto la moto a fare il tagliando dei 1000 la ritiro ed un paio di giorni fa mi accorgo che il livello dell'olio motore è ben al di sopra del livello massimo.
Allora.
Durante lo stoccaggio post-produzione, e ancora di più nei saloni, è cosa normale tenere le gomme tendenzialmente troppo gonfie.
In genere lo fanno per fartela sentire più "leggera".

Metterla a livello sarebbe effettivamente una sua incombenza, ma lo considero un peccato veniale.

Quanto al livello del liquido di raffreddamento, s'è detto un miliardo di volte che nei primi giorni scende leggermente sotto al minimo.
Questo sia per l'assestamento dei tubi che per il fatto che le poche bolle d'aria eventualmente presenti emergono col motore acceso e fanno scendere di un dito o due il livello.
Riempissero tutto al massimo finirsti con l'avere il liquido che ti esce perché si espande quando il motore è caldo.
E' tutto calcolato e fatto apposta per non creare problemi.

In sostanza, per entrambe le cose, non vedo alcuna particolare colpa.

Nel secondo caso, parlando di olio, sei sicuro che il livello sia alto?

Se non vado errato, tra le due tacche dell'oblò ci corre mezzo chilo di olio.
E la misurazione va fatta con la moto perfettamente in piano (NON sulla stampella laterale) e col motore adeguatamente caldo (diciamo dopo una 20ina di chilometri).

La misurazione come l'hai fatta?
Col motore caldo è normale che il livello salga di quei 2/3 millimetri.
E se inclini di un grado la moto nella direzione sbagliata, l'olio copre o scopre l'oblò del tutto.

Se davvero è troppo, a moto fredda, puoi togliere un pochino svitando appena appena il tappo di scarico e raccogliendo quello in eccesso.
Lo filtri un poco con una garza e lo tieni da parte per rimetterlo in caso di necessità.
E' cosa semplice.

Insomma: senza voler togliere le colpe al concessionario (che non so nemmeno chi sia) né tantomeno dare dell'ingenuo a te, credo che prima di lanciarsi in critiche accese sia opportuno verificare ogni dettaglio.

Ultima cosa.
Il regolamento VIETA di dare ai thread dei titoli troppo generici.
L'ho cambiato, ma vedi di stare più attento.
Oltretutto, se il titolo non è "parlante", è difficile ritrovare una discussione interessante a distanza di tempo.
Pensaci! ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Misterc
DD Baby
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 20 luglio 2013, 23:08
Moto attuale: DD 750 Factory
Provincia: Mi
Località: Close to Legnano

Re: Rapporti col conce: cosa fareste?

Messaggio da Misterc » venerdì 15 novembre 2013, 14:07

Marlon scusa ma non sono proprio d'accordo con quanto scrivi, tu puoi tenere la moto in concessionaria con le pressioni delle gomme a 5 bar se vuoi ma nel momento che la moto la consegni a chi l'hai venduta i livelli, le pressioni, la pulizia ecc ecc tutto deve essere perfetto. Sono distrazioni da poco, come ho scritto pure io, ma danno la netta impressione che la moto l'hanno presa e data a me senza alcun tipo di verifica. Per il liquido l'ho trovato sotto il minimo quando sono arrivato a casa quindi dopo pochi km per cui quello che dici credo non centri, diciamo che non era stato messo a livello e stop.

Per l'olio invece capisco le domande e non mi offendo :winksmile: ma la risposta è semplice... hanno abbondato di brutto.

Per il titolo scusa ma... non è che il tuo sia più chiaro, semplicemente per alcuni argomenti non è facile trovare titoli non troppo generici :sayok:

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Rapporti col conce: cosa fareste?

Messaggio da Marlon » venerdì 15 novembre 2013, 16:54

Non volevo dire che hanno fatto bene, anzi.
Hai ragione.
E' loro dovere controllare.

Ti ripeto però che il liquido di raffreddamento di una DD nuova scende sotto al minimo (di pochissimo, e senza crear problemi) nei primi 50/100Km.
Lo fanno tutte!

I tubi devono assestarsi, e col calore del motore acceso si allargano di quella frazione di millimetro che è sufficiente a farti sparire dalla vaschetta l'acqua rossa.
Non è un problema né una mancanza da parte di nessuno: è semplicemente normale.

Rabbocca col prodotto giusto e vedrai che ti ci entra forse mezzo bicchiere (di quelli di plastica).
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: Rapporti col conce: cosa fareste?

Messaggio da RickyDD » venerdì 15 novembre 2013, 20:18

E' una cosa normale,da nuova si assesta a tutti il livello,va giù un paio di centimetri e stop,non succede niente,rimetti due dita di liquido e sei apposto.
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

Rispondi