Pagina 7 di 9

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: martedì 17 giugno 2014, 18:51
da pgiorgio
Panozzi ha scritto:Questo è il mio primo messaggio, dopo quello di presentazione, ho preso circa un anno fa una Dorsoduro 1200 usata e da poco ho deciso di modificarla cambiando le leve con queste cinesi ma ho una domanda sulla leva della frizione che ho smontato ma da quella originale non so come togliere il perno che va ad agire sulla pompa.
Basta svitarlo? Non vorrei fare il danno e romperlo!
Aiutooooo
Ciao
Attenzione
viewtopic.php?f=6&t=7118&hilit=leve&start=108
:sayok:

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 19:25
da andros92
Ho trovato delle leve per la 750 CNC dalla cina a 17 euro compreso spedizione...secondo voi mi posso fidare, o si rompono appena le monto??

http://www.aliexpress.com/item/1-SET-CN ... 29343.html

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 20:49
da kobaiano
Sono simili a quelle che ho io... Le mie in più hanno la regolazione della lunghezza e tre colori...
Io le " ho su" da 5 mesi e 6000 km, e per ora ( :corna: ) vanno bene, non mi hanno dato nessun problema! :sayok:

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 19:04
da DDkiller
ciaooooo! una domandina! nel montaggio delle leve, bisogna prendere qualche accorgimento per non far entrare aria nei circuiti di freno e frizione? è consigliabile effettuare lo spurgo per cautela? (ho notato che il serbatoietto freno trafila un po' di olio, quantità minime..ma potrebbe essere una buona occasione per aprire e vedere cosa succede..)

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 19:30
da kobaiano
Per cambiare le leve non occorre fare spurgo o mettere mano in alcun modo al circuito idraulico! :sayok: :sayok:
Ma il serbatoio olio non è che trafila perché troppo pieno? :???: Controlla, altrimenti prova a svitare il tappo, pulire e controllare se perde sempre... in quel caso puoi usare un sigillante tra tappo e vaschetta. :ahsisi:
Tutto questo sempre se non hai notato problemi in frenata, ma solo il piccolo trafilamento dal serbatoio olio freno! O_O

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 22:45
da RickyDD
Membrana da cambiare se non hai aggiunto tu olio.

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 0:32
da DDkiller
no no la moto frena abbestia :)
la bollicina d'aria pare al livello giusto...boh forse è proprio solo questione di guarnizione!
olio non ne ho aggiunto, semplicemente dopo un 1500km da quando l'ho presa (usata, aveva 7500km) ho notato che la vaschetta era sporca esternamente.. proverò a pulirla per bene e monitorare la situazione!
per "sigillante tra tappo e vaschetta" che intendi? sostituire la guarnizione..o "aiutarla" con del silicone o qualcos altro?

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 6:47
da kobaiano
Esistono dei sigillanti... Ne ho anche letto sul forum... :reye :reye
viewtopic.php?f=7&t=13818&p=296993&hili ... no#p296993

:ahsisi: :ahsisi:

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 9:31
da DDkiller
Bene farò cosí! Grazie

Re: leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 20:21
da pgiorgio
Per dd1200 e caponord new.
Mi sa che le ordino. 40 euro spedite...
http://m.aliexpress.com/item/32284984052.html

Re: <THREAD 2012> leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 19:44
da rho03
non le vedo..mi apre un sito con un piccolo menù e basta..

Re: <THREAD 2012> leve freno e frizione...dalla cina con furore

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 20:19
da kobaiano
Io si, le vedo e... Ci sto pensando :| :reye