Nuovi dossi crescono

Vogliamo fare qualche chilometro in compagnia?

Moderatori: Marlon, ilraffa, Crazy4DD, DoDo84

Avatar utente
elegantone75
DD Rider
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 22:57
Moto attuale: Dorsoduro
Moto precedente: kawasaki er6 n
Provincia: no
Località: Gattico (no)

Nuovi dossi crescono

Messaggio da elegantone75 » lunedì 12 gennaio 2009, 22:16

Ciao ragazzi mi faccio vivo per avvisarvi di un lieto evento , la nascita di due nuovi dossi posizionati a metà strada tra talonno e invorio, strada, che alcuni di noi utilizzano per andare verso il noto mottarone... quindi se qualcuno passerà di là," cal faga balè l'ouch" :sayok:
Io ce l'ho dorsoduro........la moto, ecche avevi capito!

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Che

Messaggio da Marlon » martedì 13 gennaio 2009, 19:21

Che du' palle, con 'sti dossi.

Ma davvero non hanno nulla a cui pensare?

Tipo tappare le buche, sostituire i guard-rail taglienti, mettere segnaletica visibile e posizionata con buon senso ed altre cose di quel genere.

Qui da noi, oltre ai dossi che ogni tanto spuntano dal nulla ("dossi" per modo di dire: su alcuni rischi di battere il fondo dell'auto o della moto mentre ci passi!), hanno preso a fare le striscie pedonali con il fondo "rosso mattone".

Anche un cretino capirebbe che sull'asfalto nero o grigio scuro le righe bianche hanno maggior contrasto ed evidenza, ma si vede che il quella vernice nel mezzo appaga il loro perverso senso estetico.
Che gli vuoi dire?

Che prima, quando pioveva, potevi almeno essere un po' tranquillo passando sulla parte non verniciata?

Parlano di sicurezza, ma in realtà non sanno quel che dicono.
Di certo non sanno quel che fanno.

Che tristezza...
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

max77
DD Runner
Messaggi: 321
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 13:30
Moto attuale: Aprilia DorsoDuro
Moto precedente: Malaguti Madison 3 250
Località: Settimo torinese (TO)

Re: Nuovi dossi crescono

Messaggio da max77 » mercoledì 14 gennaio 2009, 10:42

eh si purtroppo sti dossi stanno davvero dando fastidio, in piu le strade sono dei ruderi, anche qui a torino ci sono strade che fanno davvero schifo ma rimetterle a posto manco a parlarne, però rifare le strisce tutte belle colorate e scivolose per i motociclisti va bene.

stavo anche pensando di fare una raccolta firme per farle fare in modo decente ma su queste cose si ha sempre il dubbio sull'utilità.....
DD all Black
ritirata il 01/09/2008
6100 km al 30/04/2009

Avatar utente
Perleo
DD Forum Slave
Messaggi: 5292
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
Località: Bologna

Re: Nuovi dossi crescono

Messaggio da Perleo » mercoledì 14 gennaio 2009, 10:45

Sono d'accordo con voi, ma purtroppo i dossi hanno senso in alcune strade con lunghi rettilinei e con abitazioni adiacenti, il senso è appunto quello di essere costretti a rallentare.
Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

Immagine

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Dissento

Messaggio da Marlon » giovedì 15 gennaio 2009, 11:33

DiDi750 ha scritto:il senso è appunto quello di essere costretti a rallentare.
Dissento totalmente.

Ci si mette un velox o un omino che controlli e faccia multe a raffica, non un elemento che - con la sua presenza - compromette la sicurezza di chi passa.

Perché il dosso è pericoloso "di natura", non soltanto se lo affronti ad una certa velocità.

Ci sono poi delle normative ben precise che definiscono le caratteristiche tecniche di questi "rallentatori".
Peccato che le amministrazioni comunale, nel loro impeto giustizialista, finiscano con il realizzarlo molto più alti e pericolosi di quanto sarebbe consentito.

La scorsa settimana, guardando distrattamente il telefilm "Dr. House", l'interprete disse una frase che mi ha fatto pensare:

"se vuoi che la gente vada piano in macchina, le metti un pugnale in mezzo al volante, puntato sul petto"

La frase non era esattamente questa ma il senso sì.

Secondo la logica del "mettiamo un elemento di disturbo alla marcia, così la gente va più piano", dovrebbero pavimentare ovunque in maniera che la stabilità fosse precaria (asfalto viscido e buche), togliere i guard rail da ogni ponte o soprelevata, eliminare semafori/segnaletica e magari costruire moto ed auto con gomme larghe un centimetro e freni da bicicletta.

Di sicuro, viaggiando a quel modo, tutti sarebbero più prudenti.

Ma non mi sembra una soluzione seriamente proponibile.
Peraltro, riguardo ad asfalto viscido, buche, guard rail divelti, segnaletica arrugginita o mancante, mi sembra che si siano di fatto messi già avanti...
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Perleo
DD Forum Slave
Messaggi: 5292
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
Località: Bologna

Re: Nuovi dossi crescono

Messaggio da Perleo » giovedì 15 gennaio 2009, 12:24

Mi spieghi come fa ad essere pericolo un dosso (ovviamente di altezza adeguata e non fuorinorma) preso a 50km??
I velox costano molto di più per non parlare di una presenza costante che controlli.
Scusami ma io sono più tranquillo se davanti alla scuola di mio figlio ci sia un dosso rallentatore piuttosto che un velox.
Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

Immagine

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Io no!

Messaggio da Marlon » giovedì 15 gennaio 2009, 13:26

DiDi750 ha scritto:io sono più tranquillo se davanti alla scuola di mio figlio ci sia un dosso rallentatore piuttosto che un velox.
IO NO!!!

Io potrei eventualmente sentirmi più tranquillo se sulla strada davanti alla scuola si viaggiasse lentamente.
Ma NON con la "gobba"!

Allora.
Il dosso provoca instabilità "a prescindere".
E' irrilevante a 30/40 all'ora in condizioni di marcia rettilinea e lineare.

Diventa invece una bomba innescata nel momento in cui capita un imprevisto, ed è necessario inchiodare (classico bimbetto che schizza nel mezzo: lo vedo tutti i giorni dalla finestra dell'ufficio).

In quella circostanza, l'auto che procede anche lenta (diciamo 30 all'ora), ha necessità della MASSIMA stabilità.
Che ti viene data da una pavimentazione regolare e con buona aderenza.

Il dosso, che spesso è di materiale plastico (o lui o i catarifrangenti che ci piazzano sopra) oppure verniciato per dargli evidenza, toglie aderenza sia perché tendenzialmente scivoloso e sia perché ti incassa le sospensioni e gli pneumatici.

Mettere un rallentatore prima delle striscie pedonali, così come usa fare, è una stronzata di proprorzioni galattiche.

Quelli che viaggiano piano continueranno a farlo, ma quelli che corrono si troveranno un bel trampolino davanti, che in caso di emergenza gli allungherà gli spazi di frenata introducendo al contempo problemi di stabilità.

Sei proprio certo che questa cosa - anche fatta perfettamente a norma - ti lasci più tranquillo???


Sai cosa vidi in Francia anni fa?
Che prima delle striscie ci piazzavano un largo pezzo di asfalto estremamente rugoso.
A quel modo, passandoci veloce, sentivi il rumore ed eri in qualche misura invogliato a rallentare.
Soprattutto, in caso di frenata improvvisa, ti trovavi le ruote piazzate su di un pezzo di strada ad altissima aderenza.
Che se anche hai le gomme un po' finite, aiuta MOLTO.


La tranquillità per i bimbi, comunque, l'avrei di più se le "mammine premurose" che normalmente piazzano il SUV (facci caso: più piccolo il bambino, più grossa l'automobile...) in seconda o terza fila davanti all'ingresso, usassero un pelo più il cervello e le gambe e li accompagnassero a piedi sul marciapiede dopo aver parcheggiato ammodino (o direttamente da casa).
I numeri da circo che vedo fare alle suddette Signore, garantisco che mi hanno fatto rizzare più volte i peli sulla nuca...
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Perleo
DD Forum Slave
Messaggi: 5292
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
Località: Bologna

Re: Nuovi dossi crescono

Messaggio da Perleo » giovedì 15 gennaio 2009, 16:47

Mah... ci rinuncio, per me un dosso non è pericoloso, si è costretti a rallentare, anche chi di solito va veloce lo fa, perchè preso ad alte velocità provoca danni agli ammortizzatori, ed è veramente un'ipotesi remota che tu ci debba frenare proprio sopra, misura si e no 30cm.
Io potrei eventualmente sentirmi più tranquillo se sulla strada davanti alla scuola si viaggiasse lentamente.
Ma NON con la "gobba"!
E a chi non farebbe sentire tranquilli... ma quanti lo fanno?
Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

Immagine

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Nuovi dossi crescono

Messaggio da DoDo84 » giovedì 12 febbraio 2009, 9:31

se volete posto le foto di dossi larghi 70 cm e alti quasi 20 cm...e completamente verniciati... :wall:
Immagine

Avatar utente
Perleo
DD Forum Slave
Messaggi: 5292
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
Località: Bologna

Re: Nuovi dossi crescono

Messaggio da Perleo » giovedì 12 febbraio 2009, 11:49

Allora non sono i classici rallentatori in plastica inchiodati, ma un dosso costruito con asfalto, li usano spesso per le strisce pedonali
Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

Immagine

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Quelli

Messaggio da Marlon » giovedì 12 febbraio 2009, 13:22

Quelli di plastica imbullonati non li vedo più da secoli.

Tra l'altro, anche dove li hanno messi, col passaggio delle auto e dei camion son tutti mezzi rotti ed ancor più temibili.

I dossi artificiali che ora fanno sono tutti in cemento o asfalto o altro.
Sono alti, larghi e pieni di segni per la gente che ci è passata sopra striscando il paraurti o la parte bassa del motore.
Verniciati e... pericolosi :)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Nexus
Friend of DDF
Messaggi: 1109
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:08
Moto attuale: Dorsoduro Rossa
Località: Varedo

Re: Quelli

Messaggio da Nexus » giovedì 12 febbraio 2009, 21:02

Marlon ha scritto:Quelli di plastica imbullonati non li vedo più da secoli.

Tra l'altro, anche dove li hanno messi, col passaggio delle auto e dei camion son tutti mezzi rotti ed ancor più temibili.

I dossi artificiali che ora fanno sono tutti in cemento o asfalto o altro.
Sono alti, larghi e pieni di segni per la gente che ci è passata sopra striscando il paraurti o la parte bassa del motore.
Verniciati e... pericolosi :)
non li vedi più perchè li rubano.... da me li hanno rubati nelle 3 vie in cui erano posizionati...
Sentivo che possono essere rivenduti a 50€ a pezzo :wall: :wall:

Rispondi