mappatura racing dorsoduro 1200

Qui si parla esclusivamente della DD1200

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

pizzilo
DD Baby
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2015, 9:27
Moto attuale: DD1200
Moto precedente: Tante, mai troppe!
Provincia: Rm

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da pizzilo » mercoledì 2 settembre 2015, 13:53

Ciao Coma, sono nuovo del forum e della DD1200 presa ieri...
Ci ho fatto pochissimi km ma il problema della puzza salta subito al naso...
Volevo chiederti:
- come faccio a vedere se la mia centralina ha mai avuto aggiornamenti??
- la mia è tutta originale (credo, nel senso che non sò se magari non ha il catalizzatore o il filtro) andrebbe bene lo stesso la tua mappatura?'
- il costo della stessa rimappatura è??

Scusa le domande, ma vorrei capire qualcosa di più
ciao e grazie!

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da Marlon » mercoledì 2 settembre 2015, 14:17

Se senti puzza allo scarico, è perché non hai l'ultima mappatura prevista da Aprilia per la DD1200.
Non credo ci siano dubbi...

La mappa di Coma è un'altra cosa, e se pensi di fartela mettere da lui, è inutile che perdi tempo e soldi caricando quella ufficiale ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

pizzilo
DD Baby
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2015, 9:27
Moto attuale: DD1200
Moto precedente: Tante, mai troppe!
Provincia: Rm

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da pizzilo » mercoledì 2 settembre 2015, 14:28

Marlon ha scritto:Se senti puzza allo scarico, è perché non hai l'ultima mappatura prevista da Aprilia per la DD1200.
Non credo ci siano dubbi...

La mappa di Coma è un'altra cosa, e se pensi di fartela mettere da lui, è inutile che perdi tempo e soldi caricando quella ufficiale ;)
grazie Marlon della risposta, ma in ogni caso volevo controllare la mia di mappatura, dove posso vedere cosa è stato caricato sulla centralina?' forse che annotano con "pecetta" direttamente sulla centralina?'
e comunque che costo ha farla aggiornare ad un concessionario?'
ripeto le scuse per le domande, ma pur avendo letto molto alcune informazioni non le ho trovate...g
grazie

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da Marlon » mercoledì 2 settembre 2015, 15:27

Per sapere che mappa hai caricato, occorre collegare la moto alla diagnostica.
Altri modi non ce ne sono.

Hai sicuramente la precedente, se non quella che fecero uscire per gli scarichi Arrow.
Consumi alti e odore allo scarico.
Con l'ultima risolvi parte del primo problema e quasi tutto del secondo.

La mappatura in sé è cosa di 20 minuti/mezz'ora.
Spesso le officine dove hai comprato la moto non chiedono nulla.
Fanno il lavoro al PC, con un po' di calma, e verificano il tutto senza smontare praticamente niente.
Però, per fare le cose come si deve, un po' di tempo ci va e talvolta chiedono un compenso.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

pizzilo
DD Baby
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2015, 9:27
Moto attuale: DD1200
Moto precedente: Tante, mai troppe!
Provincia: Rm

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da pizzilo » mercoledì 2 settembre 2015, 15:35

Marlon ha scritto:Per sapere che mappa hai caricato, occorre collegare la moto alla diagnostica.
Altri modi non ce ne sono.

Hai sicuramente la precedente, se non quella che fecero uscire per gli scarichi Arrow.
Consumi alti e odore allo scarico.
Con l'ultima risolvi parte del primo problema e quasi tutto del secondo.

La mappatura in sé è cosa di 20 minuti/mezz'ora.
Spesso le officine dove hai comprato la moto non chiedono nulla.
Fanno il lavoro al PC, con un po' di calma, e verificano il tutto senza smontare praticamente niente.
Però, per fare le cose come si deve, un po' di tempo ci va e talvolta chiedono un compenso.
io l'ho presa da un concessionario qui a roma che non è ufficiale Aprilia, ha una officina ma dubito che siano attrezzati in tal senso, dovrò farmi consigliare una officina ufficiale qui a roma
intanto grazie!
:sayok:

Vince
DD Rider
Messaggi: 162
Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 20:05
Moto attuale: DD1200 MY2012
Moto precedente: KTM 950SM
Provincia: BO

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da Vince » mercoledì 2 settembre 2015, 22:05

Coma ha scritto:
Vince ha scritto:Che mappa avevi prima?
non preoccupatevi di che mappa avete....ma come la faccio :ihih:
scherzi a parte i vari aggiornamenti sono stati fatti per i problemi della moto. non vi aspettate che cambi granchè.
P.S. per chi è ancora convinto che la DD 1200 è magra.....
bhe ho smagrito ancora.... :sayok:
Non dubito delle tue capacità Coma e sicuramente un miglioramento ci sarà, però a distanza è difficile valutare l'entità di questo miglioramento. Lo dico perché la mia monta ancora la vecchia mappatura e devo dire che, consumi e puzza a parte :wall: , va veramente bene e veramente forte. Erogazione senza buchi, freno motore lineare in tutte le mappature, insomma quasi perfetta. Ciò non esclude che con la tua mappatura possa migliorare ulteriormente! Insomma sto cercando di farmi un'idea, sono tentato ma ho paura a cambiare mappatura anche perché non so se poi potrei tornare indietro. Tu che dici?

ilgreco
DD Baby
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 16:03
Moto attuale: APRILIA CAPONORD 1200
Moto precedente: GILERA GP 800
Provincia: BA

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da ilgreco » lunedì 7 settembre 2015, 10:36

Coma è il numero uno!!
non hai idea di cosa è capace sulle centraline. chi ha visto il lavoro fatto da lui è rimasto sorpreso!
E comunque in qualsiasi momento puoi cancellare tutto, basta semplicemente andare in officna e farti caricare l'ultima mappa disponibile di aprilia.

rho03
DD Expert
Messaggi: 771
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 16:57
Moto attuale: aprilia dorsoduro 1200
Moto precedente: suzuki gsr 600
Località: Bergamo

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da rho03 » lunedì 7 settembre 2015, 16:52

ma con la mappatura, puoi anche diminuire l' effetto on/off?

Avatar utente
kobaiano
Socio DDClub
Messaggi: 2178
Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 22:20
Moto attuale: KTM 1290 SA S
Moto precedente: DD 1200 CN 1200 TP
Provincia: LI
Località: Livorno/Lucca

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da kobaiano » lunedì 7 settembre 2015, 17:16

E basta con questo 'effetto on/off'... La DD non ce l'ha è stato ribadito millantamila volte in questo forum!! O_O O_O
Chiamalo come ti pare, ma non 'effetto on/off'... E non lo stó a spiegare nuovamente (il perché) basta leggere tutte (e ce ne sono...) le discussioni sull'argomento in questo forum..... :|

Avatar utente
ùFik
DD Rider
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 10:01
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200
Moto precedente: Aprilia Tuono 1000
Provincia: BT

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da ùFik » martedì 8 settembre 2015, 18:06

ùFik ha scritto:Impressioni di Viaggio:
ore 6 partenza da Bisceglie ovviamente in moto
ore 9 arrivo a Pescara a casa di Coma

dopo un caffè il Coma si è messo al lavoro sulla mia DD1200 e tra una chiacchiera e l'altra sono passate due ore di intenso lavoro (per lui).

Giretto di prova e dopo un salto in Aprilia per spegnere le spie di ABS e ATC.

ore 12.30 riparto per il ritorno così da essere operativo in negozio nel pomeriggio.

Impressioni:
buone subito. Potenza più spalmata, gestibile e sopratuttO PRONTA...
Il rientro in autostrada mi è servito per provare la T e la S...mi riservo ulteriori commenti dopo l'uscita in misto stretto che farò domenica ma la prima impressione è OTTIMA...

gRANDE cOMA
Ebbene si...dopo 500 Km di curve, dal misto largo al misto stretto e strettissimo, posso dire senza indugi che la mia moto con la mappatura del COMA è una BOMBA !!!
Adesso sono sempre in S; il motore a qualunque marcia sale rabbioso e poderoso; ti puoi permettere anche di salire un tornantino in 1 marcia senza strappi; è goduria pura.
Per ultimo e non meno importante il consumo che è diminuito (fermo restando che abbiamo per le mani un muscoloso 1200 e non uno scooter da 30 Km al litro)
Prima ogni rabbocco mettevo 2/3 euro in più dei miei amici di giro...
Spero di essere stato abbastanza chiaro, ma ne converrete non è facile parlare dei comportamenti del motore.
:sbav: :sbav: :sbav:
:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Coma
DD Runner
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 21:26
Moto attuale: nulla :(
Provincia: Pe

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da Coma » martedì 8 settembre 2015, 18:18

Solo chi la prova può capire.
C'è un ragazzo che non è sul forum che ancora mi chiama!! ☺☺☺☺☺☺☺
Soddisfattissimo! !!
Grazie intanto a chi recensisce

pie986
DD Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 21 aprile 2015, 22:13
Moto attuale: Dorsoduro 1200 ABS ATC
Moto precedente: Honda CB1000R
Provincia: PA

Re: mappatura racing dorsoduro 1200

Messaggio da pie986 » martedì 8 settembre 2015, 23:18

Ciao Coma, la tua modifica coinvolge anche componenti della moto oltre l'elettronica? Ad esempio filtro aria e scarichi? Oppure mantiene tutto originale?

Rispondi