Pagina 1 di 2

dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 20:23
da emme3
..ero incerto, al momento di scegliere, se optare per l'una o per l'altra...mi pareva le sensazioni potessero dare fossero simili...

in realtà, a guardarle bene la dd mi parve ancor più bella...anzi, credo mi sia apparsa anche in sogno, ricordo vagamente tette e cosce e uno splendido culx...cosa vuoi, se metti sul tavolo argomenti di questo tipo, i dubbi fan presto ad andarsene :ihih: :winksmile:

cosa mi dite, chi lo sa, delle 2 ? fate (o avete fatto) anche voi i giusti sogni premonitori che raddrizzano le scelte ? :arrap:

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: sabato 5 marzo 2016, 20:24
da emme3
...magari anche senza sogni, vi ascolto volentieri lo stesso :sayok:

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 10:32
da Destroyer
hai paragonato una moto con un bidet, più che un sogno lo chiamerei incubo.

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 16:09
da emme3
:winksmile: :ciappa: :prrr:

distruttore, direi che il tuo pensiero è chiarissimo....e cos'è che ti fa essere così tranciante sulla Hp2 (moto, lo ribadisco, che io non conosco) ?

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 17:54
da Publo92
Deduco si parli della HP2 Megamoto.

Partiamo dal presupposto che una HP2 Megamoto usata costa di più di una DD 1200 nuova (con 9000€ la porti a casa NUOVA da concessionario)

La DD1200 è più moderna, ha un botto di elettronica utile (ABS, TC, 3 mappature), la Megamoto è una moto fuori produzione da 8 anni.

La Hp2 ha costi di manutenzione e mantenimento da BMW, la DD 1200 è decisamente più economica

Di Hp2 credo di averne vista forse una dal vivo, la DD è decisamente più diffusa.

Direi che il confronto è impietoso

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 23:56
da emme3
publo92, thanks :sayok:

come avevo detto, era stata solo un'idea balenata nel buio, prima che l'attrazione per la 1.2 avesse la meglio :ahsisi:

è vero, un po' per il costo (spropositato) della Hp2; un po' perchè la dd mi piace proprio di più, non so cosa farci....

adesso è in garage a fianco del klr 650, monocilindro cui sono molto affezionato :prete:

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 0:18
da Publo92
Le HP2 furono perlopiù un esercizio di stile, un modo da parte di BMW per far vedere alla gente che il loro Boxer può fare altro oltre che al turismo.
Infatti questo progetto diede i natali a 3 moto:
HP2 enduro
HP2 Megamoto
HP2 Sport

Tutte e tre rappresentano la massima espressione (per i tempi) dei motori Boxer nei rispetti ambiti (Enduro, Motard e sportive).
Piacquero perlopiù agli amanti del Boxer, ed il fatto che fossero a tiratura limitata (mi sembra 500 mezzi per ogni versione, ma potrei sbagliarmi) non contribuì alla diffusione. L'unica che ebbe un discreto successo fu la Enduro, ma semplicemente perché era la trasposizione più "estrema" in ambito enduro della turistica GS.
Per la Sport ci fecero pure un campionato monomarca, dove i BMWisti stradalisti pre-S1000RR si divertivano a grattare le teste in magnesio sui tracciati.
Leggendo qua e là non sono le BMW più apprezzate della storia (molti criticavano finiture ed equipaggiamento), ma vuoi per il blasone del marchio o per il fatto che siano delle moto in tiratura limitata, mantengono dei prezzi stellari.
Ah, molti si lamentavano dei consumi. Per la Enduro e la Megamoto il serbatoio era di 13 litri compresa la riserva, leggiucchiando non sono pochi quelli a cui a 90km si accendeva la spia della benzina...

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 7:49
da Destroyer
emme3 ha scritto::winksmile: :ciappa: :prrr:

distruttore, direi che il tuo pensiero è chiarissimo....e cos'è che ti fa essere così tranciante sulla Hp2 (moto, lo ribadisco, che io non conosco) ?

Post modificato per evidente stato confusionale del redattore. :D

ho avuto un GS e non ricomprerei una BMW ma nemmeno se costasse 3000 euro.

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 8:57
da DoDo84
Immagine

Cri mi sa che parlasse di questa..

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 9:43
da Destroyer
Grazie Marco, ho acceso il cervello da poco... ho rieditato il post, odio il lunedì! :|
HP2, non H2... sti cazzoni usano i stessi codici. :inkazzato:


vabbè, è uguale, ho avuto un GS 1150 e non ci tornerei sopra manco per regalo.
poi la HP2 da quel di che è fuori produzione, che poi un pulmino scuolabus, ce l'aveva un mio amico era più simile ad un camion che non ad una Fun Bike tipo la DD.
moto inguardabile, del prezzo stellare...buona per le strade tedesche non certo per i nostri toboga.

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 20:49
da torakikigt
non so, a me sta moto ha sempre ispirato bene...non ne ho mai guidata una, ma essendo parente stretta della GS, che è una signora moto (anche se mi fa kakà) sembrava promettere bene..
io ho usaato spesso la GS e a discapito dell'aspetto ha un'agilità che non ci si aspetterebbe daa un pachiderma simile, le stesse strade che faccio a cannone con tuono e DD, quando le ho fatte col GS, non andavo certo molto più piano..! :D
mi sembra strano che quindi una moto con (quasi) la stessa dinamica sia deludente...sarà per il fatto che ha le forche tradizionali al posto del telelever..??

Re: dorsoduro 1.2 vs Hp2

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 21:29
da Publo92
torakikigt ha scritto:non so, a me sta moto ha sempre ispirato bene...non ne ho mai guidata una, ma essendo parente stretta della GS, che è una signora moto (anche se mi fa kakà) sembrava promettere bene..
io ho usaato spesso la GS e a discapito dell'aspetto ha un'agilità che non ci si aspetterebbe daa un pachiderma simile, le stesse strade che faccio a cannone con tuono e DD, quando le ho fatte col GS, non andavo certo molto più piano..! :D
mi sembra strano che quindi una moto con (quasi) la stessa dinamica sia deludente...sarà per il fatto che ha le forche tradizionali al posto del telelever..??
Io l'ho vista dal vivo, se non sei un imponente ariano tetesko non tocchi nemmeno per terra :lool:

Da quel che leggo, col GS condivide solo il basamento del Boxer, per il resto le HP2 erano moto a sè, a dispetto del peso (contenuto se paragonato ad un altra Bmw Boxer), non era così agile come ci si aspettava.