Venditore delle mie ciabatte.

Tutto quello che non ha una sezione dedicata ma riguarda la DD

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Drz
DD Baby
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 4 settembre 2016, 16:31
Moto attuale: dorsoduro 1200, borile 500 Café racer
Moto precedente: gladius 650, teneré 660, DRZ 400 sm
Provincia: vic

Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da Drz » domenica 18 settembre 2016, 17:56

Lamps!
Sono 3 settimane che ho in garage la DD1200 (devo ancora darle un nome) e ho già fatto due giri impegnativi. Ero tranquillo et serafico sulla moto che ha 11 mesi di vita e , mi è stato garantito, è stata aggiornata da un ingegnere della casa madre ed è perfetta :clapclap:
Col fischio. :nono:
Mi prendo col livello dell'olio sotto il minimo (dovrò mettercene un chilo ora della fine) ed appena scende il buio mi accorgo che il faro è bruciato il che mi costringerà a fare 210 km con la sola posizione.
Solo questo?
Macché.
Sabato mi accorgo che uno stelo forcella è sfilato :eh?:

Ora mi chiedo che cosa abbia guardato il sedicente "ingegnere " :prrr: :inkazzato: :wall:

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da Marlon » domenica 18 settembre 2016, 20:39

A parte che, quando si scrive, occorre un po' di rispetto, che diamine c'entra Aprilia col fatto che tu abbia una moto con meno olio del necessario, che ti si sia bruciato il faro anteriore e che uno stelo sia sfilato?

La moto l'hai comprata nuova?
Vai dal concessionario e fagli presente tutto quanto e provvederà - in garanzia - a metterla a posto.

L'hai comprata usata?
Fatti sentire con chi te l'ha venduta.

Aggiungo che livello dell'olio e altri dettagli (sfilamento steli) sono sotto i tuoi occhi così come la luce anteriore (che comunque può bruciarsi in qualsiasi momento a chiunque).

La Dorsoduro non ha particolari problemi di consumo d'olio (direi nessuno la 750 e pochi la 1200), ma questo non significa che non possa capitare, specialmente all'inizio (primi 5/10.000Km) che se ne beva un po' di più).
Tra la parte alta e quella bassa dell'oblò dell'olio ci corre un po' meno di un chilo d'olio, e se anche è un poco basso non significa che non ce ne sia.
Basta rimetterlo, così come si fa con qualsiasi mezzo a motore.

Quanti chilometri ci hai fatto?
In che maniera la guidi?
Conta parecchio.

Non capisco poi cosa significhi "è stata aggiornata da un ingegnere della casa madre".
Torniamo al discorso nuovo/usato.
E comunque, anche fosse nuova, se il dealer ce l'aveva in casa da un po', potrebbe non avere l'ultima release del firmware. Cosa che sta a lui caricare.

I controlli (olio, pressione gomme etc.) stanno in capo al proprietario e a nessun altro, a meno che uno non si accorga di quel che descrivi immediatamente dopo averla portata a casa dalla concessionaria.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da Destroyer » lunedì 19 settembre 2016, 6:56

me li vedo gli ingegneri Aprilia, che vanno in giro a fare i tagliandi e le preconsegne. :lool: :lool:
dopo queste posso anche darmi al gioco degli scacchi! :lool:

Drz
DD Baby
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 4 settembre 2016, 16:31
Moto attuale: dorsoduro 1200, borile 500 Café racer
Moto precedente: gladius 650, teneré 660, DRZ 400 sm
Provincia: vic

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da Drz » lunedì 19 settembre 2016, 14:10

Infatti nel mio immaginifico facevo un po' fatica a visualizzare un ingegnere che mi va in giro col PC in giro per concessionari, il post è stato messo giù in maniera sarcastica, se non si è capito chiedo venia.
Non fosse altro per la stima e la simpatia che ho per Pellizzon (il collaudatore ufficiale Aprilia) che conobbi al Mugello in una gara di superstok (vinse Mattia Pasini, lui secondo e terzo arrivò un giovanissimo Stefano Corsi).

Comunque la moto mi è stata consegnata in disordine; erano talmente precisini e pignoli sull'usato che gli stavo dando dentro che non devono aver trovato il tempo di dare un'occhiata al loro.
La moto è stata trasportata sul mio carrello e non c'entra nulla lo stile di guida: la moto mi è stata consegnata con l'olio al minimo ed il fanale bruciato. Punto.
Questo dopo che, a loro dire, la moto era stata controllata da loro e dal tecnico Aprilia sul quale stavo ironizzando.
Sulla questione degli steli è una boiata che deve aver fatto il precedente proprietario, però se me ne sono accorto io....

La concessionaria è la superbike di Modena che a dispetto del nome è leader nella vendita dell' SR 50 (lo scooter).

Adesso devo capire che mappatura mi avrebbero propinato, visto che Marlon di là mi diceva che forse non ho gli ultimi aggiornamenti visto che dopo un giro in moto puzzo come un netturbino di gas di scarico. :nuuu:

Avatar utente
vrun74
DD Runner
Messaggi: 301
Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 16:38
Moto attuale: Dorsoduro Factory
Moto precedente: rx125
Provincia: PI
Località: Pisa

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da vrun74 » lunedì 19 settembre 2016, 14:36

Ciao Drz,
guarda, al tempo, segnalai anche io il comportamento sciatto della concessionaria superbike alla stessa casa madre:
ebbi un guasto nei pressi dell'Abetone e Aprilia, nel giorno stesso, sottolineo prontamente mi dette assistenza carro attrezzi, pernottamento e rientro a casa e successivo viaggio per andarla a riprendere...
Purtroppo non è una cosa che dipende da Aprilia SpA; i meccanici fanno quello che vogliono, soprattutto se sono plurimarche come quello menzionato (mi ricordo fosse anche BMW e la dico tutta).

Non te la prendere...purtroppo e per fortuna, la differenza la fanno gli uomini..potrai trovare un meccanico bravo e giudizioso di altro brand o generico e un meccanico di officina autorizzata che è un cane...
l'esperienza insegna....

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Ingegnere Aprilia delle mie ciabatte.

Messaggio da Marlon » lunedì 19 settembre 2016, 14:55

Se non si sono accorti dell'olio al minimo e addirittura della lampadina bruciata, allora non l'hanno proprio guardata.
Portala da un dealer serio e fattela rimettere a posto come si conviene.
L'olio basso è l'ultimo dei problemi, ma se è così è perché il precedente proprietario l'ha usata parecchio e loro non hanno tagliandato la moto prima di vendertela.
Detto questo, mi parrebbe assolutamente irrealistico pensare che l'abbiano attaccata al PADS e abbiano verificato se aveva l'ultima mappatura.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

ilraffa
Socio DDClub
Messaggi: 3106
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 14:49
Moto attuale: dorsoduro 1.2
Moto precedente: dorsoduro factory
Provincia: MI
Località: Milano

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da ilraffa » lunedì 19 settembre 2016, 17:47

Non sarebbe il caso di cambiare il titolo del post? Magari in "Dealer delle mie ciabatte"?!

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da Marlon » lunedì 19 settembre 2016, 19:42

Provvedo.
Ho scritto "VENDITORE", perché non son certo sia un dealer autorizzato.
Quel termine va bene comunque per chiunque.
Ordunque :)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da Destroyer » martedì 20 settembre 2016, 7:26

ti dico solo questa e poi la chiudo qui.
ritirai la moto nuova a luglio 2008 ed a agosto mi son perso la targa, per colpa del deficente che la montò.
non aveva messo le rondelle sul platorello di plastica dove va fissata fisicamente la targa, i rivetti hanno strappato l'ABS e le vibrazioni han fatto il resto.
morale della favola ho dovuto ritargare la moto dopo nemmeno un mese che ce l'avevo.
i dealer... son pochi che lavorano come dovrebbero.

Avatar utente
gigione
DD Runner
Messaggi: 482
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 17:01
Moto attuale: DD 750 2010 abs
Moto precedente: CBF 500, dominator, Runner, scarabeo
Provincia: mi
Località: bollate

Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da gigione » martedì 20 settembre 2016, 11:57

. . . E quei pochi seri falliscono pure. Vedi Levati a Monza
Sopravvivono solo gli arroganti, i ' venditori in prima battuta'.
Dovessi comprarne una nuova nell' area milanese avrei tanta difficoltà, forse solo da Chimoto e con qualche dubbio anche.
Fortuna che almeno per l' assistenza c'è superMax a Novate
Destroyer ha scritto:ti dico solo questa e poi la chiudo qui.

i dealer... son pochi che lavorano come dovrebbero.
"meglio tacere e dar l' impressione di essere stupidi che parlare e togliere ogni dubbio"

Drz
DD Baby
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 4 settembre 2016, 16:31
Moto attuale: dorsoduro 1200, borile 500 Café racer
Moto precedente: gladius 650, teneré 660, DRZ 400 sm
Provincia: vic

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da Drz » martedì 20 settembre 2016, 16:10

Grazie per le risposte, scusate se ho fatto fare gli straordinari agli amministratori toppando il titolo in primis :redface:

Allora è proprio il modus operandi di superbike!! Vero, sono multimarca, ed il proprietario precedente della mia DD1.2 l'ha data dentro perchè andava troppo poco e s'è preso una BMW nine T che notoriamente va molto più forte a parità di cilindrata e costa meno.

Riguardo le "sviste" di superbike le ho già risolte: Da buon ex endurista non ho avuto problemi a regolare in un minuto lo sfilamento del fodero forcella dalla piastra con una banalissima chiave a brugola. Non sono mica come mia sorella che l'ho mandata dal gommista con la macchina e gli ha dato del maiale perchè gli aveva chiesto di fare la convergenza.

L'olio ora è nuovo ed è al massimo visto che avevo fatto un miscuglio aggiungendo il 10W-40 ed ho preferito buttare via tutto.

La lampadina è cambiata provvisoriamente finchè non mi arriva quella a led ed ovviamente cambio anche quella di posizione :ahsisi:

Resta da definire la questione centralina: devo trovare un ufficiale Aprilia in provincia Vicenza- Verona per il tagliando dei 10 mila e conto di tagliare la testa al toro proprio in tale occasione.

Se avete suggerimenti prendo nota e ringrazio anticipatamente.

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Venditore delle mie ciabatte.

Messaggio da DoDo84 » martedì 20 settembre 2016, 16:57

Arrivare fino a Noale? Con fiore vai sul sicuro...

Sennò a vicenza dovrebbe esserci Gabrielli moto...però non ho esperienza in merito ho sentito due pareri, uno positivo e uno negativo ma avendo due sedi non so a quale si riferivano.
Immagine

Rispondi