Tutto quello che non ha una sezione dedicata ma riguarda la DD
Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa
-
Subaruz91
- DD Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 19:01
- Moto attuale: Dorsoduro 900
- Moto precedente: Husqvarna 510
- Provincia: VI
Messaggio
da Subaruz91 » domenica 20 maggio 2018, 19:08
Ciao a tutti , da possessore di dorsoduro 900 volevo cercare di capire il comportamento della mia moto. In pratica la moto ha 3000km e da sempre avverto a bassi regimi un seghettamento molto elevato alquanto fastidioso sopratutto nelle curve lente e strette. Questo comportamento lo avverto in qualsiasi mappa sia sport tour o Rain e sparisce quando inizio a dare di gas. Diciamo che questo effetto si presenta sopratutto con 2 e 3 marcia ad una velocità fino i 60 khm , cioè se io sto in 2^a con gas costante a 60 kmh la moto "seghetta " passatemi il termine

. Ok bicilindrico Ok quello che volete ma se ho letto pregi di questa moto uno di quelli era proprio la grande linearità di erogazione rispetto anche al modello precedente. Ecco quindi sono abbastanza perplesso . Se qualcuno può darmi delucidazioni o o comunque dei pareri ne sarei grato

sopratutto se possessori del nuovo modello

grazieeee
-
kobaiano
- Socio DDClub
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 22:20
- Moto attuale: KTM 1290 SA S
- Moto precedente: DD 1200 CN 1200 TP
- Provincia: LI
- Località: Livorno/Lucca
Messaggio
da kobaiano » domenica 20 maggio 2018, 19:22
Prima di tutto... Ti devi presentare nell'apposita sezione "presentazioni" appunto
Poi... Se vieni al raduno Nazionale a Noale fra un mese troverai altri possessori di DD900 nonché almeno una moto in prova per fare tutti i confronti che vorrai..
Di certo senza poter vedere il comportamento della moto e solo dalla tua descrizione.... Sfido chiunque a darti una risposta (sensata almeno...)

-
enricoblues
- DD Rider
- Messaggi: 188
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 14:39
- Moto attuale: Dorsoduro 900 - Griso 1200 8V
- Moto precedente: GuzziImolav35-Vespa px-TDM900-MTX125-etc
- Provincia: PD
- Località: CURTAROLO
-
Contatta:
Messaggio
da enricoblues » domenica 20 maggio 2018, 20:35
ATC regolato su 3 fa esattamente quello che descrivi
ATC regolato su 1 sparisce e funziona benissimo
ATC regolato su zero , ti fai un pò di penne .......
comunque in rettilineo non "seghetta" e non deve "seghettare " ne con Atc su 3-2-1-0
ciao
-
Subaruz91
- DD Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 19:01
- Moto attuale: Dorsoduro 900
- Moto precedente: Husqvarna 510
- Provincia: VI
Messaggio
da Subaruz91 » domenica 20 maggio 2018, 21:52
Scusami che non mi son presentato kobaiano ho fatto il post di presentazione nella giusta sezione :( comunque si capisco sia difficile da dare una spiegazione barra soluzione senza vedere o provare .... Eh Enrico io il problema c'è l ho proprio nel dritto a gas costante .. che abbia atc 1-2-3-0 non cambia nulla... Il fatto è che sono andato dal concessionario aprilia dove l ho acquistata e l unica cosa che hanno fatto è reset mappe e ride by wire e per loro è tutto ok ... A me sinceramente non pare , cioè la moto mi pare tutto tranne che lineare . Cioè Ok e bicilindrico e proprio il fatto che cmq con marcia giusta e giri motore medi c'e sto cavolo di "seghettamento " :(
-
enricoblues
- DD Rider
- Messaggi: 188
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 14:39
- Moto attuale: Dorsoduro 900 - Griso 1200 8V
- Moto precedente: GuzziImolav35-Vespa px-TDM900-MTX125-etc
- Provincia: PD
- Località: CURTAROLO
-
Contatta:
Messaggio
da enricoblues » lunedì 21 maggio 2018, 22:47
Vedo che sei di Vicenza . Allora passa da Agostini a Noale , oppure passi da me e provi la mia , magari è come la tua , ma abbiamo sensibilità di polso e di culo diverse , oppure effettivamente hai un problema , ma che ripeto FIORENZO potrebbe risolvere brillantemente .
In ogni caso a disposizione
-
AdrianoDD
- DD Expert
- Messaggi: 868
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 19:46
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
- Provincia: LT
- Località: Latina
Messaggio
da AdrianoDD » martedì 22 maggio 2018, 9:47
Io non saprei aiutarti peche ho la 750. Ma di sicuro di 2° a 60Km/h sei gia abbastanza alto con i giri, ed il problema non si può attribuire al carattere del bicilindrico. La 750 a 60Km/h regge quasi perfettamente la 6°marcia.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Aprilia Dorsoduro 750 & Yamaha TT600r supermotard
-
Subaruz91
- DD Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 19:01
- Moto attuale: Dorsoduro 900
- Moto precedente: Husqvarna 510
- Provincia: VI
Messaggio
da Subaruz91 » martedì 22 maggio 2018, 12:35
Grazie intanto per i pareri.... Comunque adesso cerco di capire cosa fare ma probabilmente seguiró il tuo utilissimo consiglio Enrico ! Ma sei di Padova Padova o limitrofi ?
-
enricoblues
- DD Rider
- Messaggi: 188
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 14:39
- Moto attuale: Dorsoduro 900 - Griso 1200 8V
- Moto precedente: GuzziImolav35-Vespa px-TDM900-MTX125-etc
- Provincia: PD
- Località: CURTAROLO
-
Contatta:
Messaggio
da enricoblues » mercoledì 23 maggio 2018, 13:27
Fuori Padova verso Cittadella , e lavoro a Rosà , quindi spesso in moto sono in provincia di Vicenza ecco .