Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

diodo
DD Expert
Messaggi: 710
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 20:32
Provincia: Boh

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da diodo » sabato 21 aprile 2012, 15:13

xxandre83al ha scritto: Destro lascia stà...il giorno prima che si fermasse la mia ero in giro con un mio amico con l'Hyper...ha iniziato a fare le bizze, andava quando voleva, non pescava più benzina, il cruscotto ogni tanto non si accendeva...

Morale della favola, dopo a starci dietro un bel pò e rassegnarci a spingerla mi è venuta la brillante idea di controllargli i morsetti della batteria...erano quelli!!!!

E io pensavo..va un pò ste Ducati che combinano....taaaacccc...il giorno dopo a me è capitato il tutto :wall: :wall:
Ma allora è un problema comune a molte Hyper questo... è successo già a 3 miei conoscenti!
Al mondo esistono due tipi di persone, i motociclisti, e poi quelli che rompono le palle

Avatar utente
xxandre83al
DD Runner
Messaggi: 552
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 17:56
Moto attuale: Dorsoduro Factory - Triumph Tiger 1050
Moto precedente: Monster 620
Località: Alessandria

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da xxandre83al » sabato 21 aprile 2012, 18:33

a dirti il vero, appena abbiamo tolto la sella sono rimasto un pò sconcertato da come è messa la batteria...un pò troppo ballerina...
"Mi avevi promesso il podio piu' alto.. Ma mi hai fregato...sei andato troppo alto fratello..;((( nel cielo..Sic r.i.p" cit. Dj Ringo

FAK
DD Pro
Messaggi: 1305
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 15:38
Moto attuale: -
Moto precedente: -
Provincia: DEL

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da FAK » domenica 22 aprile 2012, 16:54

..la LOTTERIA dell'URGENT SERVICE oggi l'ho vinta io.. Dopo tre settimane di pioggia finalmente mi ritaglio due ore e a 21 km da casa ..BUUUUU.. Rientro a casa a 50km/h .. :inkazzato:
Mi girano le palle non per altro ..quanto che avrei preso lunedì e martedì di ferie per uscire in moto.. :wall: :wall: :wall:

Avatar utente
joebar
DD Pro
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:39
Provincia: rm
Località: Provincia di Roma

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da joebar » domenica 22 aprile 2012, 17:08

Ma sto sensore è difficile da sostituire? Se non fosse complicato a questo punto uno se lo porta come ricambio e amen

FAK
DD Pro
Messaggi: 1305
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 15:38
Moto attuale: -
Moto precedente: -
Provincia: DEL

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da FAK » domenica 22 aprile 2012, 17:29

..non ho idea in tutta sincerità ..ma credo che ci sia da smontare cmq il sotto sella.. E credo che si debba cancellare l'anomalia ..ma come detto non ho idea..

lucalicc
DD Rider
Messaggi: 215
Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 22:45
Provincia: boh

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da lucalicc » domenica 22 aprile 2012, 18:10

quando si è rotto a me lo ho sostituito io.
Considerando che era la prima volta che lo smontavo e che ho una manualità
che ritengo nella media (non sono un meccanico ma nemmeno un impedito)
ci ho messo circa mezz'ora, senza alcuna difficoltà.
Devi togliere la sella, smontare le fiancatine, il coperchio chiave e
sollevare il serbatoio.
Smonti i cornetti dell'aria e il coperchio della scatola filtro aria, rimuovendo i vari
connettori.
Togli il filtro aria e in un angolo della cassa fitro, verso la parte posteriore della moto,
c'è il famigerato sensore. Basta staccare il connettore e svitare l'unica vite che lo blocca,
si sostituisce e via. Non serve l'Axone, una volta sostituito il sensore la moto va a posto da sola.
Pertanto, se la moto non è più in garanzia, ve lo potete cambiare tranquillamente da soli.
Cmq non serve portarsi dietro un sensore di scorta: è quello montato di serie che da problemi,
una volta sostituito non si guasta più.
E' per questo che, visto la comprovata incidenza del guasto che si puà leggere su queste stesse pagine e che il costo del ricambio è tutto sommato contenuto (non ricordo se 20 o 40 euro, prezzo utente finale), considerando che il guasto provoca notevole disagio all'utente che si trova con la moto piantata a 1500 giri, Aprilia dovrebbe cosniderare un richiamo ufficiale.
Sono stati fatti richiami ufficiali sia da Aprilia che da altre case per problemi con incidenze notevolmente inferiori di questa.
Luca

FAK
DD Pro
Messaggi: 1305
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 15:38
Moto attuale: -
Moto precedente: -
Provincia: DEL

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da FAK » domenica 22 aprile 2012, 20:50

..ti ringrazio per la dettagliata spiegazione!

lucalicc
DD Rider
Messaggi: 215
Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 22:45
Provincia: boh

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da lucalicc » domenica 22 aprile 2012, 23:53

di nulla...tieni anche presente che con il sensore guasto e la centralina in recovery viene sballata tutta la carburazione, diventando enormemente grassa.
Infatti quando sono rimasto fermo ero appena fuori della tangenziale dei laghi a Novara, a circa 25 km da casa.
avevo mezzo serbatoio e sono arrivato a casa asciutto!
Le marmitte sputavano benzina e quando ho cambiato il sensore la moto continuava a spegnersi e a strappare per le candele ancora bagnate.
Ho dovuto fare qualche km tirandola per bene per spurgarla ma alla fine è andato tutto a posto.
Se ti può essere d'aiuto, il mio ricambista per quanto riguarda Aprilia si serve alla Viemme di Paruzzaro, che credo sia il distributore locale per questa marca.
Infatti, la spedizione era ferma da loro per uno dei ponti (mi sembra fosse il 2 novembre o uno di quelli) e sono andato direttamente io a ritirare la sua spedizione, per accellerare i tempi.
RIcordo anche che questo ricambio lo avevano in casa, essendo piuttosto 'diffuso' come ricambio Aprilia.
Pertanto, se hai difficoltà a reperirlo, prova a sentire loro magari lo hanno già in casa e fai un salto a prenderlo.
Luca

Avatar utente
xxandre83al
DD Runner
Messaggi: 552
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 17:56
Moto attuale: Dorsoduro Factory - Triumph Tiger 1050
Moto precedente: Monster 620
Località: Alessandria

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da xxandre83al » lunedì 23 aprile 2012, 0:49

Luca mi confermi che i sensori di ricambio sono Bosch?
"Mi avevi promesso il podio piu' alto.. Ma mi hai fregato...sei andato troppo alto fratello..;((( nel cielo..Sic r.i.p" cit. Dj Ringo

lucalicc
DD Rider
Messaggi: 215
Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 22:45
Provincia: boh

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da lucalicc » lunedì 23 aprile 2012, 8:06

non mi ricordo la marca, sono andato dal ricambista con il campione e lui ha inserito il codice del ricambio nell'ordine.
I due sensori (anteriore e posteriore) sono identici, infatti hanno lo stesso codice.
Quando andai a prendere il ricambio alla Viemme gli ho chiesto se si rompono spesso e mi ha confermato che era un guasto piuttosto diffuso, tanto che generalmente tengono il pezzo in casa.
Anche a me era venuta l'idea di prendere un sensore di scorta ma mi disse che una volta cambiato di solito non si guastano più perchè quello soggetto al difetto è quello di serie mentre il ricambio dura come qualsiasi altro componente.
Luca

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da Destroyer » lunedì 23 aprile 2012, 8:10

I nuovi sensori sono della Bosch.
Non si rompono più dopo essere stati sostituiti.

FAK
DD Pro
Messaggi: 1305
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 15:38
Moto attuale: -
Moto precedente: -
Provincia: DEL

Re: Un benvenuto anche a me nel club dell'Urgent Service

Messaggio da FAK » lunedì 23 aprile 2012, 8:29

lucalicc ha scritto:di nulla...tieni anche presente che con il sensore guasto e la centralina in recovery viene sballata tutta la carburazione, diventando enormemente grassa.
Infatti quando sono rimasto fermo ero appena fuori della tangenziale dei laghi a Novara, a circa 25 km da casa.
avevo mezzo serbatoio e sono arrivato a casa asciutto!
Le marmitte sputavano benzina e quando ho cambiato il sensore la moto continuava a spegnersi e a strappare per le candele ancora bagnate.
Ho dovuto fare qualche km tirandola per bene per spurgarla ma alla fine è andato tutto a posto.
Se ti può essere d'aiuto, il mio ricambista per quanto riguarda Aprilia si serve alla Viemme di Paruzzaro, che credo sia il distributore locale per questa marca.
Infatti, la spedizione era ferma da loro per uno dei ponti (mi sembra fosse il 2 novembre o uno di quelli) e sono andato direttamente io a ritirare la sua spedizione, per accellerare i tempi.
RIcordo anche che questo ricambio lo avevano in casa, essendo piuttosto 'diffuso' come ricambio Aprilia.
Pertanto, se hai difficoltà a reperirlo, prova a sentire loro magari lo hanno già in casa e fai un salto a prenderlo.
Luca
Ti ringrazio..infatti contavo di andare io questa mattina..

Rispondi