Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84
- mik0870
- DD Rider
- Messaggi: 107
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 15:02
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200
- Moto precedente: VFR800VTECx2 CBR600Fx2 GuzziV35 RV125
- Provincia: TN
Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Ciao ragazzi,
ravviviamo il forum con un nuovo post, cogliendo l'occasione di salutare i tanti amici che non si vede da tempo
Passati 9 anni dall'adozione della DD1.2 e un numero di km mai fatti prima con nessun altra moto , ultimamente il sistema di track control che tengo sempre inserito per non trovarmi per terra se apro presto in curva, mi va in tilt e si stacca, accendendo le spie di ABS e ATC. Ho provato a rifare la calibrazione alcune volte, cosa che faccio di tanto in tanto se sostituisco gli pneumatici non assieme, ma vedo che la cosa non si risolve e piegando ed aprendo alla massima potenza mi va in tilt. Sulla diagnostica al cruscotto non segnala alcun errore, ci vuole lo strumento esterno per leggere questo evento o dovrei trovarlo anche sul cruscotto?
Ora, vero che posso andare in concessionaria a verificare e chiedere la sostituzione dei sensori, ma volevo sapere se ci potrebbe essere dell'altro per escludere a priori le possibilità ed in caso negativo, i due sensori li posso sostituire io con una spesa minima, che solo 1h di lavoro in officina mi raddoppia i costi
Grazie e nuovamente un saluto a tutti!
Michele
ravviviamo il forum con un nuovo post, cogliendo l'occasione di salutare i tanti amici che non si vede da tempo
Passati 9 anni dall'adozione della DD1.2 e un numero di km mai fatti prima con nessun altra moto , ultimamente il sistema di track control che tengo sempre inserito per non trovarmi per terra se apro presto in curva, mi va in tilt e si stacca, accendendo le spie di ABS e ATC. Ho provato a rifare la calibrazione alcune volte, cosa che faccio di tanto in tanto se sostituisco gli pneumatici non assieme, ma vedo che la cosa non si risolve e piegando ed aprendo alla massima potenza mi va in tilt. Sulla diagnostica al cruscotto non segnala alcun errore, ci vuole lo strumento esterno per leggere questo evento o dovrei trovarlo anche sul cruscotto?
Ora, vero che posso andare in concessionaria a verificare e chiedere la sostituzione dei sensori, ma volevo sapere se ci potrebbe essere dell'altro per escludere a priori le possibilità ed in caso negativo, i due sensori li posso sostituire io con una spesa minima, che solo 1h di lavoro in officina mi raddoppia i costi
Grazie e nuovamente un saluto a tutti!
Michele
- Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18562
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Ueilla!
Non vorrei dire una cretinata, ma mi pare che per l'ATC usi la ruota fonica e il relativo sensore dell'ABS.
Controlla il cablaggio e che non ci sia dello sporco.
Il fatto che te lo disattivi quando dai tutto gas mi insospettisce, però.
Un salto in officina ce lo farei...
Non vorrei dire una cretinata, ma mi pare che per l'ATC usi la ruota fonica e il relativo sensore dell'ABS.
Controlla il cablaggio e che non ci sia dello sporco.
Il fatto che te lo disattivi quando dai tutto gas mi insospettisce, però.
Un salto in officina ce lo farei...
- mik0870
- DD Rider
- Messaggi: 107
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 15:02
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200
- Moto precedente: VFR800VTECx2 CBR600Fx2 GuzziV35 RV125
- Provincia: TN
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Ciao Marlon!
Si anche a me insospettisce soprattutto perché i sensori a parer mio o dovrebbero andare o non andare, non una via di mezzo che se spengo la moto e gli do il tempo per "azzerarsi" le spie tornano normali e rifunziona fino al prossimo evento.
Forse un controllo vedo se riesco a farmelo fare, e spero non sia qualcos'altro, i sensori so cosa pesano, se è altro magari diventa problematico. Incrocio le dita
Si anche a me insospettisce soprattutto perché i sensori a parer mio o dovrebbero andare o non andare, non una via di mezzo che se spengo la moto e gli do il tempo per "azzerarsi" le spie tornano normali e rifunziona fino al prossimo evento.
Forse un controllo vedo se riesco a farmelo fare, e spero non sia qualcos'altro, i sensori so cosa pesano, se è altro magari diventa problematico. Incrocio le dita
- Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18562
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Sperèm!
Facci sapere.
Facci sapere.
- mik0870
- DD Rider
- Messaggi: 107
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 15:02
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200
- Moto precedente: VFR800VTECx2 CBR600Fx2 GuzziV35 RV125
- Provincia: TN
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Ciao!
Alla fine era il cavo del sensore posteriore che si era usurato e parzialmente tagliato, ad occhio non si vedeva, è stato sufficiente sostituire il sensore e tutto è tornato a posto!
Alla fine era il cavo del sensore posteriore che si era usurato e parzialmente tagliato, ad occhio non si vedeva, è stato sufficiente sostituire il sensore e tutto è tornato a posto!
- Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18562
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Bene.
Grazie dell'update
Grazie dell'update
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Ciao Marlon! Grazie per la tua condivisione. Capisco le tue preoccupazioni riguardo ai sensori della moto. A volte, la tecnologia può comportarsi in modi inaspettati. Hai ragione nel pensare che un controllo potrebbe essere utile.mik0870 ha scritto: ↑sabato 6 maggio 2023, 19:43Ciao Marlon!
Si anche a me insospettisce soprattutto perché i sensori a parer mio o dovrebbero andare o non andare, non una via di mezzo che se spengo la moto e gli do il tempo per "azzerarsi" le spie tornano normali e rifunziona fino al prossimo evento.
Forse un controllo vedo se riesco a farmelo fare, e spero non sia qualcos'altro, i sensori so cosa pesano, se è altro magari diventa problematico. Incrocio le dita
A proposito di manutenzione e cura, mi è venuto in mente un altro strumento che richiede attenzione simile: la fresa unghie. Proprio come i sensori della moto, anche una fresa unghie richiede una manutenzione regolare per funzionare al meglio. Spero che il problema dei sensori si risolva facilmente e che non sia nulla di grave. Buona fortuna e tienici aggiornati!
- Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18562
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Raga,
qui con la AI non c'è più riparo
Ora i Bot non solo si registrano (il suddetto "marcortez" si è iscritto il 1° dicembre 2023...) ma intervengono con commenti apparentemente sensati.
O ironici.
La parte in rosso conteneva il link a un sito che vende... frese per unghie!
Un accessorio di PRIMARIA importanza, per il motociclista attento
Non vorrai mica bucare i tuoi preziosi guanti, vero?
Vi invito alla massima cautela.
Quando vedete utenti col NickName scritto in caratteri stranieri (es.: Giapponese) o hanno nomi davvero improbabili, o semplicemente inseriscono post dal titolo totalmente offtopic (es.: vendita di Adidas o roba simile), NON cliccate sul post e tirate dritto.
Noi moderatori cancelleremo post e utente non appena possibile.
Ma i link da loro indicati potrebbero portarvi su siti del tutto inaffidabili per non dire pericolosi.
Quindi... EVITATE!
Ricordate sempre il vecchio detto: "curiosity killed the cat"
Stat sempre all'erta e cogliete i segnali dissonanti in quel che leggete.
Nel post qui sopra, per esempio, il Bot cita il post di mil0870 ma scrive rivolto a me.
Cosa che non ha senso, anche se "dialetticamente" sembra esserci un filo logico.
E' un mondo difficile...
qui con la AI non c'è più riparo
Ora i Bot non solo si registrano (il suddetto "marcortez" si è iscritto il 1° dicembre 2023...) ma intervengono con commenti apparentemente sensati.
O ironici.
La parte in rosso conteneva il link a un sito che vende... frese per unghie!
Un accessorio di PRIMARIA importanza, per il motociclista attento
Non vorrai mica bucare i tuoi preziosi guanti, vero?
Vi invito alla massima cautela.
Quando vedete utenti col NickName scritto in caratteri stranieri (es.: Giapponese) o hanno nomi davvero improbabili, o semplicemente inseriscono post dal titolo totalmente offtopic (es.: vendita di Adidas o roba simile), NON cliccate sul post e tirate dritto.
Noi moderatori cancelleremo post e utente non appena possibile.
Ma i link da loro indicati potrebbero portarvi su siti del tutto inaffidabili per non dire pericolosi.
Quindi... EVITATE!
Ricordate sempre il vecchio detto: "curiosity killed the cat"
Stat sempre all'erta e cogliete i segnali dissonanti in quel che leggete.
Nel post qui sopra, per esempio, il Bot cita il post di mil0870 ma scrive rivolto a me.
Cosa che non ha senso, anche se "dialetticamente" sembra esserci un filo logico.
E' un mondo difficile...
- mik0870
- DD Rider
- Messaggi: 107
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 15:02
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200
- Moto precedente: VFR800VTECx2 CBR600Fx2 GuzziV35 RV125
- Provincia: TN
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
fantastico!
Comunque non immaginavo che arrivassero a perdere tempo così, forse hanno usato il forum per dei test ... mah!
Un abbraccio a tutti!
Comunque non immaginavo che arrivassero a perdere tempo così, forse hanno usato il forum per dei test ... mah!
Un abbraccio a tutti!
- Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18562
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Re: Sospetto malfunzionamento sensori ABS
Il tempo lo dedicano a mettere in piedi i "bot" (abbreviazione informatica per robot: programmi automatizzati che fanno quel che vogliono facciano).
La cosa deprimente è che passo più tempo a segare post del tutto insensati che a rispondere a chi ha qualche bisogno o curiosità sulla moto.
La gente ha ormai da qualche anno "switchato" sui Social, e i Forum vengono snobbati.
E' deprimente che in così tanti perdano tempo a scrivere commenti che raramente qualcuno legge.
Anche quando accade, e alla domanda vien data risposta, è difficile che sia letta.
Già a distanza di una settimana, è stata "portata via dalla corrente".
Molti Social (es.: Telegram) hanno introdotto la possibilità di creare "sezioni" per mettere un po' di ordine.
La cosa vera è che la struttura dei Forum è comunque molto più efficiente e meno dispersiva.
Evidentemente non importa a nessuno e vince la pigrizia.
Il 90% delle richieste che leggo, troverebbero risposta se solo fossero state poste a Google.
Ma la gente non lo fa.
Il problema è noto.
Infatti avevo implementato qui sul Forum una AI POTENTISSIMA per rispondere alla ricorrente domanda "è già successo a qualcuno"?
l'Oracolo!
Ricìdiamoci sopra.
Ma amaramente.
Qui, come in altri Forum che continuano a sopravvivere, ci sono risposte a quesiti vecchi di 15 anni.
E tutt'ora utili.
La conoscenza si accumula, qui, e si può cercare.
Ma, come appena scritto, a nessuno importa.
La cosa deprimente è che passo più tempo a segare post del tutto insensati che a rispondere a chi ha qualche bisogno o curiosità sulla moto.
La gente ha ormai da qualche anno "switchato" sui Social, e i Forum vengono snobbati.
E' deprimente che in così tanti perdano tempo a scrivere commenti che raramente qualcuno legge.
Anche quando accade, e alla domanda vien data risposta, è difficile che sia letta.
Già a distanza di una settimana, è stata "portata via dalla corrente".
Molti Social (es.: Telegram) hanno introdotto la possibilità di creare "sezioni" per mettere un po' di ordine.
La cosa vera è che la struttura dei Forum è comunque molto più efficiente e meno dispersiva.
Evidentemente non importa a nessuno e vince la pigrizia.
Il 90% delle richieste che leggo, troverebbero risposta se solo fossero state poste a Google.
Ma la gente non lo fa.
Il problema è noto.
Infatti avevo implementato qui sul Forum una AI POTENTISSIMA per rispondere alla ricorrente domanda "è già successo a qualcuno"?
l'Oracolo!
Ricìdiamoci sopra.
Ma amaramente.
Qui, come in altri Forum che continuano a sopravvivere, ci sono risposte a quesiti vecchi di 15 anni.
E tutt'ora utili.
La conoscenza si accumula, qui, e si può cercare.
Ma, come appena scritto, a nessuno importa.