consumi, non ne parla nessuno

Qui si parla esclusivamente della DD1200

Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa

Avatar utente
|ALE|
DD Slider
Messaggi: 1057
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 0:47
Moto attuale: DD 1200
Moto precedente: DD750 - RSV Mille R
Località: Palermo

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da |ALE| » venerdì 15 giugno 2012, 1:20

3 km/lt quando al banco certo la multistrada non fa segnare valori inferiori alla DD, non mi sembrano pochi. Fosse na chiavica, parlo di motore, la multi 1200, ma certo è un propulsore che di banco non sfigura con quello della dd, fai che è anche più parco...

raider61
DD Baby
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2012, 15:17
Moto attuale: Dorsoduro 1200. - BMW S1000RR
Moto precedente: RSV4 Factory
Provincia: Rm

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da raider61 » venerdì 15 giugno 2012, 8:02

Io ripeto che probabilemnte trattasi di rendimento termodinamico e la necessità ad esempio del comando desmodromico delle valvole di richiedere meno energia per l'azionamento nei confronti delle molle che forse ma dico forse a parità di potenza dei propulsori può influire sul consumo di un motore rispetto all'altro.
Comunque non vedo l'ora di godermi i miei 13/14 al litro in grande tranquillità sulla Valnerina traguardo finale Castelluccio di Norcia ed il suo splendido altopiano .........

rho03
DD Expert
Messaggi: 771
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 16:57
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: suzuki gsr 600
Località: Bergamo

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da rho03 » venerdì 15 giugno 2012, 9:29

be, potrebbe anche essere che da originale la DD sia un pò grassa..gli scarichi sono sempre molto anneriti..

Avatar utente
Ivo
DD Rider
Messaggi: 86
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 10:14
Moto attuale: DD1200
Moto precedente: Shiver
Provincia: RM
Località: Roma

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da Ivo » lunedì 25 giugno 2012, 12:06

raider61 ha scritto:Io ripeto che probabilemnte trattasi di rendimento termodinamico e la necessità ad esempio del comando desmodromico delle valvole di richiedere meno energia per l'azionamento nei confronti delle molle che forse ma dico forse a parità di potenza dei propulsori può influire sul consumo di un motore rispetto all'altro.
Comunque non vedo l'ora di godermi i miei 13/14 al litro in grande tranquillità sulla Valnerina traguardo finale Castelluccio di Norcia ed il suo splendido altopiano .........
Bhè "grande tranquillità" in Valnerina , e qui ti consiglio vivamente la norcia - cascia (da percorrere 2 o 3 volte)
con la DD1200 è umanamente impossibile...è come dire sto a letto nudo con Belen e sto tranquillo.
Per i consumi non preoccuparti io ho la my 2012 e consuma esattamente come le moto dei miei amici con cavallerie simili....

Avatar utente
giotto
DD Rider
Messaggi: 257
Iscritto il: domenica 27 marzo 2011, 19:41
Moto attuale: dorsoduro 750
Moto precedente: gilera nexus 250
Località: Provincia di Como comune di ponte lambro

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da giotto » lunedì 25 giugno 2012, 22:02

raga ho fatto la prova andando a secco
160 kq poi riserva ,in riserva kq 43
con mapp t 2 persone

Avatar utente
donty
DD Baby
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 2:08
Moto attuale: Dorsoduro 1200 ABS
Provincia: CH

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da donty » mercoledì 4 luglio 2012, 21:05

ragazzi,
da cosa capisco se la sonda lambda è partia?
perche ho dei dubbi sul consumo della moto. col pieno a 115 km si è accesa la spia della riserva e spesso non regge il minimo e si spegne.
in partenza il compuer arriva anche a 25-30 l/100 km però poi in marcia si assesta sui 7

dite che devo preoccuparmi?
E' inutile che aggiungi rum...nu strunz non diventerà mai nu babbà

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da Marlon » mercoledì 4 luglio 2012, 21:22

giotto ha scritto:raga ho fatto la prova andando a secco
160 kq poi riserva ,in riserva kq 43
con mapp t 2 persone
Hai una 1200? :???:

No, perché siamo nella sezione 1200... :reye
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
TheJoker
DD Pro
Messaggi: 1684
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 19:59
Moto attuale: DD 1200 (me l'han rubata) - Transalp 600
Moto precedente: RX 125 - Honda CB 750 Seven Fifty
Provincia: GE

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da TheJoker » mercoledì 4 luglio 2012, 21:26

Marlon mi sa di si....si legge sul profilo a destra :sayok:
Immagine

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Appunto!

Messaggio da Marlon » mercoledì 4 luglio 2012, 23:01

Appunto!
Ha scritto 750! :)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
TheJoker
DD Pro
Messaggi: 1684
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 19:59
Moto attuale: DD 1200 (me l'han rubata) - Transalp 600
Moto precedente: RX 125 - Honda CB 750 Seven Fifty
Provincia: GE

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da TheJoker » giovedì 5 luglio 2012, 7:55

Ops. Guardavo sotto :redface: Donty - Scusa
Immagine

Avatar utente
sirulrich
DD Baby
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2012, 18:06
Moto attuale: Beta 450RR, DD 1200 Work in progress
Moto precedente: MM Corsaro Veloce
Provincia: BS
Località: Gardone Val Trompia

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da sirulrich » lunedì 9 luglio 2012, 11:20

Premesso che il problema dei consumi lo conoscevo ancor prima di comprarla, ora, avendola in mano da 1500 km, il problema consumi mi stava attanagliando :wall: visto che ne faccio un uso prettamente turistico (regime medio 3500-4000 giri), con un viaggetto di 4/5 giorni l'anno.
Sabato però mi sono un po ricreduto visto che in 2 con 3/4 del viaggio in autostrada a 100-110 km/h mi ha fatto 165 km prima che si accendesse la riserva...ora voglio vedere al prox pieno :clapclap:

P.s. il diario 1 della moto non l'ho mai azzerato così da vedere i consumi totali in questi 1500 km e, come consumo medio mi segna 6,7 litri/100 km (quasi 15km/l), direi non male :winksmile:
Pietro

DD69
DD Rider
Messaggi: 189
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 23:45
Moto attuale: Ducati Hyperstrada 821
Moto precedente: Dorsoduro 1200 No ABS/ATC
Provincia: io
Località: prov.

Re: consumi, non ne parla nessuno

Messaggio da DD69 » lunedì 9 luglio 2012, 12:35

sirulrich ha scritto:Premesso che il problema dei consumi lo conoscevo ancor prima di comprarla, ora, avendola in mano da 1500 km, il problema consumi mi stava attanagliando :wall: visto che ne faccio un uso prettamente turistico (regime medio 3500-4000 giri), con un viaggetto di 4/5 giorni l'anno.
Sabato però mi sono un po ricreduto visto che in 2 con 3/4 del viaggio in autostrada a 100-110 km/h mi ha fatto 165 km prima che si accendesse la riserva...ora voglio vedere al prox pieno :clapclap:

P.s. il diario 1 della moto non l'ho mai azzerato così da vedere i consumi totali in questi 1500 km e, come consumo medio mi segna 6,7 litri/100 km (quasi 15km/l), direi non male :winksmile:
Beh... io il computer di bordo lo lascerei perdere , sui consumi e' molto poco affidabile.

Bloccato