problema sella gel

Ovvero: come spendere altri soldi DOPO aver comprato la moto...

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
torakikigt
DD Runner
Messaggi: 483
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 22:34
Moto attuale: SXV 550
Moto precedente: DD750- tuono 1000 fucktory-ducati 916-
Provincia: pv
Località: garlasco (pv)

problema sella gel

Messaggio da torakikigt » martedì 2 giugno 2015, 21:29

tempo fa ho preso una sella al gel per rendere più confortevole la seduta della dorso, inizialmente sembrava più morbida e comoda di quella originale, ma poi usandola mi sono accorto che proprio comodissima non è...
sembra quasi che la seduta sia come "deformata", in pratica se ci passo la mano sento una specie di solco curvo proprio dove va appoggiare il sedere...può darsi che con l'uso quindi queste selle si sfondano e perdono comodità..??
qualcun altro ha notato questo problema?? :???:

lentoparavento
DD Expert
Messaggi: 866
Iscritto il: domenica 1 luglio 2012, 14:01
Provincia: ss

Re: problema sella gel

Messaggio da lentoparavento » martedì 2 giugno 2015, 23:16

Se è la sella Aprilia ha solo un pezzo di gel all'altezza del sedere e serve a poco al tatto sembra tondo tipo un tubo io ho fatto rifare l'originale due strati di memory è uno di gel molto più comoda per viaggiare se si va per curve rimetto la dura
non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro. L'importante è vincere.

Avatar utente
dorsodumbo
DD Rider
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 18:32
Moto attuale: DORSODURO SMV 750 '09
Moto precedente: Cbr 1000RR 07
Provincia: pa
Località: Palermo

Re: problema sella gel

Messaggio da dorsodumbo » martedì 2 giugno 2015, 23:33

sembra piu' bassa e meno imbottita dell'originale, ma in realta' sto confort del gel non lo vedo nemmeno io anzi, dopo mezz'ora mi fanno gia' male le "terga", pero' tocco meglio, quello si.

Ah tra l'altro quella gel sembri si innesti con meno precisione, rimanendo un po' sollevata lateralmente (le corna della sella per intenderci) rispetto al serbatoio

Avatar utente
sandrodd
Socio DDClub
Messaggi: 2670
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 19:53
Moto attuale: DD 750
Moto precedente: raptor 650, pegaso
Provincia: VE
Località: Jesolo

Re: problema sella gel

Messaggio da sandrodd » mercoledì 3 giugno 2015, 0:36

La mia mi sembra ancora molto comoda, preesa usata quando la moto era ancora nuova.
La trovo ancora comoda e ho sempre notato, tastandola, una differenza della parte in gel. Come se la parte riservata al passeggero abbia uno strato di circa un cm. di spessore in più che fa da scalino rispetto alla parte del conducente.
(peso da vestito 70 kg.)

Avatar utente
torakikigt
DD Runner
Messaggi: 483
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 22:34
Moto attuale: SXV 550
Moto precedente: DD750- tuono 1000 fucktory-ducati 916-
Provincia: pv
Località: garlasco (pv)

Re: problema sella gel

Messaggio da torakikigt » mercoledì 3 giugno 2015, 20:26

quindi anche in tutte le vostre selle c'è quella specie di scalino che sento anche sulla mia, inizialmente pensavo che era un difetto della mia che essendo usata aveva preso la forma del cul0 del precedente proprietario...!! :ciappa:

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: problema sella gel

Messaggio da DoDo84 » mercoledì 3 giugno 2015, 20:41

Confermo la presenza dello scalino...ma a me manca un po' la sua comodità...
Ho rimesso l'originale e la differenza si sente...di poco ma si sente.
Immagine

Avatar utente
torakikigt
DD Runner
Messaggi: 483
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 22:34
Moto attuale: SXV 550
Moto precedente: DD750- tuono 1000 fucktory-ducati 916-
Provincia: pv
Località: garlasco (pv)

Re: problema sella gel

Messaggio da torakikigt » mercoledì 3 giugno 2015, 21:10

ma alla fine mi chiedo perché aprilia abbia fatto sta sella che da nuova costa pure un'occhio della testa dato che c'è cosi poca differenza dalla sella originale, anzi, forse che sia più comoda quella in gel inizio a pensare che sia solo un'effetto placebo dato dal prezzo esorbitante a cui veniva venduta...della serie, l'ho pagata cara quindi dev'essere per forza meglio..!! :devils:

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: problema sella gel

Messaggio da DoDo84 » mercoledì 3 giugno 2015, 21:16

Sarà anche un effetto ma ti garantisco che ci stavo meglio sopra...poi tutto è soggettivo.
Immagine

Avatar utente
dorsodumbo
DD Rider
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 18:32
Moto attuale: DORSODURO SMV 750 '09
Moto precedente: Cbr 1000RR 07
Provincia: pa
Località: Palermo

Re: problema sella gel

Messaggio da dorsodumbo » mercoledì 3 giugno 2015, 21:56

Perché è figa,non basta? :lool:

Avatar utente
GrifoOne
DD Runner
Messaggi: 301
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 22:12
Moto attuale: Dorsoduro
Moto precedente: Kawasaki Er6n
Località: Perugia

Re: problema sella gel

Messaggio da GrifoOne » giovedì 4 giugno 2015, 1:42

Esteticamente é figa, ma poi riguardo la funzionalità... non serve a una cippa.
L'ho presa anch'io usata e l'ho fatta controllare, cioè aprire, da uno del settore che conosce il mestiere e il risultato é: due specie di fagioli (come forma) in gel alti circa un cm. sotto il sedere del pilota e basta.
Per avere la seduta più confortevole ho dovuto rimuovere il gel più altri due cm. dell' imbottitura presente e poi mettere altra gomma migliore.
Mo si che é comoda.
Prima ero Perugia66

... a te, te pago le nocchie! (Destro dixit)

Avatar utente
sandrodd
Socio DDClub
Messaggi: 2670
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 19:53
Moto attuale: DD 750
Moto precedente: raptor 650, pegaso
Provincia: VE
Località: Jesolo

Re: problema sella gel

Messaggio da sandrodd » venerdì 5 giugno 2015, 19:42

Neanche farlo aapposta oggi ho visto due dorsoduro
Una fattoria con sella in gel originale senza scalino che mi sembrava al tatto avere più imbottitura
L'avrei cambiata volentieri con la mia
Credo che ne esistano con imbottiture diverse, quindi migliorate negli anni

spackmeier
DD Expert
Messaggi: 935
Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 23:54
Moto attuale: Multi950
Moto precedente: DD750
Provincia: va

Re: problema sella gel

Messaggio da spackmeier » venerdì 5 giugno 2015, 23:32

Io non la voglio più allora... Mi tengo la mia ...

Rispondi