Unico difetto (condiviso da mia moglie): passeggero sconsigliato.. :ahsisi: Beh! Inizialmente la vendevano con le pedane del passeggero smontate. Una ragione ci sarà pur dovuta essere... :lol: Beato te che ti fischiano dietro. Spero che le "ragazzine in circolazione" non indossassero una divisa, pe...
Ciao. In questo periodo, con le temperature mediamente sopra i 30°, avere un motore tra le gambe non è proprio la cosa più confortevole. Il cilindro posteriore è inevitabilmente un po' più caldo, e la marmitta sotto la sella aiuta a creare un microclima decisamente sgradevole. La DD non si è mai dis...
Ciao. Non so cosa alimenti quel fusibile. 3A per la centralina mi sembrano tanti, ma confesso che non so cosa protegge. Che io ricordi, di fusibili saltati spesso non ce ne son stati molti e quasi sempre c'era un problema di assorbimento anomalo (es.: filo scoperto). Controlla che non ci siano cavi ...
Bene così.
Come pensavo.
L'ossido, anche poco, riduce la possibilità di far passare la corrente anche in maniera notevole.
E per avviare la moto ne occorre parecchia...
Ciao. Che io sappia non occorre fare nulla. Quando si riconnette la batteria dopo qualche tempo che la si era staccata, si sentono dei ronzii a livello del cruscotto. Terminata quella fase, girando la chiave si accende il quadro e premendo lo start si avvia la moto. Negli anni l'ho fatto numerose vo...
Bah! Nella sostanza non mi pare una recensione (postuma) negativa, ma di inesattezze ce ne leggo pure io parecchie. A partire dai supposti "problemi di gioventù". La mia ha un numero di telaio <200 e appartiene al 100% al primo lotto di produzione, tant'è che il forcellona posteriore è verniciato "l...
E' una bella domanda! Sinceramente non saprei dirti come va montato, anche se troverei più logico - non sapendo il verso - che la parte sporgente fosse verso il motore. Il preché non so spiegartelo. E' solo una sensazione. Sui segni presenti sul denti idem: immagino che la forza impressa nell'accele...