Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Tutto quello che non ha una sezione dedicata ma riguarda la DD

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da Destroyer » venerdì 17 ottobre 2014, 15:34

Katiaro!! :lool: :lool:

ma ce l'ha ancora, si!?

Avatar utente
CapitanAprilia
Socio DDClub
Messaggi: 537
Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 7:03
Moto attuale: Aprilia Tuono Factory 1100 V4 2021
Moto precedente: Dorsoduro 750 ABS
Provincia: LC
Località: Dolzago ( LC )
Contatta:

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da CapitanAprilia » venerdì 17 ottobre 2014, 15:39

Destroyer ha scritto:Katiaro!! :lool: :lool:

ma ce l'ha ancora, si!?
.... Mannaggia , ero riuscito a non citare il mio KATIA , ma vedo che ci hai pensato tu , comunque è anni che non c'è più il piccolino ...... :sayok:

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da Destroyer » venerdì 17 ottobre 2014, 15:43

peccato… era veramente un bell'oggettivo. :sayok:

Balle
DD Runner
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 3 marzo 2009, 15:18
Moto attuale: Dorsoduro 750 Factory '10
Moto precedente: Aprilia RSV mille '02
Provincia: FC
Località: Cesenatico

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da Balle » mercoledì 22 ottobre 2014, 16:24

Sempre con bicilindrici italiani:
Moto Guzzi v65 Lario
Moto Guzzi Daytona I.E.
Moto Guzzi Daytona RS
Aprilia RSVmille 2002
Aprilia Dorsoduro 750 Factory

Un crescendo di emozioni...e di anni purtroppo !
Viva il bicilindrico, il motore motociclistico per eccellenza !

guiriox
DD Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 23:34
Moto attuale: Tuono V2 Factory 06 and Dorsoduro750 K9
Moto precedente: Shiver 750
Provincia: pi

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da guiriox » giovedì 23 ottobre 2014, 22:55

Da 14 anni in poi..

Malaguti Fifty HF (ovviamente elaborato...)
Aprilia RS 125 Replica Reggiani
GSX-R 600 del 96
GSX-R 750 del 2001
Aprila Shiver del 2008

Adesso... Tuono Factory 06, Suzuki Rm z 250 (4t), Dorsoduro 09

Cino
DD Slider
Messaggi: 1058
Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 0:41
Moto attuale: DORSODURO
Moto precedente: HONDA CBR
Località: provincia di Udine

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da Cino » martedì 28 ottobre 2014, 15:46

Da 13 anni...
Motobecane...elaborato
Fifty...elaborato
Ciao...elaborato
Basso con motore 125 carene e pezzi Fifty
Ciao...elaborato
Bravo...elaborato
Vespa ET3
Ciao...elaborato (ancora in garage)
Aprilia Leonardo 125
Aprilia Leonardo 250
Gilera Nexus 500
Honda CbrF Sport
DORSODURO 750

Checcoet3
DD Rider
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2014, 19:15
Moto attuale: Dorsoduro 750
Moto precedente: vespa et3 200
Provincia: ve

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da Checcoet3 » martedì 28 ottobre 2014, 18:02

Io son partito piano con un Caballero 50 a 14 anni
Poi mi son dato alla vespa a 18ammi un'Et3 che mi ha tenuto compagnia per 16anni
Ne ha viste di cotte e di crude, è stato il mezzo che mi ha consacrato alle elaborazioni.
L'ultimo motore chiuso a luglio è stato un blocco completo 200cc da paura.
Dopo averlo guidato per un pò ho capito che non era il caso di continuare a rischiare la vita e l'ho venduta per comprare la DD 750.
Ho anche un Honda CRF 250 con cui vado in pista e prima di lei ho cambiato nel giro di due anni un CR 250 e poi un CR 125. Uno andava troppo l'altro troppo poco. Ho trovato il giusto compromesso nel 4T.
Se devo dir la verità un pò mi dispiace non sentir più urlare i due tempi, però la DD mi soddisfa.

ingcalza
DD Rider
Messaggi: 177
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2013, 23:20
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750 Factory DDA
Moto precedente: Aprilia RS250
Provincia: ve
Località: mira (VE)

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da ingcalza » domenica 2 novembre 2014, 4:02

Comincio col Piaggio Superbravo
Continuo col Gilera RRT Nebraska 125
Apoteosi con Aprilia RS 250
Consacrazione Aprilia Dorsoduro 750 Factory
Storia scarna di protagoniste dovuta all'assenza di finanze ma ognuna fantastica per quanto mi ha dato.
Ah dimenticavo che sento un po mia ogni moto che mi passa sotto il sedere in fabbrica non se ne abbiano a male i possessori di molte Aprilia.
La vita è come una scatola di cioccolatini! Non sai mai quello che ti capita.

Avatar utente
kobaiano
Socio DDClub
Messaggi: 2178
Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 22:20
Moto attuale: KTM 1290 SA S
Moto precedente: DD 1200 CN 1200 TP
Provincia: LI
Località: Livorno/Lucca

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da kobaiano » domenica 2 novembre 2014, 22:06

Allora, raggiunti i “miei primi cinquant’anni” facciamo un bilancio:
- Ancora prima di compiere i 14 anni… Fantic Motor Caballero 4m settato da Cross, ovvero senza fari e via
- A 14 anni il piaggio Boxer,per andare a scuola e non solo, anche per imparare ad impennare e “finire” il cavalletto in piega…
- A 15 anni, il cinquantino a marce, Malaguti Drop e contemporaneamente….
- Aspes 125 CROSS, preso usato, del 1977 e fatte le prime gare….. con pessimi risultati!!
- Nel frattempo.. sostitito il Drop con un Fantic Motor 6m
- Sostituito “il cancello” Aspes con un fiammante Ancillotti 125 Cross tutto giallo con motore Hiro raffreddato ad acqua… e partecipazione al Campionato Toscano Motocross (con vari piazzamenti, ma niente di che…)
- Poi raggiunti i 16 anni (e mezzo…) preso un bellissimo Laverda Zundapp 125 (da strada, ovviamente) e prime “girate” fra le colline toscane…..
- E siamo nel 1981 (!!!!), sostituito l’Ancillotti, sul quale non mi sono mai trovato bene, con una Yamaha 125 YZ cross con motore raffreddato ad acqua con radiatore davanti al cannotto di sterzo.. Ancora partecipazione al Campionato Toscano Motocross e risultati migliori con qualche piazzamento nei primi….
- Sostituito il Laverda con un Villa 125 da Enduro (con il quale ho seguito pure la Sei Giorni di Enduro all’Isola d’Elba!!, sempre nel 1981, ovvio)
Nel frattempo…. Smesso di correre nel Motocross, causa ‘taglio viveri’ dai genitori e obblighi di scuola..
- E raggiunti i 18 anni, una Cagiva Ala Rossa 350, una Scrambler, si direbbe oggi….. molto stradale e poco da fuoristrada. Ricordo che all’epoca, a 18 anni si poteva guidare al max un 350….
- A 21 anni si potevano guidare moto di qualsiasi cilindrata e comprai un Kawasaki 400 Mach II (tre cilindri 2 tempi) di seconda mano e davvero malmesso, tanto che dopo pochi mesi…
- Presi un Moto Morini 3 ½ Sport, sempre usato, con il quale però non sono mai riuscito a guidare bene causa il cambio a dx, praticamente quando dovevo scalare, frenavo e per frenare… scalavo!!!
- E siamo nel 1987 quando si rompe l’albero del cambio della Morini, e ne approfitto per “renderla indietro” e prendere una fiammante Yamaha XT 600!
- Nel 1988 il “morbo da gara” mi riprende e mi compro una Yamaha TT 600 con la quale mi iscrivo al Campionato Toscano Enduro e … Sorpresa, alla prima gara subito un 3° posto e da allora molti piazzamenti a podio e qualche vittoria e alla fine dell’anno Seconda posizione finale nel Campionato Toscano!
- Intanto per ‘andare al mare’ (abitavo a Follonica) mi compro un Malaguti Fifty 4m usato.
- Nel 1989 decido di comprare un Husqvarna 510 enduro, ma non va come previsto…. Non mi trovo molto bene con la moto ed i risultati in gara ne risentono, solo piazzamenti, tanto che a metà stagione…
- Cambio moto (alla pari) con un altro corridore e passaggio alla Honda XR600 R con la quale i risultati in gara migliorano, tanto che a fine anno riesco a conquistare il titolo di Campione Toscano UISP di Enduro!
- Per il 1990 decido di tornare sui miei passi, e compro una Yamaha TT 600, ma dopo pochi mesi provo una KTM 300 Enduro 2 tempi e faccio la pazzia, la compro (comprata e preparata dal Grandissimo e compianto Fabrizio Meoni) e corro con quella, arrivando alla fine 4° nel Campionato Toscano, comunque capisco di avere una guida più adatta al 4 tempi che al 2!!
- Intanto per gli allenamenti mi prendo una vecchia KTM 250 Cross…
- Quindi nel 1991 decido di tornare al 4 tempi, comprando una Husqvarna 350 con la quale mi trovo subito molto bene ed a fine anno, un altro secondo posto nel Campionato Toscano Enduro ed un Sesto nell’Italiano!
- Per il 1992 decido di salire di cilindrata e prendo l’Husqvarna TE 610 e nel Campionato Toscano va bene fino a metà quando, per una caduta in MTB e 40 punti di sutura in faccia, salto una gara e a fine anno finisco quarto.
- Il 1993…… forse fino ad allora avevo un po’ esagerato con la moto e raggiunto la saturazione e quindi vendo tutto..
- E compro la mi prima Aprilia…… uno scooter SR 50 con i colori Reggiani replica….
Da allora solo Auto e …… Bicicletta con la quale partecipo anche a diverse GranFond (con scarsissimi risultati, vado forte solo in discesa!!!!)
- Nel 2010 (una bella “pausa sabbatica, no???) decido di ricomprare la moto e mi prendo un Yamaha MT03 usata, che però non mi entusiasma proprio e cambio dopo pochi mesi
- Prendendo una Triumph STREET Triple 675, ottima moto con la quale mi diverto molto, ma, da Grande Tifoso di Valentino, nel 2011 …..
- Cambio la 675 con una DucAudi Hypermotard 796, facendo il grande errore di non provarla prima e ….. mi accorgo da subito che non mi convince proprio nella guida e dopo innumerevoli modifiche alla ricerca del feeling sull’anteriore che non arriva mai….. per caso (a causa di un fermo moto per rottura del cerchio anteriore in una buca) provo la DD 1200 per una mezza giornata……… Inutile che lo dica, è amore a “prima prova” e anche se avevo appena fatto fare pure il tagliando alla Hypermotard, l’ho data indietro per la DD!!!!

E’ sufficiente????????
:devils: :devils: :devils: :devils: :devils: :devils: :devils: :devils: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Avatar utente
coppolastorta
DD Pro
Messaggi: 1554
Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 9:51
Moto attuale: ho il cuore infranto
Moto precedente: lascia stare va'
Provincia: MO
Località: Rovereto s/s prov. Modena

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da coppolastorta » domenica 2 novembre 2014, 22:28

il mio problema non sono le moto precedenti ,.........ma quanto mi manca questa :wall: :wall: :wall:

Avatar utente
kobaiano
Socio DDClub
Messaggi: 2178
Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 22:20
Moto attuale: KTM 1290 SA S
Moto precedente: DD 1200 CN 1200 TP
Provincia: LI
Località: Livorno/Lucca

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da kobaiano » lunedì 3 novembre 2014, 6:55

Emh... scusate, per completezza.... mi sono dimenticato che nel 1991 ho anche acquistato un Husqvarna CR 250 CROSS per gli allenamenti, mentre correvo nell'Enduro con la 350 4T! O_O :matto: :matto: :redface: :redface: :redface:

rho03
DD Expert
Messaggi: 771
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 16:57
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: suzuki gsr 600
Località: Bergamo

Re: Cosa eravamo prima di essere......DORSODURO ?

Messaggio da rho03 » lunedì 17 novembre 2014, 18:49

fantic motor Raider 50 del 1985
(già, Raider! non il caballero super fico..devono averne vendute solo due. raffreddata ad acqua, ma con ancora la "testona" alettata)
Ktm 250 gs del 1990
Yamaha DT 125 del 1989
Honda CR 125 del 1990
Aprilia ETX 350 del 1985
Moto guzzi V35 imola del 1983 (del fratello, che me la prestava)
Suzuki sv 400 s
Ktm 300 2t in "società" col fratello
Honda Transalp 650
Suzuki gsr 600 (messa mooolto bene..)
Aprilia Dorsoduro 1200
Tutte comprate usate, tranne la DD :heart
E tutte, tranne il Raider 50, portate in cantina di nascosto dai genitori..lasciandogli il "gusto" della scoperta :lool:

Rispondi