La spesa è di 100 euro, esclusa la mano d'opera.
La modifica la faccio fare da chi dico io, ormai non mi fido più di Nico.
La modifica, già testata, è OK. Li rimonto senza nessuna paura


Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa
mi spiegheresti in cosa consiste la modifica della sede del cuscinetto centrale? anche io preferisco farmi fare il lavoro da un mio amico di cui mi fido e vorrei due dritte.. magari se mi butti una foto capisco meglio.. ovviamente per favoredorsosan69 ha scritto:Ho chiesto il rimborso a SRT STORE per la riparazione del cerchio posteriore ( spine + sede cuscinetto centrale ).
La spesa è di 100 euro, esclusa la mano d'opera.
La modifica la faccio fare da chi dico io, ormai non mi fido più di Nico.
La modifica, già testata, è OK. Li rimonto senza nessuna paura![]()
grazie milledorsosan69 ha scritto:Ok Vacco. Appena mi rientrano i cerchi dalla rettifica posto delle foto
Allora...la modifica parte da qualcosa che abbiamo già condiviso su questo lunghissimo post, e mi riferisco alle spine. Io ne ho fatte fare ben 6. Ho fatto poi cambiare le viti tra portacorona e cerchio, mettendo quelle in acciaio con frenafiletti.alfonso80 ha scritto:Ragazzi, sono curioso di sapere la modifica che vi è stata fatta.
Se postate qualche foto posso darvi una mia opinione, di mestiere lavoro in un officina meccanica di precisione alluminio e titanio è roba di tutti i giorni.
Spine, sicuramente un ottimo sistema per bloccare, per accoppiare due parti in modo perfetto ed evitare che la forza meccanica le posso slegare. 6 hai esagerato, 3 il numero perfetto! almeno di 8-10 mm di diamentro in acciaio.dorsosan69 ha scritto:Allora...la modifica parte da qualcosa che abbiamo già condiviso su questo lunghissimo post, e mi riferisco alle spine. Io ne ho fatte fare ben 6. Ho fatto poi cambiare le viti tra portacorona e cerchio, mettendo quelle in acciaio con frenafiletti.alfonso80 ha scritto:Ragazzi, sono curioso di sapere la modifica che vi è stata fatta.
Se postate qualche foto posso darvi una mia opinione, di mestiere lavoro in un officina meccanica di precisione alluminio e titanio è roba di tutti i giorni.
Infine, cosa più importante, ho fatto realizzare una boccola per la sede del cuscinetto centrale, in pratica il cuscinetto ha troppo gioco e prima o poi potrebbe causare qualcosa di pericoloso...![]()
Spero di essere stato esaustivo, appena posso metto qualche foto ( sto aspettando il completamento del lavoro entro questa settimana ).
Grazie in anticipo Alfonso per la tua disponibilità ed i consigli che ci darai
Rispetto il tuo pensiero.alfonso80 ha scritto:Ho letto un po' di storia e visto qualche foto.. quelle spine da 3 mm fanno ridere.. non c'era spazio perciò le hanno messe così piccole.. sono d accordo con il buon Destro, io non mi fiderei di questi cerchi, sono stati adattati con i piedi ..
Dorsosan, io non voglio offendere nessuno.dorsosan69 ha scritto:Rispetto il tuo pensiero.alfonso80 ha scritto:Ho letto un po' di storia e visto qualche foto.. quelle spine da 3 mm fanno ridere.. non c'era spazio perciò le hanno messe così piccole.. sono d accordo con il buon Destro, io non mi fiderei di questi cerchi, sono stati adattati con i piedi ..
Tuttavia scrivere quello che hai scritto senza vedere dal vivo il lavoro altrui non e' rispettoso.
Il buon destro aveva ragione, su questo non c'e mai stato dubbio.
Pero' una cosa va detta: tutti i cerchi in commercio sono adattati.
Bisogna pero' vedere come viene fatto questo adattamento.
Il problema sta li'.
Pertanto se si sistema l'adattatore mettendo il cerchio in sicurezza, la cosa finisce li'.
I cerchi sono di ottima fattura.
Quindi per me la storia finisce qui', anche se devo a Vacco le foto che postero' presto.
Se i cerchi fossero stati adattati\fatti per la vostra moto come si deve non avreste avuti questi problemi!alfonso80 ha scritto:Dorsosan, io non voglio offendere nessuno.dorsosan69 ha scritto:Rispetto il tuo pensiero.alfonso80 ha scritto:Ho letto un po' di storia e visto qualche foto.. quelle spine da 3 mm fanno ridere.. non c'era spazio perciò le hanno messe così piccole.. sono d accordo con il buon Destro, io non mi fiderei di questi cerchi, sono stati adattati con i piedi ..
Tuttavia scrivere quello che hai scritto senza vedere dal vivo il lavoro altrui non e' rispettoso.
Il buon destro aveva ragione, su questo non c'e mai stato dubbio.
Pero' una cosa va detta: tutti i cerchi in commercio sono adattati.
Bisogna pero' vedere come viene fatto questo adattamento.
Il problema sta li'.
Pertanto se si sistema l'adattatore mettendo il cerchio in sicurezza, la cosa finisce li'.
I cerchi sono di ottima fattura.
Quindi per me la storia finisce qui', anche se devo a Vacco le foto che postero' presto.
Ho visto solo le prime foto e letto tutta la storia in fretta e furia ma mi sono fatto un idea.
le prime foto, non so chi le ha messe ma erano 3 spine da 3 mm. ( sono comparse dopo che Muccio ha ricevuto i cerchi modificati dopo 3 mesi che li aveva spediti e li aspettava )
Cmq, è stato già detto tutto penso.