troppo bassa !?!

Tutto quello che non ha una sezione dedicata ma riguarda la DD

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Rispondi
Avatar utente
borg
DD Rider
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 12:25
Moto attuale: dorsoduro factory
Moto precedente: r1
Provincia: to

troppo bassa !?!

Messaggio da borg » mercoledì 18 aprile 2012, 13:13

ciao a tutti. da poco ho ritirato la mia bella factory 750 e vi rompo subito le scatole con un quesito forse strano, ma confido negli esperti. vorrei sapere se e' possibile alzare un po la sella e la coda in qualche modo, lo vorrei fare sia per questioni estetiche che per avere una inpostazione di guida un po piu' caricata sul davanti, meno seduta insomma.qualcuno lo ha mai fatto ?e possibile lavorando sul mono oppure sul telaio reggisella ? grazie in anticipo ciao

Avatar utente
Degli90
DD Slider
Messaggi: 1052
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 16:26
Moto attuale: Triumph Tiger Sport 1050 '16/Ktm SxF 250
Moto precedente: Dorsoduro Fatory 750, Suzuki Rm-125 2002
Provincia: Pi
Località: Pisa

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da Degli90 » mercoledì 18 aprile 2012, 14:38

Per caricarla sull'anteriore puoi sfilare le forcelle.
Per alzare il post regoli la ghiera sul mono.

Andrea
Every day is a good day to ride!

Avatar utente
borg
DD Rider
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 12:25
Moto attuale: dorsoduro factory
Moto precedente: r1
Provincia: to

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da borg » mercoledì 18 aprile 2012, 16:39

dici regolare la molla con le 2 ghiere ? Sei sicuro che si alzi il posteriore non che comprimi solo la molla come precarico e nn si solleva la coda ?

Avatar utente
Fuorifase
DD Crazy
Messaggi: 12016
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 18:36
Moto attuale: Dorsoduro R Pikes Peak Edition
Moto precedente: Apecar
Provincia: NP
Località: Altrove

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da Fuorifase » mercoledì 18 aprile 2012, 16:47

borg ha scritto:dici regolare la molla con le 2 ghiere ? Sei sicuro che si alzi il posteriore non che comprimi solo la molla come precarico e nn si solleva la coda ?
Caricando il precarico del mono il posteriore un pò si alza, poco ma si alza, ovviamente così facendo si và anche a cambiare l'assetto della moto, quindi, prima di fare cambiamenti vari, vedi bene cosa vuoi, l'assetto viene prima di tutto, anche a dispetto dell'estetica, e comunque, prima di fare qualsiasi spostamento sulle sospensioni, ricordati di segnarti sempre come sono le impostazioni di fabbrica.
Più le cose cambiano e più restano le stesse.

Se vuoi un mondo più pulito........SCOPA!!!

Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.

Magomicra
DD Runner
Messaggi: 409
Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 23:52
Provincia: DD

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da Magomicra » mercoledì 18 aprile 2012, 16:49

Ma,scusa,quanto sei alto???? :eh?:
Penso anch'io che aumentando il precarico al mono la moto non si alzi...o se succede è proprio di poco.
Di solito per alzare dietro si usano altri accorgimenti...ma sulla DD non so' ferrato. :frown:

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Più

Messaggio da Marlon » mercoledì 18 aprile 2012, 16:51

Più che altro, venendo da una moto così differente come destinazione ed impostazione, credo ti convenga non toccare nulla e cominciare a conoscerla.

Mettersi a smanacciare, seppur con criterio, può farti perdere la via di casa.

E comunque non credo sia opportuno provare a stravolgere l'impostazione di base di una moto per renderla simile a un'altra con la quale hai più familiarità.

Non saresti il primo che, invece di adattare lo stile di guida al mezzo, prova a fare il contrario ottenendo soltanto delusioni.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
franco
DD SBK Poster
Messaggi: 2272
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:59
Moto attuale: dorsoduro
Moto precedente: yamaha
Località: Genova

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da franco » mercoledì 18 aprile 2012, 17:35

Se leggi un poco in giro sul Forum, troverai una certa tendenza ad alzare l'anteriore attraverso riser un paio di cm più alti, piuttosto che alzare il posteriore. Io personalmente lavorerei comunque sull'anteriore, cercando se credi opportuno, di abbassarlo con un manubrio con piega diversa. Toccare i carichi forcelle e mono è cosa non facilissima, rischi di fare casini, almeno tu non ne sia capace.Comunque segui i consigli di FF, prima di toccare prenditi i riferimenti di serie. A livello estetico non credo tu abbia in nessun modo cambiamenti, parliamo di qualche cm e ad occhio la moto risulterebbe identica :sayok:
franco

Leggi il regolamento Usa la funzione Cerca contenuto Inserisci le foto Così

Avatar utente
Bonfigl
DD SBK Poster
Messaggi: 2992
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:45
Moto attuale: Dorsoduro Factory, honda transalp 600
Moto precedente: kimco super8, Peugeot satelis 125 kompre
Provincia: MS
Località: Pagliadiccio

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da Bonfigl » mercoledì 18 aprile 2012, 18:31

concordo perfettamente con gli altri...

aumentando ecessivamente il precarico del mono la moto si alza di poco ma diventa inguidabile...


se proprio vuoi alzarla, punta su mono afthermarket dotati di regolazione dell interasse. li si che riesci ad alzare un po di piu...


ultima cosa. la DD non è l'R1
io non guido...
io non corro...
io danzo tra le curve...
[cit. Bonfigl]

Immagine
"la meccanica non è la moglie del meccanico"
CUCCIOLO power

FAK
DD Pro
Messaggi: 1305
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 15:38
Moto attuale: -
Moto precedente: -
Provincia: DEL

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da FAK » mercoledì 18 aprile 2012, 22:18

..non credo sia una problematica legata all'altezza ..la DD già di suo è alti na e io che sono 1.91 non riscontro difficoltà.. Piuttosto anche io l'avrei preferita con una guida più spinta sull'avantreno, e adottato quasi tutti gli accorgimenti elencati ..mono regolabile, forche sfilate e manubrio a piega più basse più largo..

Avatar utente
borg
DD Rider
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 12:25
Moto attuale: dorsoduro factory
Moto precedente: r1
Provincia: to

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da borg » giovedì 19 aprile 2012, 8:49

esatto kafone quello che cerco e propio una guida meno seduta, io sono alto 1.80 ma tocco bene, gambe lunghe bo. con la posizione piu caricata sul davanti la sentirei piu' mia, sono daccordo pero' che nn devo stravolgere la moto per adeguarla alle mie sensazioni e soprattutto cerco una soluzione per fare una prova e poi decidere se tornare all'originale, la mia factory mi e' stata gia' consegnata con le forche "sfilate" di 2 tacche e nn credo sia giusto andare oltre. Piuttosto e mi riferisco sopratutto a "fuorifase" che mi sembra abbia la dd "R", propio la versine R ed RR credo sia piu' alta di retrotreno lo si vede anche dalle foto (perlomeno mi sembra) quindi se cosi fosse la mia idea nn sarebbe poi tanto peregrina, l' equilibrio ciclistico nn risulterebbe compromesso in negativo, altrimenti nn sarebbe stato proposto su qelle versioni piu' estreme. che dite ? ciao

FAK
DD Pro
Messaggi: 1305
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 15:38
Moto attuale: -
Moto precedente: -
Provincia: DEL

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da FAK » giovedì 19 aprile 2012, 9:55

..a breve ci sarà sicuramente un ritrovo tra "NONSOLODORSODURISTI" dove uniremo Torino con Novara.. Io e Luca69 ti facciamo sedere sulle ns e capirai come con pochi accorgimenti due moto apparentemente uguali hanno impostazioni agli antipodi (Luca poi ti spiego cosa vuol dire antipodi.. :lool: )..

Avatar utente
Fuorifase
DD Crazy
Messaggi: 12016
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 18:36
Moto attuale: Dorsoduro R Pikes Peak Edition
Moto precedente: Apecar
Provincia: NP
Località: Altrove

Re: troppo bassa !?!

Messaggio da Fuorifase » giovedì 19 aprile 2012, 10:09

borg ha scritto:Piuttosto e mi riferisco sopratutto a "fuorifase" che mi sembra abbia la dd "R", propio la versine R ed RR credo sia piu' alta di retrotreno lo si vede anche dalle foto (perlomeno mi sembra)
Aspetta, la mia non è la versione R che pensi tu, la mia è una versione "R" personalizzata da me, e comunque se ti riferisci al retrotreno della mia moto è effettivamente un paio di cm. più alto dovuto al fatto di come io ho regolato la sospensione posteriore, ma io l'ho fatto per una questione di guida mia personale e non per un fattore estetico.
Più le cose cambiano e più restano le stesse.

Se vuoi un mondo più pulito........SCOPA!!!

Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.

Rispondi