Tutto quello che non ha una sezione dedicata ma riguarda la DD
Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa
-
GerryVI
- DD Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: domenica 16 febbraio 2020, 11:34
- Provincia: VI
Messaggio
da GerryVI » domenica 16 febbraio 2020, 11:53
ciao. ho visto una dorsoduro 750 del 2008. Molto ben tenuta dal proprietario. Monta scarichi SC e qualche altra bella modifica a livello estetico. La moto ha 42000 km. Visto che occasionalmente la vorrei usare anche in pista (castelletto - franciacorta - adria ) ho "dubbi" sui km. Nel senso.... meglio cercarne una con meno km (e più euro

) o , a parte sfighe, i 42000km non sono un problema?
grazie

-
DoDo84
- Moderatore
- Messaggi: 10577
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
- Moto attuale: caponord 1200 rally
- Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
- Provincia: Pi
- Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)
Messaggio
da DoDo84 » domenica 16 febbraio 2020, 13:53
Delle due che avevo una data via a 42.000 circa senza problemi e l'altra a 50.000 e rotti senza problemi.
Il 750 riesce ad arrivare a 100000 senza intoppi, chiaramente rispettando la manutenzione.
Se il prezzo è buono prendila sereno.
-
AlessioBindi
- DD Rider
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lunedì 29 aprile 2019, 11:33
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750 2009
- Moto precedente: Husqvarna Sm 610 2007
- Provincia: Pt
Messaggio
da AlessioBindi » domenica 16 febbraio 2020, 14:11
Ne ho presa io una del 2009 un anno fa ed ora sono a poco più di 40000 e confermo che non mi ha dato nessun problema. L'unico problema è stato sostituire il motorino d'avviamento perché è stata esposta oer troppo alla salsedine.
Una domanda, mi consigkiateba 50000 di fare il gioco valvole?
-
Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18564
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Messaggio
da Marlon » domenica 16 febbraio 2020, 18:58
Alessio,
la regola dice di farlo ogno 40.000, se non ricordo male.
Però spesso chi l'ha fatto non ha dovuto nemmeno cambiare gli spessorini perché era tutto a posto.
Quindi...
Come scritto da DoDo, più di una DD ha superato la soglia dei 99.999 senza mostrare affaticamenti o problemi particolari.
Se la manutenzione è stata fatta normalmente e l'uso non è stato del tutto sbagliato, quando arriva ai 40K non è nemmeno ad un terzo della giovinezza

-
sandrodd
- Socio DDClub
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 19:53
- Moto attuale: DD 750
- Moto precedente: raptor 650, pegaso
- Provincia: VE
- Località: Jesolo
Messaggio
da sandrodd » domenica 16 febbraio 2020, 19:55
Confermo, anche la mia oltre i 40.000 km e solo un cambio batteria e manutenzione ordinaria fatta personalmente

-
DoDo84
- Moderatore
- Messaggi: 10577
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
- Moto attuale: caponord 1200 rally
- Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
- Provincia: Pi
- Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)
Messaggio
da DoDo84 » lunedì 17 febbraio 2020, 0:16
In realtà il gioco valvole è prescritto ogni 20000, ma visto che praticamente tutte a 20000 erano a posto in parecchi sono slittati a 40000 (trovando a posto le pasticche anche in quel caso quasi tutti).
Comunque per conformazione le valvole non si punterebbero ma eventualmente prenderebbero un po' di gioco contro la pasticca consumata, e si avvertirebbe un aumento di rumorosità.
-
Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18564
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Messaggio
da Marlon » martedì 18 febbraio 2020, 10:27
Giusto: 20K
THX