quale casco con DD

Ovvero: come spendere altri soldi DOPO aver comprato la moto...

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Chobin
DD Runner
Messaggi: 474
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 11:06
Moto attuale: DD 750 Silver
Provincia: EE
Località: Singapore

Re: quale casco con DD

Messaggio da Chobin » mercoledì 19 giugno 2013, 9:57

toscanofi ha scritto:Sorry ma caschi da far aerografare se ne trovano ? Scusate l'ignoranza in materia ma si deve prendere un casco specifico o x aerofrafarlo gli levano tutti gli adesivi ecc.. ?
Per l'aerografia non ci sono caschi particolari, ci vogliono solo i soldi.
alcuni ti dicono di prendere caschi fatti in plastica perche' non reagiscono con i solventi delle vernici (cazzata perche' un lavoro fatto bene protegge la fibra prima di appilcare le vernici...).

compra il casco che ti piace come forma (senza pensare alla grafica) e quando ti fano il preventivo CHIEDI se gratteranno tutto via o semplicemente andarenno a coprire la grafica esiste.... nel secondo caso non spendere neanche il tempo di negoziare: e' una lavoro fatto a ....

La parte piu' pesante del lavoro di aerografia del casco e' scartavetrare tutto ...
Un lavoro serio puo' andare a 600 euri.... ovviamente il disegno (o foto) che vui realizzare puo' portare il prezzo alle stelle... ;)

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: quale casco con DD

Messaggio da Destroyer » mercoledì 19 giugno 2013, 10:24

anvedi Chobin!! O_O
come stai vecchio mio, sempre in sella alla DD?? :sayok:

Chobin
DD Runner
Messaggi: 474
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 11:06
Moto attuale: DD 750 Silver
Provincia: EE
Località: Singapore

Re: quale casco con DD

Messaggio da Chobin » mercoledì 19 giugno 2013, 13:17

eheh ogni tanto ritornano :D
Sto a Singapore e sto per firmare un contratto come permanent staff (l'equivalente del nostro contratto a tempo indeterminato, solo che ti licenziano con un mese di anticipo :D)

sto per tornare in Italia e rispolverare la mia DD, purrtroppo ferma da un pezzo... :(
Sto pensando a prendermi una moto qui ma diventa una rottura di scatole: piove sempre.... e qui una DD costa quasi 12.000 euro!!

e poi dovrei convincere mia moglie :inkazzato: :inkazzato:

spero di trovare bel tempo in Italia e consumare la sella della DD in questo mesetto ;)

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: quale casco con DD

Messaggio da Destroyer » mercoledì 19 giugno 2013, 13:20

conosco Singapore, piove ogni mezz'ora... bel posto ma du palle!! :nuuu:

Avatar utente
Bacco
DD Expert
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 21:56
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
Moto precedente: Ducati Monster S2R 800
Località: Scafati SA

Re: quale casco con DD

Messaggio da Bacco » venerdì 21 giugno 2013, 10:18

Troppi OT ... eh ... forza, rientriamo in argomento ...
.... MMMMUUUUUUUUUUUAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAH
Quasi quasi mi prendevo sul serio persino io MMMMMUUUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
:lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool: :lool:
Prima aumaum77, ora Bacco...
...ma semp a stessa capa tosta!!!

Immagine

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: quale casco con DD

Messaggio da RickyDD » venerdì 21 giugno 2013, 15:13

NO..sono verniciabili solo i caschi in fibra.

http://www.aerografisti.com/dettaglitra ... sp?idsup=2
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

Chobin
DD Runner
Messaggi: 474
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 11:06
Moto attuale: DD 750 Silver
Provincia: EE
Località: Singapore

Re: quale casco con DD

Messaggio da Chobin » domenica 23 giugno 2013, 5:55

RickyDD ha scritto:NO..sono verniciabili solo i caschi in fibra.

http://www.aerografisti.com/dettaglitra ... sp?idsup=2
Quello che scrivono è vero, ma li si parla di vernici a solvente (e infatti dicevo che era una balla che i caschi in fibra non si potevano verniciare...).
Per i caschi in policarbonato basta usare i colori a base d'acqua che non un usano solventi ( o meglio i solventi usati per diluire le vernici sono sempre ad acqua).

ma per l'aerografia, l'uso di colori ad acqua rende le operazioni di verniciatura piu' lente, bisogna pulire la punta dell'ago su cui si formano depositi solidi di vernice che alla fine ostriscono il passagio dell'aria. Con i laccati questo non succede per i solventi contenuti nella vernice (che va cmq sempre diluita) puliscono automaticamente l''ago mentre si aerografa...

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: quale casco con DD

Messaggio da Destroyer » domenica 23 giugno 2013, 8:48

vernici ad acqua = cacca colorata, mi fanno pena, non coprono, non reggono nulla e secondo me inquinano più di quelle con solvente, solita minchiata "pro produttori"...
cara vecchia nitro o acrilica. :nuuu:

Chobin
DD Runner
Messaggi: 474
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 11:06
Moto attuale: DD 750 Silver
Provincia: EE
Località: Singapore

Re: quale casco con DD

Messaggio da Chobin » domenica 23 giugno 2013, 8:54

Destro,
io uso i colori ad acqua tutti i giorni (modellismo) e ti assicuro che rendono esattamente come quelli a nitro.
fatti un giro qui:
http://www.createxcolors.com/gallery.html

poi dipende dalla qualità della produzione.... esattamente come per le vernici a nitro...

Chobin
DD Runner
Messaggi: 474
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 11:06
Moto attuale: DD 750 Silver
Provincia: EE
Località: Singapore

Re: quale casco con DD

Messaggio da Chobin » domenica 23 giugno 2013, 8:58

e comunque: ma chi si compra i caschi in policarbonato oggi? a parità di struttura non pesano più della fibra? o sono rimasto un pò indietro con la tecnologia del policarbonato?!? :wall:

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: quale casco con DD

Messaggio da Destroyer » domenica 23 giugno 2013, 9:06

Chobin ha scritto:Destro,
io uso i colori ad acqua tutti i giorni (modellismo) e ti assicuro che rendono esattamente come quelli a nitro.
fatti un giro qui:
http://www.createxcolors.com/gallery.html

poi dipende dalla qualità della produzione.... esattamente come per le vernici a nitro...
si, faccio modellismo (anzi facevo) aerei e carri armati, e i colori ad acqua sono un obbligo per il modellismo, ma nel mondo reale (moto ad esempio) le vernici ad acqua non hanno e non avranno mai la stessa resistenza delle vernici a solventi, cavolo ci feci la Husky con la vernice a base d'acqua ed era inguardabile, senza profondità, colore smorto, insomma brutta era dire poco.
fortuna che si è spezzata in due molto rapidamente, non la potevo vedere in quel modo, me sembrava 'na copia cinese di una husky.

poi oggi magari le han migliorate ed io non lo so, continuo ad usare vernici "serie" al posto di quei colori da pittore artistico. :ciappa:

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: quale casco con DD

Messaggio da RickyDD » domenica 23 giugno 2013, 19:22

Chobin ha scritto:e comunque: ma chi si compra i caschi in policarbonato oggi? a parità di struttura non pesano più della fibra? o sono rimasto un pò indietro con la tecnologia del policarbonato?!? :wall:
Io :lool: :ciappa:

A parte tutto,è vero si che i caschi in fibra sono più legegri e quindi più comodi,ma i caschi in policarbonato sono diffusi eccome.
Meglio un buon casco in policarbonato da 300 euro che una cagata in fibra da 150.
Ci sono modi e modi di fare i caschi in fibra e quelli buoni li paghi,come tutte le cose.
Ho visto caschi in fibra anche da 100 euro,non me li metterei nemmeno per andare in bicicletta!! :nono:
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

Rispondi