Pava89 ha scritto:Non riesco ad editare il messaggio precedente quindi scrivo qui...
Dato che la moto a velocità sostenute ondeggia un po sul dritto come anche sui curvoni...potrebbe essere tutta una questione di taratura sospensioni?
direi che è possibile, quando faccio i settaggi alle DD, le trovo quasi tutte con le sospensioni durissime, precariche esagerate e idraulica sfrenata, il che è deleterio per una guida precisa e pulita, non so perchè ma la gente ha convinzioni errate circa le sospensioni, renderle dure, non è migliorare il settaggio, è solo un cercare di finire in terra, una forcella (o un mono) che non "copiano" la strada sono pericolose.
immagina di arrivare in frenata su un taglio o un piccolo dosso dell'asfalto, arrivi, freni, la forcella NON si comprime come dovrebbe, l'idraulica NON la frena in rilascio, tu sei con i freni ancora in mano, la ruota salta, si blocca, ritocca l'asfalto ancora bloccate SBOM, l'avantreno chiude all'improvviso e vi ritrovate con il musetto in terra, senza nemmeno aver capito cosa è successo.
poi più precaricate e più la moto si alza da terra, di conseguenza il baricentro si sposta di qualche mm più in su, ah ricordatevi che spostamenti di mm su una moto, sono roba seria, non come leggo spesso, di gente che parla di cm...non avete un camion, ma una motocicletta, basta un mm di spostamento su una ruota o sulla forcella per fa sentire perdite o guadagni in termini prestazionali, ovvio che uno deve avere la necessaria sensibilità, e quella purtroppo si acquisisce solo percorrendo centinaia di migliaia di km in sella, oppure avere la pelle delle chiappette

, molto sensibile, ma di norma quella ce l'hanno dalla nascita i piloti, non le persone normali.

comunque fai presto a settarla bene e sopratutto sul tuo peso, fagli 'sto SAG e poi mi dirai come ti trovi, tutti quelli cui l'ho fatto mi hanno telefonato per ringraziarmi, tutti hanno detto la stessa cosa, la moto è un'altra, ora va dove dico io e la sento più sicura in tutte le situazioni.
fai il SAG seguendo il tutorial che ho fatto... ci vuole tra tutto, meno di 1/2 ora.
comunque sarebbe da sapere che tipo di olio hai nella forcella il suo è il 5, c'è chi mette il 10 ma la forca diventa legnosa, specie nei transienti, dove invece di lavorare si indurisce di schianto, ed è pericolosa.