Motoraduno Stelvio International

Un caffè? Una birra? Una pizza?

Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa, Crazy4DD

Avatar utente
sandrodd
Socio DDClub
Messaggi: 2670
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 19:53
Moto attuale: DD 750
Moto precedente: raptor 650, pegaso
Provincia: VE
Località: Jesolo

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da sandrodd » lunedì 2 luglio 2012, 9:35

Il troppo casino di quel raduno mi tiene lontano, forse mi rifarò a fine luglio sulle stesse vette.
Nel frattempo aspetto le vostre foto :sayok:

Avatar utente
Nemo
DD SBK Poster
Messaggi: 3639
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 23:23
Moto attuale: DD750 - CB750fourK7
Provincia: BO
Località: Bologna

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da Nemo » lunedì 2 luglio 2012, 10:32

bella esperienza, anche se non è nulla paragonato al Bol d'or :ihih:

ho beccato con piacere Mossfet, Fabiuzzo e quei somari del CrestaClub :lool:

domenica non ce l'abbiamo proprio fatta ad andare fin sullo stelvio, eravamo un po' a pecora e dovevo farmi 350km con passeggero + carico su una ER6-F...

devo dire la verità, nonostante la kawa in questione sia un po' più "turistica" non c'è comunque paragone con la nostra anche sul lungo raggio, la sella lunga e piatta mi è mancata moltissimo, avevo due posizioni, o affossato in punta con la cerniera dei pantaloni che mi andava in risonanza col serbatoio (una cosa aavvero singolare, non mi era mai capitato, comunque l’effetto è di una “scossa” all’uccello davvero fastidiosa a determinati rpm… :taptap: ) o in fondo alla sella (10cm più indietro) puntandomi con i piedi per non scivolare in avanti, insomma come sella non c’è paragone, il motore della kawa va benissimo, spinge il giusto ed è abbastanza elastico, di certo sotto un telaio SXV (cercate su youtube :devils: ) sarebbe molto più divertente, vibra niente e il sileziatore/catalizzatore sottopanza lo rende silenziosissimo e non scalda il popò di nessuno, però devo dire che sopra i 6000 giri (130/140 km/h in sesta) il radiatore spara delle vampate mostruose di calore dritto sulle cosce e polpacci che fanno rimpiangere ogni sorpasso… :inkazzato: anche fra le curve l’effetto è lo stesso, oltre i 6000 rpm ci si cuoce… :wall:
Per quanto riguarda i consumi, non è molto distante dalla nostra, però ha un serbatoio molto più capiente, abbiamo fatto 240km (misto curve e stradoni) con un pieno e non si era nemmeno accesa la spia della riserva, il serbatoio tiene 15 litri e mezzo e a detta della proprietaria una volta ci ha fatto 270km prima di trovare un distributore. :ahsisi:

Dopo questa piccola comparativa Dorso/ER6… siete pronti per il video ??? :ihih: :devils: :ihih:

fabiuzzo
DD Rider
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 22:16
Località: Torino

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da fabiuzzo » lunedì 2 luglio 2012, 20:47

mossfet ha scritto:Fabiuzzo ti regalo il sopranome "the evanescenze" ieri mattina sullo stelvio ti sei volatilizzato nel nulla... Troppo sfatti fisicamente, ma grande evento!
hahahahahahaha!!!

mi stavano chiamando, pensavo di ritornare subito ma poi...

posso dire la stessa cosa di TE!

eravamo nello stesso albergo ma non ti ho mai visto; la sera al rientro, il mattino a colazione e neanche durante il pranzo...

diodo
DD Expert
Messaggi: 710
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 20:32
Provincia: Boh

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da diodo » lunedì 2 luglio 2012, 22:24

La sera al rientro siamo rimasti con nemo a fare un pò di casino con quelli della cresta... Siamo arrivati in albergo e un'oretta dopo siamo scesi in paese a bere qualcosa fino alle ore beate.... Per quanto riguarda il pranzo mentre tornavamo in hotel a pochi chilometri dallo stelvio ho beccato alcuni loschi ceffi sulle DD (sabatino, vulchi e coppolastorta) ho fatto un testacoda al volo e li ho raggiunti... Quindi sono rimasto a pranzo con loro e siamo scesi insieme fino a bolzano.... Mal che vada ci vediamo al sestriere, dove sfoggerò il tatuaggio A CANNONE!
Al mondo esistono due tipi di persone, i motociclisti, e poi quelli che rompono le palle

fabiuzzo
DD Rider
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 22:16
Località: Torino

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da fabiuzzo » lunedì 2 luglio 2012, 22:27

certo che ci vediamo al Sestriere!
:sayok:

Avatar utente
alessio80
DD Baby
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 9:34
Moto attuale: dorsoduro factory
Moto precedente: ktm 640 prestige
Località: Grosseto

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da alessio80 » martedì 3 luglio 2012, 10:38

Bella esperienza anche se molto stancante.1300 km in 3 giorni dei quali molti di autostrada mi hanno massacrato anche perche' al ritorno l'abbiamo presa un po' di fretta'.
Primo viaggio '' serio'' sulla nostra motorella e devo dire che si destreggia egregiamente su qualsiasi strada.Sabato mattina partenza di prima mattina dall'albergo destinazione :passo tonale ,passo gavia,mortirolo ed infine lo spettacolo dei tornanti dello stelvio.Quando sono arrivato in vetta avevo un sorriso che mi faceva il giro della testa :ihih: , un po' meno i miei compari con le supersportive o con le bmw :wall: .Con la mia combriccola ci stiamo riorganizzando per tornare su quelle vette magari in un periodo che non coincida con il raduno ,magari troviamo meno traffico.COMUNQUE SPETTACOLO. :sayok:

diodo
DD Expert
Messaggi: 710
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 20:32
Provincia: Boh

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da diodo » martedì 3 luglio 2012, 11:05

:inkazzato: Non capisco... questo post è aperto dal 20 Aprile, nonostante mi fossi sbattuto per ottenere un prezzo vantaggiosissimo in un'albergo a 200 metri dal raduno, nessuno si è fatto vivo. Adesso pare che del forum oltre a Nemo, Fabiuzzo e il sottoscritto di dorsomuniti c'è nè erano altri. Certo che darsi un puntello per bere qualcosa insieme come abbiamo fatto noi altri era proprio difficile, io sono riuscito ad incontrarmi con 8 gruppi motociclistici in 2 giorni anche facendo lunghi trasferimenti, per non parlare dell'inversione di rotta al volo dopo aver riconosciuto la DD di vulchi, :taptap: quindi non state a dire minchiate sul fatto che il tempo era poco e che eravate con altra gente, "volere è potere"! Complimenti vivissimi :clapclap: !

Io per il prossimo anno mi sono già convenzionato con l'albergo (2 matrimoniali e 6 doppie) e con l'organizzazione per avere 2 stand al centro dell'evento e un prezzo scontato per l'iscrizione (che comprenderà quasi sicuramente una carta servizi per le consumazioni a prezzo ridotto).
Al mondo esistono due tipi di persone, i motociclisti, e poi quelli che rompono le palle

Avatar utente
Nemo
DD SBK Poster
Messaggi: 3639
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 23:23
Moto attuale: DD750 - CB750fourK7
Provincia: BO
Località: Bologna

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da Nemo » martedì 3 luglio 2012, 12:06

mossfet ha scritto:Io per il prossimo anno mi sono già convenzionato con l'albergo (2 matrimoniali e 6 doppie) e con l'organizzazione per avere 2 stand al centro dell'evento e un prezzo scontato per l'iscrizione (che comprenderà quasi sicuramente una carta servizi per le consumazioni a prezzo ridotto).
Grande :clapclap: in balotta ci divertiamo di brutto :ahsisi:

DD69
DD Rider
Messaggi: 189
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 23:45
Moto attuale: Ducati Hyperstrada 821
Moto precedente: Dorsoduro 1200 No ABS/ATC
Provincia: io
Località: prov.

Re: Motoraduno Stelvio International

Messaggio da DD69 » martedì 3 luglio 2012, 12:20

per non parlare dell'inversione di rotta al volo dopo aver riconosciuto la DD di vulchi,


dai ... vedi il lato positivo, almeno ci siamo fatti una mangiata insieme !!!

Rispondi