Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

steeve750
DD Rider
Messaggi: 180
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 1:16
Moto attuale: Tuono 1100 Factory M.Y. 2017
Moto precedente: Aprilia tuono 1000 R new
Provincia: MI
Località: Milano

Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da steeve750 » sabato 11 luglio 2015, 14:42

Ciao a tutti!
Ho una domanda da porvi...
Monto le.pompe braking e continuo a rimpire ogni 500 km più o meno la vaschetta del liquido...
La mia domanda sorge spontanea... Da dove cavolo perde?

Nell attuatore frizione non ce presenza di olio... Dal tappo della vaschetta neanche...
Dagli spurghi sotto la pompa e Dall attuatore nemmeno una goccia...
Se sapete come aiutarmi... Vi ringrazio!

Mukka
DD Runner
Messaggi: 535
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:08
Moto attuale: Triumph Street Triple RX Charlize
Moto precedente: DD1200 DesDemona
Provincia: TO

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da Mukka » lunedì 13 luglio 2015, 9:05

E' un particolare che non ho ancora smontato quindi prendilo con beneficio di inventario nell'attesa che si pronunci uno dei guru della meccanica.
Generalmente se c'è una perdita lato attuatore quel poco di olio della frizione ha sfogo verso il carter pignone e viene eliminato insieme alla morchia della catena dalle parti della leva del cambio.
Potrebbe essere quello il motivo per cui non vedi perdite.

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da Destroyer » martedì 14 luglio 2015, 7:23

cioè, metti olio nella vaschetta e dopo 500 km la trovi vuota??
in terra zero gocce??

dal pompante della radiale esce olio??
delle volte saltano i gommini della pompa ...

controlla bene tutto... mi sembra strano che vada in perdita da qualche parte senza che tu riesca a rintracciare la perdita.

steeve750
DD Rider
Messaggi: 180
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 1:16
Moto attuale: Tuono 1100 Factory M.Y. 2017
Moto precedente: Aprilia tuono 1000 R new
Provincia: MI
Località: Milano

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da steeve750 » martedì 14 luglio 2015, 13:01

i punti di chiusura non hanno perdite... il tubo non ha tagli ne nulla...
l unica cosa che ho notato che ce una gran perdita di liquido (forse olio) dove ce il pignone... penso sia il cilindro posteriore che abbia una trasudazione di olio per via delle guarnizione andate... ma se cosi non fosse?
potrebbe essere che il liquido esca da li?

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da Destroyer » martedì 14 luglio 2015, 13:31

oring tagliato, cambialo, esce da li e finisce nel pignone

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da DoDo84 » martedì 14 luglio 2015, 17:43

Immagine
Immagine

steeve750
DD Rider
Messaggi: 180
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 1:16
Moto attuale: Tuono 1100 Factory M.Y. 2017
Moto precedente: Aprilia tuono 1000 R new
Provincia: MI
Località: Milano

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da steeve750 » martedì 14 luglio 2015, 21:46

puo essere da quando ho cambiato il pignone che mi hai cosnigliato di tirare giu l attuatore??
che oring ci metto su ora?

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da DoDo84 » mercoledì 15 luglio 2015, 7:05

è molto piccolo...la misura puoi prenderla quando lo togli o chiedere il ricambio a un conce.

Va ingrassato bene e rimontato con attenzione altrimenti sei daccapo.
Immagine

steeve750
DD Rider
Messaggi: 180
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 1:16
Moto attuale: Tuono 1100 Factory M.Y. 2017
Moto precedente: Aprilia tuono 1000 R new
Provincia: MI
Località: Milano

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da steeve750 » mercoledì 15 luglio 2015, 12:00

Ecco io l avevo giusto giusto dato una passata col dito... Moh gli ci butto un litro di grasso!
Grazie mille!

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da Destroyer » mercoledì 15 luglio 2015, 18:15

vai in un ricambi auto e ne compri a chili ad un euro... portati dietro il pezzo.

Mukka
DD Runner
Messaggi: 535
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:08
Moto attuale: Triumph Street Triple RX Charlize
Moto precedente: DD1200 DesDemona
Provincia: TO

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da Mukka » giovedì 16 luglio 2015, 9:33

Approfitto di questa discussione per chiedere se per togliere il copripignone in plastica sia obbligatorio smontare l'attuatore frizione. Gira di qua gira di là il mio non esce :nuuu:
Se sì mi consigliate di toglierlo con tutto il supporto come si vede nella foto di DoDo?
Perchè le e viti dell'attuatore sembrano debolucce :'(
Sapete anche a che coppia vanno serrate sia quelle del supporto che dell'attuatore?
Grazie :sayok:

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Vaschetta olio pompa frizione braking che si svuota...

Messaggio da DoDo84 » giovedì 16 luglio 2015, 10:41

Se fai attenzione nel rimontare il tutto...ti conviene togliere tutto bene supporto come nella foto.

La rimozione è a scopo manutentivo?

La coppia delle viti non la ricordo, ma è bassa. Se le serri a mano con poca forza va benissimo.
Immagine

Rispondi