Rottura plexglass strumentazione <THREAD 2013>

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da RickyDD » sabato 25 maggio 2013, 22:21

Io se volete ho il Micromotore da dentisti,con tutta la serie delle frese in miniatura..ho anche la mano ferma visto i trascorsi da odontotecnico,se volete io la mano ce la posso mettere..ma se si sputtana del tutto non ve la rifate con il sottoscritto :ciappa:
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da Destroyer » domenica 26 maggio 2013, 9:43

dattelo sui denti il manipolo... :lool: :lool:
scommetto che hai un FAR di quelli a supposta... :ciappa:

era la versione Racing dei manipoli da odontotecnica!!
al mio l'avevo pure modificato per farlo fischiare di più, idem il becco di bunsen, gli avevo allargato l'ugello del gas, faceva la fiamma da 40 cm, non ti dico gli strilli del prof . di laboratorio!! :lool: :lool: :lool:

RickyDD
DD Forum Slave
Messaggi: 8128
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 20:46
Moto attuale: Dorsoduro
Località: Firenze e dintorni

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da RickyDD » domenica 26 maggio 2013, 21:42

No,adesso ne ho dovuto comprare uno nuovo,500 euro :wall: ,son quelli senza spazzole nel motorino.Insomma motorini di nuova concezione,prima avevo un silfradent che mi è durato 13 anni,poi i cavi tendono ad attorcigliarsi e si spezzano.

Te come minimo avevi il bunsen a Nitro-metano :lool:
A te come ti vedo ti do due capocciate ma forte cazzo!! :lol: DESTROYER Dixit

mrbision
DD Rider
Messaggi: 133
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 2:53
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: classic, xt660x,tm 450,dd750,tuono old,
Provincia: en
Località: nicosia- enna

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da mrbision » martedì 24 febbraio 2015, 1:07

ragazzi il plexi è bombato :wall:
ho smontato la strumentazione e fatto una prova con un foglio di acetato utilizzato per copertina dei libri.
risultato è che poggia sulla lancetta.
puo essere cosi difficile cambiare un plexiglass?!?!
esiste qualche modo per bombare il plexi?
io ho la strumentazione smontata se qualcuno capace sa come procedere e vuole aiutare tutti i poveri sfortunati come me che hanno il plexi rotto , metto a disposizione la mia strumentazione gia smontata e aperta.
strumentaziobe perfettamente funzionante e che in ccaso rivoglio tale e non rotta.

spackmeier
DD Expert
Messaggi: 935
Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 23:54
Moto attuale: Multi950
Moto precedente: DD750
Provincia: va

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da spackmeier » mercoledì 25 febbraio 2015, 0:25

Ma se prendi un foglio sottile e lo incolli dovrebbe seguire la sagoma della cornice e quindi non toccare. Resta meno robusto perché sottile, ma meglio,che creparto no?

mrbision
DD Rider
Messaggi: 133
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 2:53
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: classic, xt660x,tm 450,dd750,tuono old,
Provincia: en
Località: nicosia- enna

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da mrbision » mercoledì 25 febbraio 2015, 16:51

ragazzi io ho fatto le foto alla strumentazione aperta ma non so postarle.
per farvi capire quello che intendo servirebbe che voi vedeste queste foto.
se qualcuno vuole postarle al mio posto mi lasci la sua mail e le invierò a lui .
il lavoro è piu complicato del previsto ( almeno per me).
servirebbe qualcuno capace di termoformarla.

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da Destroyer » mercoledì 25 febbraio 2015, 17:20

quando lo dicevo io che era un casino, mi hanno urlato dietro che ero il solito disfattista…
secondo me non viene un lavoro fatto come lo intendo io, troppo complessa la forma e non è affatto piano, ma è convesso…
per me sarebbe più rapido, un cambio di strumentazione, ovviamente usata.
mandale a me, ci penso io a caricartele.
usa la mail di servizio del forum :sayok:

mrbision
DD Rider
Messaggi: 133
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 2:53
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: classic, xt660x,tm 450,dd750,tuono old,
Provincia: en
Località: nicosia- enna

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da mrbision » mercoledì 25 febbraio 2015, 19:34

destroyer lasciami la mail.

mrbision
DD Rider
Messaggi: 133
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 2:53
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: classic, xt660x,tm 450,dd750,tuono old,
Provincia: en
Località: nicosia- enna

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da mrbision » mercoledì 25 febbraio 2015, 19:37

il cambio di strumentazione sarebbe consigliato , ma per 10 euro di plexiglass mi sembra assurdo spendere almeno 300 euro per una strumentazione usata.
stiamo a vedere.
si può fare tutto secondo me...basta non scoraggiarsi e unire le forze.
:sayok:

spackmeier
DD Expert
Messaggi: 935
Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 23:54
Moto attuale: Multi950
Moto precedente: DD750
Provincia: va

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da spackmeier » giovedì 26 febbraio 2015, 0:40

Dai prova e vediamo cosa viene fuori. Intanto però imizia a cercare una strumentazione usata ... Giusto per non essere impreparato. Fidati che Destro la DD la smonta e la rimonta tutta in 35 minuti e ha occhio per queste cose.. :sayok:

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da Destroyer » giovedì 26 febbraio 2015, 8:53

è che ho gia avuto grosse liti con le strumentazioni, troppi vetrini ho sfasciato nei secoli, ed il finale è stato sempre lo stesso, ho cambiato strumenti… :|
in garage ne avrà credo 7/8 d icontagiri, contachilometri di moto che ho avuto, tutti tristemente con il vetrino sfondato o crepato. :(
sono tutti concavi, quelli tondi, quello della DD che ha una forma spigoloso tondegginate è praticamente impossibile da replicare, che poi il problema più grosso è dato dal fatto che è anche incurvato in punti diversi.
comunque se cerchi, le trovi anche a 150/200 euro.
comunque se trovi chi te lo fa, corri… prendilo subito! :sayok:

mrbision
DD Rider
Messaggi: 133
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 2:53
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: classic, xt660x,tm 450,dd750,tuono old,
Provincia: en
Località: nicosia- enna

Re: Rottura plexglass strumentazione

Messaggio da mrbision » giovedì 26 febbraio 2015, 16:10

Destroyer stavo pensando una cosa...
ma se tagliassi il plexiglass da 1mm con la forma della strumentazione la incollassi e una volta incollata la deformassi leggermente con la pistola termica nella parte tonda?
dici che è fattibile?
spero di essermi spiegato :sayok:

Rispondi