Pignone più piccolo e corona più grossa??

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa

Avatar utente
Nexus
Friend of DDF
Messaggi: 1109
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:08
Moto attuale: Dorsoduro Rossa
Località: Varedo

Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da Nexus » sabato 20 settembre 2008, 14:09

Questo è il dubbio che mi assale...
cosa è meglio secondo voi??
che differenza ci sarebbe tra l'uno e l'altro?? qualcuno l'ha già cambiato?? :tamtam:

Avatar utente
Silver
DD Expert
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 20:41
Moto attuale: DD 1200 bianca
Moto precedente: DD 750 silver
Località: Near DDLand ;-)

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da Silver » sabato 20 settembre 2008, 14:40

Bhe tecnicamente non credo che cambia nulla,tranne che un dente di pignone,ha gli stessi effetti di 2 da corona,per cui ad esempio,se vuoi accorciare di due denti il rapporto,puoi mettere una corona con 2 denti in più,oppure un pignone con un dente in meno!! :sayok:
Ho smesso di vivere,ho iniziato a funzionare

Avatar utente
Nexus
Friend of DDF
Messaggi: 1109
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:08
Moto attuale: Dorsoduro Rossa
Località: Varedo

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da Nexus » domenica 21 settembre 2008, 20:45

ma con una corona più grande di 2 denti la catena rimane quella originale o va cambiata??
col pignone più piccolo dovrebbe rimanere la stessa no??

Qualcuno che ha sto benedetto manuale d'officina mi direbbe che tipo di pignone e corona sono montati sulla DD??
Grazie

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da Destroyer » domenica 21 settembre 2008, 21:03

Il rapporto finale è 16/46, la catena basta tirarla dai registri e vai :sayok:

Avatar utente
Silver
DD Expert
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 20:41
Moto attuale: DD 1200 bianca
Moto precedente: DD 750 silver
Località: Near DDLand ;-)

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da Silver » domenica 21 settembre 2008, 23:44

Non so se la catena riesci a tenerla o devi cambiarla,però di solito devi cambiarla perche 2 denti sono tanti da aggiungere..........Se cambi pignone invece ce la fai di sicuro
Ho smesso di vivere,ho iniziato a funzionare

Avatar utente
Harbour
Amministratore
Messaggi: 154
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:50
Moto attuale: Dorsoduro 750
Moto precedente: HM450 Motard
Località: Milano
Contatta:

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da Harbour » lunedì 22 settembre 2008, 17:22

basta... m vien mal di denti.... -.-'
Born To Be Different...
Immagine

Avatar utente
=:G!-!O:=
DD Baby
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 15:12
Moto attuale: DD 750 nera
Moto precedente: rsv1000 r factory
Località: caserta

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da =:G!-!O:= » mercoledì 24 settembre 2008, 15:18

sempre fatto sulle precedenti rsv 1000 che ho avuto cmq è + economico e conveniente mettere il pignone con 1 dente in meno :D
... Tentare e' il primo passo verso il fallimento. (Homer J.Simpson)

miazza
DD Runner
Messaggi: 355
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 18:30
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Località: Milano

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da miazza » mercoledì 24 settembre 2008, 17:31

Cambiare 1 dente al pignone equivale quasi a 3 denti sulla corona.
Entrambe le soluzioni sono fattibili senza cambiare la catena sempre che non siano stati percorsi + di 6-7mila Km altrimenti l'usura della catena sarebbe diversa da quella del pignone/corona e comporterebbe problemi.

Se cambi il pignone, con un dente in meno, devi tirare la ruota in dietro di quasi 1 cm allungando così il passo a scapito delle impennate di potenza (a chi interessa).
Viceversa, se aggiungi 3 denti alla corona (alcuni meccanici Aprilia lo consigliano), devi avvicinare la ruota al tendicatena e il passo si accorcia; la moto diventa più nervosa in curva e si alza più vivacemente di progressione.

Io lo avevo fatto sulla Hornet 600 a 6000Km e ne ero stato soddisfatto.

Come contro, succede che il Km (che è preso sull'albero) segnerà una velocità sbagliata (per eccesso) in percentuale alla riduzione dei rapporti. esistono degli apparecchi che correggono tale errore ma sono un casino da tarare e da montare.

Anche io sto pensando di ridurre i rapporti e se lo farò aggiungerò 3 denti alla corona.

Ciao

miazza

miazza
DD Runner
Messaggi: 355
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 18:30
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Località: Milano

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da miazza » lunedì 6 ottobre 2008, 11:48

Mi piacerebbe ricevere impressioni di guida da chi ha già cambiato i rapporti.

C'è qualcuno ??

miazza

Avatar utente
mototopo
DD Baby
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 18 ottobre 2008, 11:39
Moto attuale: Dorsoduro grigia
Moto precedente: Yamaha SM 660 xtx
Località: Limone sul Garda

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da mototopo » sabato 18 ottobre 2008, 16:49

Io al primo cambio di catena ho sostituito il pignone con un dente di meno. La ripresa è più pronta, penne le fai sempre, però io ho 5 marce e i tornanti non riesco a farli come prima perchè si imballa troppo. Con sei marce ed i rapporti più corti però, non dovrebbe dare problemi.
Ciao

Avatar utente
Fabio
DD Baby
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 22:59
Moto attuale: cbr 600 rr
Moto precedente: suzuki rgv 250

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da Fabio » sabato 18 ottobre 2008, 16:54

Come 5 marce?

miazza
DD Runner
Messaggi: 355
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 18:30
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Località: Milano

Re: Pignone più piccolo e corona più grossa??

Messaggio da miazza » sabato 18 ottobre 2008, 21:24

mototopo ha scritto:Io al primo cambio di catena ho sostituito il pignone con un dente di meno. La ripresa è più pronta, penne le fai sempre, però io ho 5 marce e i tornanti non riesco a farli come prima perchè si imballa troppo. Con sei marce ed i rapporti più corti però, non dovrebbe dare problemi.
Ciao
Hai una DD a 5 marce ??

Rispondi