motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Rispondi
diego.bet
DD Baby
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 15:22
Moto attuale: aprilia dorsoduro
Moto precedente: harley-davidson 883
Località: Padova

motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da diego.bet » mercoledì 13 agosto 2014, 19:36

Ciao a tutti ragazzi.
Giusto l'altro ieri ho avuto un problema con la mia dd 750.
Ho preso un po di pioggia in un uscita domenicale, e due gg dopo quando sono andato a riprenderla in mano, ha fatto una fatica pazzesca a partire.
Il motorino di avviamento sembrava fiacco.. allora ho pensato dipendesse dalla batteria, e l'ho sostituita. ma il problema è rimasto anche con la batt nuova.
Allora ho controllato il motorino di avviamento, e c'era dell'acqua all'interno della "pipetta" che copre il cavo.
Ho deciso di smontarlo e pulirlo, ho controllato all'interno e c'era un po di ossido.. super pulizia e rimontaggio.
Faccio la proca e non gira piu'.. fermo immobile.. provo un paio di volte ma nulla.. allora sento che il motorino di avv.. in pochi secondi è diventato molto caldo.. ho pensato "è andato in corto" allora vado da un elettrauto li vicino casa gli spiego l'accaduto, lui lo apre lo prova e mi dice che ci sono due spazzole su 4 che non toccano e il motorino è fiacco per questo.
Lo sistema lo richiude lo procìva al banco e gira che è unameraviglia..
lo ringrazio, torno a casa, lo monto e provo ma... non va.. zero assoluto..
Credo di avere bruciato qualche fusibile o il rele' dell'accensione, (la batteria è nuova di pacca 3 accensioni)
Qualcuno ha lo schema dei rele' oppure ha avuto un problema analogo e sa darmi qualche dritta su come risolverlo?
Restare senza moto la sett. di ferragosto perchè le officine sono chiuse e giocarmi le ferie senza poterla usare mi rode un sacco..
Grazie anticipatamente a tutti per la collaborazione.
Ciao Diego

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da Destroyer » giovedì 14 agosto 2014, 9:04

I fusibili sono davati lato sinistro, il teleruttore sotto la'sella, devi tolgierela cover della batteria.

diego.bet
DD Baby
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 15:22
Moto attuale: aprilia dorsoduro
Moto precedente: harley-davidson 883
Località: Padova

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da diego.bet » giovedì 14 agosto 2014, 9:59

gia fatto... il teleruttore scatta quando si preme il pulsante start (si sente tac)
e i fusibili sul lato sinistro li ho controllati e sono tutti ok..
???????????? cosa puo' essere?

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da Destroyer » giovedì 14 agosto 2014, 13:57

Stringi il morsetto sul motorino di avviamento o i bulloncini della batteria, se si sente il teleruttore che si attiva, i fusibili sono buoni, la'corrente arriva, prova con un tester se esce corrente dal polo del teleruttore, potrebbe essere sfiammato o bruciato, di conseguenza non invia abbastanza ampere al motorino che non ce la fa a girare.

alberto750f
DD Rider
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 2:57
Moto attuale: aprilia dd 750 factory
Moto precedente: honda cr 125r, cr250r, crf250r,
Provincia: PD
Località: piombino dese

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da alberto750f » giovedì 14 agosto 2014, 17:55

se ti dovesse servire ho un teleruttore nuovo , lo trovi anche su subito.it provincia di P :sayok: adova

kiter
DD Baby
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2013, 14:24
Moto attuale: DD 750
Provincia: rm

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da kiter » sabato 16 agosto 2014, 10:19

Puo essere anche il teleruttore l'ho sostituito il giorno prima di ferragosto :'( anche a me faceva la stessa cosa clak clak ma la moto non dava segni di vita.
Basta che ponticelli il teleruttore con un bel cacciavitone e dai start contemporaneamente se il motorino gira e si accende allora dipende da lui :sayok:
Io provisoriamente ho messo uno del moster da 100 A ma l'ho sostituiro presto :sayok:

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da RickyDD » giovedì 21 agosto 2014, 2:14

Cambialo direttamente senza fare ponticelli,costa 14 euro un teleruttore e te lo cambi in 2 minuti.
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

diego.bet
DD Baby
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 15:22
Moto attuale: aprilia dorsoduro
Moto precedente: harley-davidson 883
Località: Padova

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da diego.bet » giovedì 21 agosto 2014, 10:36

ho collegato l'alimntazione diretta dalla batteria al motorino di avviamento, saltando fusibili e teleruttore, ma niente.. non girava.. e il motorino diventava bollente quasi subito..
la conclusione piu' logica è che il motorino di avv. sia in corto.
Ma per pura curiosita' l'ho portato da un elettromeccanico che esegue avvolgimenti e lavori simili su tutti imotori elettrici..
Ha collaudato l'indotto e mi ha detto che non è in corto..
Appena ha un po di tempo lo rimonta e lo collauda..
Non so neppure io che pensare....
Potrebbe essere qualcos'altro? tipo la ruota libera dove si innesta l'ingranaggio del motorino di avviamento?
Voi che ne pensate?

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da RickyDD » giovedì 21 agosto 2014, 14:40

Prova a smuovere la moto con la marcia inserita da spenta,facendo così cambiare la posizione dei pistoni.Puo' darsi che il motorino non ce la faccia a partire perchè trova troppa compressione.
Cmq è solo un tentativo,ovviamente hai qualcosa che non va anche se rimango dell'idea che sia il motorino.
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

diego.bet
DD Baby
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 15:22
Moto attuale: aprilia dorsoduro
Moto precedente: harley-davidson 883
Località: Padova

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da diego.bet » venerdì 29 agosto 2014, 11:43

ciao ragazzi.. problema risolto..
Ho cambiato il motorino di avv..
Solo credo che l'officina dove mi sono recato mi abbia dato una bella pelata..
Il teleruttore costa 14 euro da quello che mi avete detto.. giusto? il motorino l'ho acquistato io personalmente..
Solo per montarlo, e cambiare il teleruttore mi hanno chiesto 80 euro O_O O_O
Ho pagato senza dire nulla... in quanto so che la sett. di ferragosto.. con l'urgenza che avevo.. loro sono stati disponibili.. pero' mi sembra un po caro..
io il motorino l'ho montato e smontato un paio di volte ci vogliono 5 minuti..
Vabbè pazienza
Voi che ne pensate?

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da RickyDD » mercoledì 3 settembre 2014, 16:03

Che sarebbero bastati 20 euro di manopera,anche troppo.
5 minuti per il motorino e altri 5 per il telereruttore.
Però non capisco visto che già avevi smontato tutto da solo,perchè gliel'hai fatto fare a loro :reye

Cmq a volte quando certi negozianti o artigiani chiudono a causa della crisi,manco mi dispiace.
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

Upulvirenti
DD Baby
Messaggi: 28
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 14:44
Moto attuale: Dorsoduro 750
Moto precedente: CBR 900 RR FIREBLADE 919
Provincia: KR

Re: motorino di avviamento (fusibile o rele' danneggiato?)

Messaggio da Upulvirenti » sabato 13 dicembre 2014, 17:56

kiter ha scritto:Puo essere anche il teleruttore l'ho sostituito il giorno prima di ferragosto :'( anche a me faceva la stessa cosa clak clak ma la moto non dava segni di vita.
Basta che ponticelli il teleruttore con un bel cacciavitone e dai start contemporaneamente se il motorino gira e si accende allora dipende da lui :sayok:
Io provisoriamente ho messo uno del moster da 100 A ma l'ho sostituiro presto :sayok:

Invece il teleruttore originale della DD 750 da quanti A e' ?? ( + di 100??)

Rispondi