Consumo eccessivo

Tutto quello che non ha una sezione dedicata ma riguarda la DD

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Update

Messaggio da Marlon » lunedì 13 ottobre 2008, 14:12

UPDATE

Domenica mattina, complice il tempo bello, ho preso sù la moto e sono andato a farmi un giro.

Dopo 130Km percorsi, dei quali circa 15 in città con traffico scarsino, 70 in autostrada (sempre tra i 120 ed i 160, con 30Km un Sport ed il resto in Touring) e 45 di strada statale con traffico abbastanza scarso, qualche paesetto a 50 all'ora ed il resto sui 70/80, sempre in Sport, la spia della riserva non s'era ancora accesa.

Il computer di bordo è passato dagli iniziali 8,2 litri/100Km ad un più rassicurante 5,5.
Poi si è assestato sui 5,7 litri per 100Km.

Stamattina, poco dopo l'accensione, mi si è accesa la spia della riserva per qualche manciata di secondi, per poi spegnersi.

Ho notato che quando il carburante non è molto, a volte, lo fa.
Basta partire e si spegne, ma è un pre-avvertimento che di benza non ce n'è più tantissima.
Se l'hanno fatto apposta sono dei ganzi ;)

Stamattina avrei voluto fare il pieno ma non ho avuto tempo.
Spero domattina.
Avrò aggiunto altri 6Km "di quelli brutti".
Ma non credo che la media potrà peggiorare drammaticamente.

Vi saprò dire cosa esce dalla prova, ma già da adesso mi sento un po' rassicurato.
Si dovrebbe riuscire a rimanere sui 15/16 senza troppi patemi, ma sapendo che con un uso esclusivamente cittadino sulle corte distanze il consumo sale vertiginosamente.

Che faccio?
Allungo il viaggio di altri 5 o 6Km, che tanto spendo quasi uguale? :lol:

So che i motori accesi per così poco tempo non hanno modo di scaldarsi a dovere né di caricare le batterie come si vorrebbe, ma non posso lamentarmi di abitare vicino all'ufficio, no? :)
Finché il tempo resta gestibile, già l'usarla tutti i giorni mi rende più piacevole il tragitto.

La batteria provvederò a metterla sotto carica già stasera.
Voglio realizzare un connettorino che mi permetta di agganciare il caricabatterie senza dover smontare tutto quanto.
Tolta la sella c'è da levar tre viti, la staffa di fissaggio ed il connettore del sensore antiribaltamento.
Du' palle!

L'ideale sarebbe toglierla del tutto.
Un eventuale trafilaggio dovuto all'aumento di volume dell'elettrolito in fase di carica dovrebbe sfogarsi attraverso gli appositi sfiati, ma francamente non so dire dove vanno a finire.
Spero non su qualche parte metallica della moto: ho sentito di gente che li aveva lì (non ricordo su quali modelli) e s'è ritrovata con un pezzo di forcella rovinato da che qualche goccia di acido.
Oltreutto nella DD la batteria giace un po' sdraiata...

Vedrò un po'.

Comunque direi che a naso il problema è dato dall'uso cittadino per tratte brevi.

Appena avrò fatto il pieno Vi saprò dire con precisione.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Consumo eccessivo

Messaggio da DoDo84 » lunedì 13 ottobre 2008, 14:15

Certo che capita...dopo 2 km che sei entrato in riserva ti appare sul display la cifra dei km percorsi in riserva fino al successivo rifornimento che ti consiglio di fare dopo poco...io se non ricordo male ho fatto al max 30 km dopo l'accensione della riserva...e non mi ricordo chi...topic del vecchio forum(io l'autonomia l'ho provata)...
ha provato ad andare oltre i 50 km dalla riserva ed è rimasto a piedi...
Immagine

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

La

Messaggio da Marlon » lunedì 13 ottobre 2008, 14:23

La funzione che comincia a fare il conto alla rovescia dall'accensione "vera" della spia di riserva la trovo molto comoda ed intelligente.
Richiama l'attenzione sul fatto che sei a rischio, e che è il caso che tu faccia rifornimento.

Non mi risulta che parta da 2Km, però.
A me si avvia quando la riserva è "conclamata", non dopo che si è accesa estemporaneamente la spia, come fa quando il serbatoio è agli sgoccioli ma di carburante ancora ce n'è.

In quelle condizioni, 15/20Km li ho percorsi, ma nulla più.
Spero di non trovarmi mai nelle condizioni di carenza di benzina e pure di benzinai!
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Vacco
DD Expert
Messaggi: 942
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 15:20
Provincia: rm

Re: Consumo eccessivo

Messaggio da Vacco » lunedì 13 ottobre 2008, 15:56

Ah! ma io credevo fosse come la macchina che ti segna il chilometraggio residuo! E invece sono i chilometri percorsi... e io che pensavo si fosse impallato il computer! ^_^
Bene allora oggi ho fatto 40Km con il trip acceso e dopo aver fatto rifornimento ho fatto 9,48 litri di pieno per un totale di circa 210Km di autonomia circa.. pensavo di più! Pensate quando smetto di fare rodaggio...
Cmq il serbatoio è davvero molto più piccolo di quanto dichiarato

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Ho

Messaggio da Marlon » martedì 14 ottobre 2008, 13:23

Ho fatto il pieno stamattina.

Dopo una 10ina di Km di riserva mi sono entrati 8,41 litri.

Avendo percorso 137Km la media è stata di 16,3Km/Litro.

Tutto regolare.
Media tipica per il mix di strada che ho percorso e per il modo in cui ho guidato.
Non ci fossero stati i circa 20/25Km di città, peraltro suddivisi in 4 tranche, penso sarei rimasto sui 17.

Ora son più tranquillo... :)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
carmelo
DD Rider
Messaggi: 241
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:56
Moto attuale: dorsoduro
Moto precedente: kawa zx6r ninja
Località: caserta

Re: Consumo eccessivo

Messaggio da carmelo » sabato 18 ottobre 2008, 22:54

ame ha fatto i 19 km a litro ma senza traffico solo curve e strade statali enon ho mai superato i 150 km
Immagine

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Ieri

Messaggio da Marlon » domenica 19 ottobre 2008, 10:48

Ieri, dopo una 15ina di Km di pura città, il trip computer mi dava una drammatica quanto realistica media di 10 litri/100Km.
Dopo esser stato in giro per una 50ina di Km abbondanti (20 di autostrada sparati sopra il 130 ed il resto di statale poco trafficata), segnava 6,4.
Eravamo in due.

C'è poco da fare: si vede che un po' la guida in città (fermo, prima, seconda fermo) ed un po' i pochi Km, incidono in maniera micidiale sui consumi.
Anche aprendo con cautela, la media è bassa bassa.

Un rapporto 50/50 tra spostamenti in città e fuori, aumenta in maniera sensibile l'autonomia.


Due cose che non c'entrano nulla.

Ho notato che i motociclisti hanno ripreso quasi tutti a salutare, quando ci si incrocia.
Era un'abitudine che avevo visto sparire negli anni.

Quando sono in giro, vedo spesso negli specchietti altre moto che prima accelerano per raggiungermi e poi mi si appiccicano alla targa.
Non perché io prenda ad andar più forte (non sempre... ;) ), ma evidentemente per vedere da vicino la Dorsoduro.

Non lo danno a vedere, ma è così.
Mi ricordo ancora il primissimo giro sulla Futa, i primi di giugno, quando una HM mi si mise in coda per almeno 3Km e poi ne pasò altri 2 appena davanti per guardarmi negli specchietti.

Un gran gusto, davvero! :lol:
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
PERFID
DD Rider
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 19:10
Moto attuale: APRILIA SMV DORSODURO 750
Moto precedente: SUZUKI SV 650 K3
Località: Bergamo

Re: Consumo eccessivo

Messaggio da PERFID » domenica 19 ottobre 2008, 16:01

io sono arrivato a fare 37 km con il trip della riserva....

è vero con la DD mi sento più osservato.... :DD

però ho notato che incrociando altre moto non tutti ti salutano...con la moto da strada mi salutavano tutti , sarà che vista da davanti può sembrare un enduro...

Avatar utente
murphy
Friend of DDF
Messaggi: 526
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 8:48
Moto attuale: R1 + DD Black !!!!
Moto precedente: come Rampa e Destro
Località: Ridente località del SUD. Ma che ci sarà da ridere??????

Re: Ieri

Messaggio da murphy » lunedì 20 ottobre 2008, 11:58

Marlon ha scritto:Non lo danno a vedere, ma è così.
Mi ricordo ancora il primissimo giro sulla Futa, i primi di giugno, quando una HM mi si mise in coda per almeno 3Km e poi ne pasò altri 2 appena davanti per guardarmi negli specchietti.

Un gran gusto, davvero! :lol:
Col ca@@o lo facevo passare.... :DD :DD :matto: :sayok:
È la stupidità piuttosto che il coraggio che ti fa negare il pericolo
anche quando lo hai davanti.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Messaggio da Marlon » lunedì 20 ottobre 2008, 15:25

Sì,
ma tu non hai idea di quanto sia fermo io! :lol:
Poi erano i primissimi Km, e non sapevo ancora se ci sapevo andare per davvero.

Comunque non mi piace mettermi a battagliare con uno sconosciuto.
A parte che rischi di fare pessime figure di cacca, se trovi un manico migliore di te (e lo saprai solo a posteriori...), è oggettivamente pericoloso.

Lo è già tra amici, dove sai che certe manovre (sorpassi a ca..o di cane) non verranno fatte, figuriamoci mettendosi in gara con uno che non sai nemmeno chi è...


Comunque, dopo aver spendo il "bravo ragazzo mode", non posso che darti ragione! ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Riesumo

Messaggio da Marlon » venerdì 7 novembre 2008, 16:43

Riesumo questo vecchio thread per rassicurare un po' di gente riguardo ai consumi.

Ieri sono andato in moto a Bologna per lavoro, percorrendo il tratto appenninico dell'A1.

Partito con già 20Km di città sulle spalle (quindi quasi 2 litri in meno nel serbatoio), sono arrivato a destino dalle parti di Argelato ed ho fatto il pieno.
La spia s'era accesa un paio di Km. prima, infatti mi ci sono entrati i soliti 8 litri e spiccioli (pieno MOLTO raso) per i 140Km percorsi.

Al ritorno ho rifatto la stessa strada, ma a Barberino di Mugello sono uscito per far qualche curvetta più vispa.
Quindi, invece della discesona verso Firenze, ho fatto la salita fino alle Croci di Calenzano e poi la ridiscesa.

Purtroppo s'è messo a piovere e sono quindi andato lentino.

Stamattina non ho sentito ragioni, e con 124Km sul parziale mi sono fermato a far benzina prima che la città (che comunque ho percorso tornando...) mi guastasse la media.
Mi sono entrati poco meno di 6 litri.
E la media è stata di... 21 al litro! :)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
bella_davide
Friend of DDF
Messaggi: 2080
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 15:03
Moto attuale: Dorsoduro
Moto precedente: cbr 600 r
Località: Carate Brianza

Re: Consumo eccessivo

Messaggio da bella_davide » venerdì 7 novembre 2008, 17:08

allora non sei un fermone come ci racconti!!!!!
io toglierei quella foto per non rischiare brutte sorprese :DD
Davide

Immagine
Flickr

Rispondi