DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Qui si parla esclusivamente della DD1200

Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da DoDo84 » martedì 28 marzo 2017, 7:31

Come sarà lo sapremo solo provandola...a me piace, certo il 1200 è un altro pianeta ma sono sicuro che non sarà male.

Se ti piace graficamente valuta i costi che occorrono per trasformare una 1200 così.
Immagine

Avatar utente
falien
DD Runner
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2016, 7:41
Moto attuale: DD12
Moto precedente: V Raptor, XR 650, ecc...
Provincia: Gz
Località: Ex impero austro-ungarico

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da falien » martedì 28 marzo 2017, 13:17

luigi67 ha scritto:Grazie per le risposte.Per falien quando parli di esperienza ti riferisci alla guida? Quali sono i vecchi trucchi? Quanto più grande la corona? Quindi da originale i sistemi di controllo e abs sono disinseribili? Ho capito bene? Per le forche quanti mm bisogna sfilare per non farla chiudere troppo il davanti.Mi piacerebbe farla come la DD 900 telaio rosso, forcellone nero molto bella. Vista a Milano mi è piaciuta molto. Forse è il caso di aspettare la sua uscita? Chiedo a voi esperti si legge di 95 cv sarà una moto divertente e prestazionale? Chiaramente non vi è paragone con la DD 1200.
e be si, mi riferisco alla guida! :sayok: tipo spingi su manubrio, entra bene nel tornante, dai un colpo al freno posteriore, entra un pò di traverso, ecc... cose normali da guida smaliziata :D
I controlli li puoi disattivare dal menù (da configurazione originale).
Per la corona, tutto è soggettivo...dovrebbero bastare 2/3 denti.
Per le forche anche quì, la ricetta giusta non c'è! ti consiglio di provare 2mm per volta finche trovi la quadra :sayok:
la DD9 nessuno sa ancora come va (o pochi) ma vedendo i geni da cui proviene non andrà male! dovrebbe arrivare fra poco, potresti aspettare per andare a fare una prova
dallo spazio col furgone

fabiuzzo
DD Rider
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 22:16
Località: Torino

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da fabiuzzo » martedì 28 marzo 2017, 14:40

credo che sfilare le forche alla DD sià controproducente.
:sayok:

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da DoDo84 » martedì 28 marzo 2017, 15:04

Generalmente si può arrivare fino alla seconda tacca oltre non ha senso...tanto vale prendere la shiver.
Immagine

Avatar utente
Publo92
DD Rider
Messaggi: 148
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 16:52
Moto attuale: Multistrada 1200
Moto precedente: DD 1200 / Speed Triple 1050
Provincia: VR

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da Publo92 » martedì 28 marzo 2017, 20:36

Secondo me, stai mettendo troppa carne al fuoco, e rischi di bruciarla. :reye

Prima di pensare alle possibili modifiche, prova una 1200 stock. 8 su 10 nemmeno la toccano, è una moto nata "sana", non ha bisogno di essere modificata per essere divertente.
Diciamo che le modifiche possono servire per far si che una volta che ci si è fatto l'abitudine, si possa migliorarla ulteriormente.
La mappatura in caso di interventi a scarico e filtro è decisamente consigliata, c'è un topic apposito dove il nostro buon Coma spiega modalità, interventi e prezzi.

Per quanto concerne i controlli, sono disattivabili, ma il 90% di colore che dicono "eh ma io ho sempre guidato senza" li tiene comunque attivi. Specie l'ABS che è quello che maggiormente ti salva il culo.

Non pensare che la 900 sia una via di mezzo tra la 1200 e la 750. La nuova 900 non è altro che la 750 aumentata di cubatura per rientrare nelle nuove normative Euro 4 senza rinunciare alle prestazioni, infatti hai i medesimi Cv della "vecchia" 750 Euro 3.

per quanto concerne l'aftermarket, c'è l'imbarazzo della scelta, va tutto in base alla profondità del portafoglio ed ai gusti personali.
Immagine

luigi67
DD Baby
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2017, 23:29
Moto attuale: nessuna
Moto precedente: cbr 929 ktm 990 smr
Provincia: nap

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da luigi67 » martedì 28 marzo 2017, 20:53

Grazie ragazzi per le risposte. Le modifiche a me piacciono a prescindere dalla bontà sana del progetto sopratutto per migliorare il peso, prestazioni, sound ecc.Per la DD 900 chiesi a Milano dopo (parecchio tempo di attesa che arrivasse qualcuno per info) che era migliorata ai bassi e medi regimi rispetto alla DD 750. A proposito ma come vanno le DD 750? Sicuramente non vi è paragone. Quando dovrebbe uscire in commercio la DD 900? Ho chiesto a qualche concessionario ma non sanno ancora con esattezza si presume Maggio ma non ne sono sicuri purtroppo. Quanto può costare trasformare un DD 1200 come la DD900 a chiaramente senza lcd che credo sia inpossibile, in effetti andrebbe verniciato solo il telaio e forcellone

Avatar utente
Publo92
DD Rider
Messaggi: 148
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 16:52
Moto attuale: Multistrada 1200
Moto precedente: DD 1200 / Speed Triple 1050
Provincia: VR

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da Publo92 » martedì 28 marzo 2017, 21:32

A parte cambiare cerchi e silenziatori, per togliere peso altro non puoi fare, almeno che non cominci con modifiche parecchio costose facendoti realizzare parti ad hoc.

Per discutere della 900, c'è il topic apposito dove vengono comunicate tutte le info, più o meno ufficiali.

Idem per la 750. C'è un intera sezione a riguardo. Ma a parte il nome, i punti in comune con la 1200 sono pochi.
Per sintetizzare, va bene. Chiaro che è un altra categoria.

Eh, che la nuova 900 abbia più coppia della 750 è logico, ci son comunque 150cc in più.

Per il costo della trasformazione, tieni conto che servirebbe una verniciatura a polvere per un risultato duraturo e molto probabilmente anche di una dima, in quanto il telaio anteriore in acciaio è avvitato alle piastre in alluminio.

Infine, per il discorso quotazioni, come hanno già detto, è una di quelle moto che vengono apprezzate solo dopo che sono uscite di produzione, aspettati sempre prezzi oltre la quotazione di mercato.
Immagine

luigi67
DD Baby
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2017, 23:29
Moto attuale: nessuna
Moto precedente: cbr 929 ktm 990 smr
Provincia: nap

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da luigi67 » mercoledì 29 marzo 2017, 16:19

Grazie Publo92. Peccato che sia cosi complesso verniciarla. Aspetto qualche bella moto con pochi km a un prezzo giusto. E per info adesso sò che posso contare su di voi amici. Leggerò i post che mi interessano come da suggerimenti. Grazie ancora

Ricky217
DD Runner
Messaggi: 561
Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 14:22
Moto attuale: Dorsoduro 1200 my2013
Moto precedente: Tuono V4 aprc
Provincia: SP

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da Ricky217 » mercoledì 5 aprile 2017, 17:06

Publo92 ha scritto:Infine, per il discorso quotazioni, come hanno già detto, è una di quelle moto che vengono apprezzate solo dopo che sono uscite di produzione, aspettati sempre prezzi oltre la quotazione di mercato.
In effetti ho notato che,soprattutto ora che sta iniziando la bella stagione,stanno salendo e tanto: difficile trovare l'ultima versione sotto i 6500 euro (2012),con punte sopra gli 8000 euro!
E mi sembra anche giusto visto il prezzo di listino (sui 12000 euro) e quanto valgono da usate moto della stessa fascia di prezzo ben meno "dotate". :sayok:

Avatar utente
AdrianoDD
DD Expert
Messaggi: 868
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 19:46
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
Provincia: LT
Località: Latina

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da AdrianoDD » giovedì 6 aprile 2017, 11:23

Mmm ho il dubbio che la nuova 900 sia solo leggermente piu prestante della 750. Se hai in mente la potenza della 1200, io scarterei la 900. Oltretutto dici che non ti spaventano i consumi della 1200.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)

Aprilia Dorsoduro 750 & Yamaha TT600r supermotard

luigi67
DD Baby
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 22 marzo 2017, 23:29
Moto attuale: nessuna
Moto precedente: cbr 929 ktm 990 smr
Provincia: nap

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da luigi67 » sabato 8 aprile 2017, 21:45

Grazie sempre per aver risposto. Della DD 900 mi piace la colorazione e chiaramente lcd, ma sono convinto anch'io come sottolinea Richy la poca potenza. Per i consumi spero che non sia cosi assetata come descrivete ma ripeto non ho mai badato ai consumi. Chiedo a voi esperti è molta la differenza di manegevolezza tra il K 990 smr e la DD 1200?

Ricky217
DD Runner
Messaggi: 561
Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 14:22
Moto attuale: Dorsoduro 1200 my2013
Moto precedente: Tuono V4 aprc
Provincia: SP

Re: DD 1200. Perchè comprarla? Pro/contro

Messaggio da Ricky217 » domenica 9 aprile 2017, 9:58

Il K è più maneggevole nel misto stretto,la DD più stabile a velocità più alte...con i cerchi forgiati migliora la situazione! ;)
Come motore la DD1200 non teme confronti. :sayok:

Rispondi