MONTAGGIO MANIGLIE Dorsoduro

Ovvero: come spendere altri soldi DOPO aver comprato la moto...

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
maverik111
DD Rider
Messaggi: 176
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 23:20
Moto attuale: cbr600f stunt.
Moto precedente: husqvarna sm610 , Dorsoduro

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da maverik111 » sabato 30 maggio 2009, 13:01

mi metto in lista anche io :sayok:
Immagine

geeketto
DD Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 20:49
Moto attuale: versys
Moto precedente: mt03

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da geeketto » sabato 30 maggio 2009, 23:51

siete magnifici
GEEKETTO
BLOG : http://www.geeketto.com

Avatar utente
danilos2k
DD Rider
Messaggi: 218
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 17:01
Moto attuale: DD White
Moto precedente: KTM DUKE 690
Località: Milano

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da danilos2k » mercoledì 3 giugno 2009, 11:12

ragazzi io ho bisgno delle maniglie quelle originali fanno schifo, si riescono a fare? Alternative?

Avatar utente
gipilo
DD Rider
Messaggi: 243
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 0:56
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro nera
Moto precedente: Ducati ST2
Località: Cavriago (RE)

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da gipilo » mercoledì 3 giugno 2009, 19:04

Faccio un'unica risposta per rispondere a tutti i quesiti. Le maniglie se fatte di fresa CNC dal pieno ci vogliono circa 4/5 ore il costo della fresa è CIRCA 60 €/ora. Sia che se ne facciano 2 o che se ne facciano 10 paia ci vogliono sempre 4/5 ore al paio, a questo conto dovete aggiungere il materiale e l'anodizzazione. Per le nuove maniglie con piastra attacco bauletto, strutturalmente resistono ho fatto una simulazione al CAD e 40kg dovrebbe reggerli senza problemi, sotto ci sono nervature strutturali che dal file CAD postato non si vedono. Per la produzione di questa piastra insieme al mio amico (quello della fresa CNC) abbiamo pensato di farle di fusione in terra, facciamo un modello in resina poi stampi in terra in questo caso si possono riprodurre in più esemplari ed il costo potrebbe essere avvicinabile.
Vi tengo aggiornati.
Del viaggio non è importante la meta ma ......... partire

Avatar utente
LUDERO
DD SBK Poster
Messaggi: 2660
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 13:41
Moto attuale: DD black & white
Provincia: GE
Località: Zena a Superba

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da LUDERO » mercoledì 3 giugno 2009, 21:19

Grazie per l'impegno che ci stai mettendo

Avatar utente
danilos2k
DD Rider
Messaggi: 218
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 17:01
Moto attuale: DD White
Moto precedente: KTM DUKE 690
Località: Milano

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da danilos2k » domenica 7 giugno 2009, 23:01

gipilo ha scritto:Per la produzione di questa piastra insieme al mio amico (quello della fresa CNC) abbiamo pensato di farle di fusione in terra, facciamo un modello in resina poi stampi in terra in questo caso si possono riprodurre in più esemplari ed il costo potrebbe essere avvicinabile.
Vi tengo aggiornati.
Ciao, hai novità ?

Grazie, Danilo

Avatar utente
fabio.m
DD Baby
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 19:22
Moto attuale: aprilia rsv 100 r factory
Moto precedente: kawasaki ninja zx-9r
Località: borgomanero-no-

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da fabio.m » lunedì 8 giugno 2009, 12:38

maaaaa.... qualcuno di voi ha dato un'occhiata alle maniglie della KTM Duke 690? sono sicuramente più belle di quelle della DD.......

Avatar utente
danilos2k
DD Rider
Messaggi: 218
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 17:01
Moto attuale: DD White
Moto precedente: KTM DUKE 690
Località: Milano

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da danilos2k » lunedì 8 giugno 2009, 12:40

fabio.m ha scritto:maaaaa.... qualcuno di voi ha dato un'occhiata alle maniglie della KTM Duke 690? sono sicuramente più belle di quelle della DD.......

io ogni tanto gli ho dato una occhiata :DD confermo sono bellissime :sayok:

euro
DD Rider
Messaggi: 73
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2008, 11:03
Moto attuale: DorsoDuro Nera
Moto precedente: APRILIA SL 1000 FALCO-FAZER 600 2002
Località: Roma

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da euro » giovedì 11 giugno 2009, 17:10

stai facendo un lavoro apprezzabile che spero di sfruttare, solo una domanda:
una volta piazzato il bauletto, secondo te, le maniglie non diventano scomode per il passeggero?
Immagine

Avatar utente
Nexus
Friend of DDF
Messaggi: 1109
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:08
Moto attuale: Dorsoduro Rossa
Località: Varedo

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da Nexus » domenica 2 agosto 2009, 11:14

Avete notato che le originali quando fermate la moto dopo un bel giretto tendono a diventare caldissime??? l'altro giorno un mio amicon non riusciva a tenersi talmente erano calde (ed aveva i guanti!!!)
Succede anche a voi??

Avatar utente
LUDERO
DD SBK Poster
Messaggi: 2660
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 13:41
Moto attuale: DD black & white
Provincia: GE
Località: Zena a Superba

Re: MANIGLIE DORSODURO topic generale

Messaggio da LUDERO » domenica 2 agosto 2009, 15:38

è normale,sono fissate sul telaio in acciaio del codone che regge anche la marmitta,il telaio si scalda e trasmette il calore alle maniglie.

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Più

Messaggio da Marlon » domenica 2 agosto 2009, 22:08

Più che dopo un bel po' di Km, dopo che è stata al sole!

Se la si lascia al sole per un paio d'ore ora che batte come un fabbro, al ritorno non c'è verso di tenerci le mani.
Per il calore trasmesso da marmitta al telaio, non ho mai avuto problemi particolari.
Non è mai così tanto da renterle troppo calde.
Sicuro che non sia stato il sole? ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Rispondi