Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Qui si parla esclusivamente della DD1200

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

hattory hanzo
DD Rider
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2013, 23:59
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200
Moto precedente: Ducati Monster S2R
Provincia: RC
Località: Reggio Calabria

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da hattory hanzo » mercoledì 13 marzo 2013, 0:39

La cosa comica è che ne ho cambiati almeno 100 di pignoni nella mia vita ed una cosa così non mi è mai capitata.
Probabilmente ho sbagliato il conto perchè non ho potuto estrarre completamente il copri-pignone. Ho svitato le due viti da 8 ed ho potuto soltanto sollevare il copri pignone senza levarlo completamente.
E così il conto non è tornato per nulla.
Domani farò + attenzione....... :sayok:

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da Destroyer » mercoledì 13 marzo 2013, 8:03

i pignoni da 8 li montano le minimoto... :lool:

pieroexxx
DD Baby
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:43
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200 my '12
Moto precedente: Aprilia Tuono V4 aprc
Provincia: BA

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da pieroexxx » mercoledì 13 marzo 2013, 17:35

Ciao, dico la mia da ex possessore di SMR 990.
Il Ktm ha un approccio alla strada da vera READY TO RACE, ciò non significa che sia migliore o più efficace, semplicemente ha un carattere più racing e se vogliamo nervoso rispetto alla DD1200 che risulta più amichevole e docile (tenendo presente che parliamo sempre di motardone da più di 100 cv).
Le monoblocco Brembo del Ktm potrebbero mettere in difficoltà i meno esperti in situazioni limite contrariamente all'Abs comunque potente del DD.
Unico aspetto che non mi convince appieno dell'Aprilia è quella sensazione di goffaggine a bassissima velocità data dal peso e dalle quote ciclistiche poco impiccate che prediligono percorsi con curve un tantino più ampie rispetto al 990 smr. Col K ci si poteva andare anche in kartodromo.
Devo dire che con l'Aprilia ho fatto solo 700 km e devo ancora portarla in pista per vedere di che pasta è fatta, di sicuro fino ad ora su strada la DD potrebbe essere più piacevole da condurre.
Su pista (ho girato a Misano, Mugello e Binetto) col Ktm ce l'avevo sempre dritto, è un mezzo che sembra nato per quello...quante SS mi sono messo dietro!!!
I re guidano a testa alta

YOKOZUNA
DD Rider
Messaggi: 67
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:16
Moto attuale: KTM SMR 990
Provincia: VR

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da YOKOZUNA » giovedì 14 marzo 2013, 8:00

Piero , ma ti hanno fatto entrare al Mugello con la SMR 990 ?
Io sapevo che i motardoni non li fannomentrare.......

Avatar utente
Hurricane
DD SBK Poster
Messaggi: 3739
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:32
Moto attuale: myDD 1200
Moto precedente: DD 750
Provincia: FI
Località: Firenze campo marte
Contatta:

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da Hurricane » giovedì 14 marzo 2013, 10:31

All mugello con il Kappa?

LA vedo moooooooooooooooooooooolto dura
Immagine
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee..

pieroexxx
DD Baby
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 22:43
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200 my '12
Moto precedente: Aprilia Tuono V4 aprc
Provincia: BA

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da pieroexxx » venerdì 15 marzo 2013, 11:07

YOKOZUNA ha scritto:Piero , ma ti hanno fatto entrare al Mugello con la SMR 990 ?
Io sapevo che i motardoni non li fannomentrare.......
Ci sono entrato in occasione del KTM days 2010
Hurricane ha scritto:All mugello con il Kappa?

LA vedo moooooooooooooooooooooolto dura
Nient'affatto, ero agevolatissimo nelle staccate anche se la moto per via dei rapporti accorciati non superava i 230 di tachimetro
I re guidano a testa alta

Avatar utente
Hurricane
DD SBK Poster
Messaggi: 3739
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:32
Moto attuale: myDD 1200
Moto precedente: DD 750
Provincia: FI
Località: Firenze campo marte
Contatta:

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da Hurricane » venerdì 15 marzo 2013, 11:54

lo so entrare,entri....ma devi vedere cosa ne pensano gli altri....... con le ss...... O_O O_O O_O O_O :???: :???: .ma chi se ne frega ...quasi quasi
Immagine
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee..

hattory hanzo
DD Rider
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2013, 23:59
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 1200
Moto precedente: Ducati Monster S2R
Provincia: RC
Località: Reggio Calabria

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da hattory hanzo » martedì 19 marzo 2013, 15:44

Oggi ho controllato il pignone. La rapportatura che ho sulla mia 1200 è 16 di pignone e 40 di corona.
C'è qualcuno che ha montato il pignone da 15 denti ? Come si è trovato ?
Per destroyer: quindi la tua moto a 160 km/h si è "alzata" di IV marcia con i rapporti 16/40 ? Se è così ti vorrei tanto stringere la mano perchè una cosa di queste non si vede tutti i giorni ! :clapclap:

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da Destroyer » martedì 19 marzo 2013, 18:11

Intanto io non ho la 1200 ma la settemezzo, che viaggia di più di un 1200 stock... per piacere! :ciappa:

Non ero solo eravamo in 8, tutte DD 1200... quindi non sono minchiate.
e poi io non sono nessuno a fare le penne, io so capire bene il momento giusto per alzarla, dopotutto c'è gente che non riusciva a staccare la ruota anteriore della 750 manco in prima... ed è tutto dire.

il giorno della prova a Noale, a me si è alzata da sola, chi era con me si è fatto tre quarti di giro su una ruota, e credimi si alza da sola, essere sorpassati a 170 su una ruota non è sintomo di moto che non si alza.
se lo sai fare alzi anche un caterpillar, se non lo sai fare non alzi manco un pacchetto di cracker dal tavolo!! :lool:

Avatar utente
ENZO90
DD SBK Poster
Messaggi: 4877
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 20:01
Moto attuale: dorsoduro black
Moto precedente: dt 125x
Località: Calabrifornia

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da ENZO90 » martedì 19 marzo 2013, 18:20

https://www.youtube.com/watch?v=qlZoc_wCcZ4

l'ho visto fare dal vivo e sono rimasto un po' scioccato O_O
Non dare mai per scontato quello che hai già...

Avatar utente
Janko
DD Rider
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 14:35
Moto attuale: DD1200
Moto precedente: Fazer 1000, CBR600, FZR600
Provincia: PO
Località: Prato
Contatta:

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da Janko » martedì 19 marzo 2013, 18:23

:winksmile:
Immagine

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Differenze tra KTM LC8 e Dorsoduro 1200

Messaggio da Destroyer » martedì 19 marzo 2013, 18:33

il Rocket III ha i CV necessari per metterla dritta, ma una Harley è inimpennabile, eppure...


https://www.youtube.com/watch?v=bGdiMVelwqs

il fatto che uno non riesca a fare una cosa non significa che è impossibile. ;)

Rispondi