Benvenuta, Dorsoduro 900!

La nuova arrivata, omologata Euro4

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da DoDo84 » mercoledì 7 dicembre 2016, 19:29

Diciamo pure che tutti i detrattori e le officine che hanno creato problemi...contribuiscono tutt'oggi alla bassa posizione del brand nella classifica delle vendite.

Me lo fate vedere un hypermotard con 50000 km per favore?

Io la dd900 l'avrei presa se non avessi avuto alternative...
Ci potevo trasferire su molti accessori del 750...
Immagine

Avatar utente
Giudipeppe.83
DD SBK Poster
Messaggi: 3469
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:56
Moto attuale: Aprilia DD Factory
Moto precedente: Beta M4 SuperMotard-Beverly250-RunnerDD
Località: Milano/Roma

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Giudipeppe.83 » mercoledì 7 dicembre 2016, 20:09

il vecchio 1100 2 valvole della Ducati, magari con altri problemi intorno,ma con 100 mila km, ne ho vista più di qualcuna, come le vecchie multistrada 1100cc ........ma come detto non è questo il problema di Aprilia.

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da DoDo84 » giovedì 8 dicembre 2016, 9:21

Costo medio di un tagliando?

Ripeto i furbetti al banco ricambi e qualche intervento fatto dall'apprendista di turno oltre a quelli "mi hanno detto che ha problemi".

L'hanno fatta da padroni.

Non vedo l'ora che si avvicini qualcuno a chiedermi come va la rally...ci sarà da ridere...
Immagine

Avatar utente
Giudipeppe.83
DD SBK Poster
Messaggi: 3469
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:56
Moto attuale: Aprilia DD Factory
Moto precedente: Beta M4 SuperMotard-Beverly250-RunnerDD
Località: Milano/Roma

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Giudipeppe.83 » giovedì 8 dicembre 2016, 10:12

La rally andrà sicuramente bene, come la DD e la Shiver, ma la gente non è mai convinta ....non sai quanta gente dopo che ha visto la mia (e magari non sà ancora che robba sia) mi fà i complimenti, poi mi chiede, essendo aprilia .....quanti problemi ha :matto: :matto: :matto: al che mi trattengo da mandarlo affanculo,e gli dico che l'unico problema e fare benzina e cambiare gomme :arrap: :sbav: :heart :sayok:

Avatar utente
torakikigt
DD Runner
Messaggi: 483
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 22:34
Moto attuale: SXV 550
Moto precedente: DD750- tuono 1000 fucktory-ducati 916-
Provincia: pv
Località: garlasco (pv)

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da torakikigt » giovedì 8 dicembre 2016, 13:48

DoDo84 ha scritto:Diciamo pure che tutti i detrattori e le officine che hanno creato problemi...contribuiscono tutt'oggi alla bassa posizione del brand nella classifica delle vendite.

Me lo fate vedere un hypermotard con 50000 km per favore?

Io la dd900 l'avrei presa se non avessi avuto alternative...
Ci potevo trasferire su molti accessori del 750...
forse non si vedono hypermotard con 50mila km perchè andando solo al bar a fare gli aperitivi fanno poca strada..!! :ciappa: :ciappa:
a parte gli scherzi, i moderni motori ducati vanno benissimo e sono affidabili, certo forse i costi dei tagliandi sono un pò sopra la media , ma non è che anche dalle officine aprilia (ufficiali) siano proprio a buon mercato... :|
comunque secondo me aprilia con questa 900 si è un pò segata le gambe...sicuramente non venderà bene coma la prima 750 perchè comunque esteticamente è identica, quindi i nuovi clienti saranno pochi, e chi già ce l'ha e sperava in un'evoluzione resterà deluso e si terrà quella che ha..
forse piacerà ai puristi, quelli che si sono innamorati della linea originale e la vorrebbero cosi per sempre...
a me personalmente non dispiace, anche se l'avrei preferita con almeno una decina di cv in più, cosi da posizionarsi esattamente tra la 750 e la 1200...ma adesso non la scambierei per la mia...magari se dovessi vendere la mia per passare ad altro, potrei poi pensare di prendere la 900usata tra qualche anno (quando i prezzi precipiteranno ), in caso avessi un pò di nostalgia della DD... :winksmile:

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Marlon » venerdì 9 dicembre 2016, 12:43

Non so.
Io sono uno di quelli che stanno pensando che la DD900 potrebbe essere la prossima moto.
Una delle condizioni è che non la posizionino troppo in alto come prezzo.
L'attuale mi piaceva allora come mi piace oggi, e in tanti pensiamo che su di una linea così "durevole" (se ci pensate, ha risentito pochissimo del passare degli anni), era più facile far danni che non migliorare.

Fondamentalmente sarei stato felice di vedere un modello nuovo più per i positivi riflessi che avrebbe avuto sul mercato e per il segnale positivo che avrebbe dato che non per me come potenziale acquirente.

In EICMA, l'ho scritto più volte, di gente che l'ha trovata bella e aggressiva ce n'è stata molta.

E come altre volte ho scritto, noi giudichiamo tutto col nostro (legittimo!) metro.
Noi la moto la conoscevamo e ce l'abbiamo.
Quindi vorremmo dell'altro.

Ma essendo una moto di nicchia, tutto sommato poco conosciuta, c'è ancora un sacco di gente che non sa della sua storia e di certo ignora com'era fatta quando fu presentata.
Quindi la DD900 può avere appeal anche se la linea è quella di 8 anni fa.

Quanto al calo dei prezzi...
Bah!
Mi sembra che ormai si sia capito che le tanto vituperate Aprilia non perdano poi tutto il valore che in tanti lamentano.
Trovare oggi una Dorsoduro con qualche anno e pagarla una sciocchezza è abbastanza difficile.
Anzi.
A volte è abbastanza difficile trovarne una in buono stato e basta!

Idem per le Caponord 1200 e Rally.
Ormai sono arrivate al capolinea, in quanto Euro3, ma chi se le è volute comprare non è che abbia trovato chissà quali prezzacci.
La domanda e l'offerta comandano il mercato.
E quando la prima è alta, e la seconda bassa, le cifre non diventano mai vili.

Per il resto, 10 cavalli in più o no, per me conta pochissimo.
Conteranno invece le sensazioni che ci darà quando finalmente potremo metterci le chiappe sopra.
Una coppia più corposa, una schiena più robusta, un'erogazione pastosa, e di avere o meno 10cv in più sotto al culo ci importerà una ricca sega (come si dice in Francia ;) )
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Leviatano
DD Baby
Messaggi: 48
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2014, 11:31
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Provincia: Pa

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Leviatano » sabato 10 dicembre 2016, 10:26

hanno copiato ducati, l' yper è passata da 800 a 900 cc diventanto euro 4 e con un aumento di potenza minimo.
L'aumento di cilindrata solo tramite una corsa piu lunga a me non piace.
Il bello della DD era appunto il motore superquadro, secondo me lo stanno snaturando, per non parlare delle pinze freni sempre cinesi, la strumentazione l'ho vista spenta ma sembra fatta all'ultimo minuto e con una forma poco accattivante.
La coppia aumenta ma il picco si ha a 6500 giri invece che 4000 e qualcosa, non lo so.
L'unica miglioria davvero utile, se davvero funziona è il nuovo sistema di raffreddamento(chi fa un nuovo sistema di raffreddamento lo fa perchè il vecchio era una stufa.)
Se aumenta il prezzo e i consunsumi mi sa che è una cagata pazzesca.
In sintesi è una 750 con corsa allungata e cerchi nuovi, stop.
il motore è il 750 rivisto, lo capite dal sensore velocita' vicino al pignone che sulla 1200 non trovate, almeno mi pare di averlo visto; e se è cosi' è strano dato che dovrebbe uscire con traction control ecc.
Cmq felice di avere il 1200, come dicono i possessori di megamoto: "non ne fanno piu!"
certo consuma come un elicottero ma a sto punto 95 cavalli per 95 cavalli mi prendevo un'yper.
Sembro polemico ma lo sono stato anche quando l'yper scese da 1100 a 800, in sintesi vogliono gli utenti meno esperti, tanto sanno che quelli piu esperti sono i vecchiacci che scelgono gs , adventure e africa twin(solo d nome), cosi' aumentano un po la cubatura per rientrare nell'euro 4 senza troppi cali prestazionali.
Dimenticavo, telaio arancione, forcellone nero, e grafiche infrociate secondo me non sono migliorie.
Lo so dicono che forse è provvisoria e che esteticamente cambiera', speriamo perchè i coprivalvole rosso fuoco alla nuda fa molto pinze dei freni verniaciate con la bomboletta.
Mi dispiace di essere duro e quasi polemico con un nuovo prodotto della casa che piu amo, ma da quando hanno tolto dalla produzione il 1200 sono terrorizzato che me la rubino, che la distrugga(e qui mi tocco) o che si rompa irrimediabilmente e non possa sostituirla, sostituirla si percchè io cambierei la mia moto solo con un suo clone.
Vedrete rimpiangeremo il motorone tutto coppia e consumi, e poi è cosi' caloroso.....è come avere un Plaid sempre addosso-anche d'estate....

Avatar utente
AdrianoDD
DD Expert
Messaggi: 868
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 19:46
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
Provincia: LT
Località: Latina

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da AdrianoDD » sabato 10 dicembre 2016, 10:51

Leviatano ha scritto:hanno copiato ducati, l' yper è passata da 800 a 900 cc diventanto euro 4 e con un aumento di potenza minimo.
L'aumento di cilindrata solo tramite una corsa piu lunga a me non piace.
Il bello della DD era appunto il motore superquadro, secondo me lo stanno snaturando, per non parlare delle pinze freni sempre cinesi, la strumentazione l'ho vista spenta ma sembra fatta all'ultimo minuto e con una forma poco accattivante.
La coppia aumenta ma il picco si ha a 6500 giri invece che 4000 e qualcosa, non lo so.
Però la Ducati 821 aveva 110cv e giustamente con la 939 hanno preferito migliorare la coppia. Ad onor del vero, da tutti i banchi prova delle riviste, la DD750 risulta avere la coppia massima oltre i 7000 giri, quindi con la 900 l'avrebbero abbassata un po (aspettiamo conferma dalle prove strumentali). Io comunque la vedo male come vendite. La speranza è che per il momento abbiano messo una toppa per omologarla euro4 ma che in realtà sia già partito il progetto per la prossima versione completamente nuova.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)

Aprilia Dorsoduro 750 & Yamaha TT600r supermotard

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Marlon » domenica 11 dicembre 2016, 13:27

Oh, Madonna!
Ancora con 'sta storia delle pinze Cinesi siamo?
Dopo 8 anni abbondanti ancora non s'è capito che funzionano perfettamente, che non hanno problemi di affidabilità e soprattutto frenano in maniera adeguata (specialmente se dotate delle pasticche più appropriate per il proprio stile di guida)?
Ma via!

La colorazione con la quale fu presentata inizialmente non è MAI arrivata sul mercato.
E pare cosa certa che ad una grafica più "estrosa" ne verrà affiancata una meno colorata.

Quanto alle speculazioni su quale fosse la base, ti sei risposto da solo: allungando la corsa al 1200 arrivavi a un 1400.
La base da cui sono partiti è la 750, e lo si è detto più volte.
Non c'è bisogno di analizzare granché.

Quello che trovo inappropriato è il continuo stroncare una moto che nessuno - collaudatori a parte - ha ancora avuto modo di provare.
Criticare le grafiche, i colori e tutto il resto è più che lecito.
Problemi non ce ne sono.
Ma le prestazioni, lasciatemelo dire, non dovrebbero essere oggetto di alcuna discussione per il solo fatto che non le conosciamo.
Giudicare una moto solo perché si è letto un valore dichiarato su di una scheda, è quanto di più azzardato si possa fare.

Sarà meno pirotecnica della 1200?
Assolutamente sì.
Sia perché la cubatura è inferiore e sia perché 35cv di potenza, piaccia o non piaccia, li senti comunque.
Per il resto... Aspettiamo.

Il cruscotto lo si è visto anche acceso.
Sia su YouTube che in fiera, personalizzato per la RSV4 nello stand del produttore (almeno sembra! Date un'ochiata a questa brochure).
Si può discutere fino allo sfinimento se è migliore o peggiore del precedente (che a me continua a piacere moltissimo, anche se privo di colori, di frizzi e di lazzi), ma che sia stato messo lì come rattoppo proprio no.

Misurate quello attuale e guardate quanto spunta pure lui da dietro il cupolino standard (quello della 1200 è più grosso) e vedrete che non è cambiato granché.

Come sarà stato personalizzato, in termine di grafica e funzioni, non è dato sapere.
Pare confermato che la DD900 potrà montare l'aMP (Aprilia Multimedia Platform) che ora è presente soltanto sulla Caponord e sui V4.
Che condividono, nei modelli 2017, il medesimo cruscotto.

Dovrei arrabbiarmi per il fatto che la stessa strumentazione riservata alle moto top-di-gamma mi viene montata sulla Dorsoduro?
Non credo.

Aspettiamo di averla tra le mani.
Di sapere che grafiche/colorazioni saranno disponibili.
Che consumi REALI avrà e a che prezzo sarà proposta.

Dopo potremo dare il nostro giudizio.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Leviatano
DD Baby
Messaggi: 48
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2014, 11:31
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Provincia: Pa

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Leviatano » lunedì 12 dicembre 2016, 14:28

mi soffermo solo sul cruscotto, ha una cornice infinita, il display è la meta' rispetto a tutto l'insieme,il display è minuscolo e tutto intorno hai una cornice inutile di almeno 2,5 cm, paragonalo a un display ducati e forse mi capisci.
La cosa strana è che non hai parlato del nuovo circuito di raffreddamento, quindi gia' sapevano che le nostre vecchie DD ci cuociono le chiappe e rischiamo di diventare sterili.
non si puo' essere obbiettivi, quando la ducati fa una nuova yper la stravolge, qui abbiamo una dd 750 rivisitata alla meno peggio.
il problema è l'euro 4 che strozza i motori ma almeno invogliare il cliente con migliorie davvero percettibili, non solo colori infrociati e una corsa piu lunga.
Le pinze cinesi sono ok? e allora i dischi? prova a smuoverli con la mano, fanno avanti e inetro di almeno 2 millimetri, cosa che sul 1200 non accade, tu dirai non fa nulla ma quando fai manovra e freni mentre indietreggi senti quel tac dal disco che è non proprio rassicurante. ci sono vari video su youtube di gente preoccupata che fa notare il problema.
Ho fatto notare che la base del motore è il 750 perchè manca la doppia accensione e il radiatore dell'olio; quelle si che erano migliorie andate perdute.
ripeto se presenti un nuovo modello non puoi dire la corsa è allungata abbiamo piu coppa che noterai solo in pista e un nuovo contachilometri cinese.
se non digerite i commenti obbiettivi vuol dire che qualcosa non va.
io sono sicuro che anche grazie alle mie opinioni e ai miei commenti i tecnici sapranno affinarla meglio.
Non è costruttivo dire sempre che quello che fanno in aprilia(con la gestione che hanno oggi) è giusta.
dai 95 cavalli, 95 CAVALLI!!!!!!!! Non è normale per un 900, si è una motard e la shiver? anche i giornalisti del settore su youtube dicono che sono pochi per una naked 900, pero' aspettiamo le prove aspèettiamo la coppia a 6500 giri ecc.
Che consumi reali avra'? una 900 strozzata euro 4 da 95 cavalli? di sicuro consuma piu della vecchia dd 750
nulla di strano se non fosse che ha gli stessi cavalli e la coppia spostata in alto come fosse una supersportiva.
Cocludo dicendo: l'alesaggio rimane invariato, chi un minimo se ne capisce sa che sta coppia in piu è in alto ed è praticamente inutile su di un motard.
Tu dici sulla carta, la carta basta a farci capire che solo dai 6000 giri in poi noterai la differenza tra il vecchio 750 e questo nuovo 900, è matematica

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Marlon » lunedì 12 dicembre 2016, 17:05

Leviatano ha scritto:se non digerite i commenti obbiettivi vuol dire che qualcosa non va.
Qui non c'è niente da digerire, perché stiamo parlando di aria fritta.
Quando ce l'avremo tra le gambe, potremo giudicare e allora sì che daremo un parere che ha un senso.

Credimi: qualcosa non va nel tuo atteggiamento, non nel nostro.
Continua a sfuggirti il fatto che siamo un Forum "PRO" Dorsoduro, e non "CONTRO".
Leviatano ha scritto:io sono sicuro che anche grazie alle mie opinioni e ai miei commenti i tecnici sapranno affinarla meglio.
Pensala come vuoi, ma l'idea che le critiche feroci (non quelle pacate e costruttive) aiutino a sviluppare un prodotto è proprio sbagliata.
Almeno quanto il pensare che abbiano presentato questa DD900 perché son cretini e non sappiano quel che fanno.

Se è uscita in questa maniera è perché c'erano vincoli dei quali né io né te siamo a conoscenza.
L'alternativa sarebbe stata non presentare proprio nulla e, come ho più volte scritto, dubito sarebbe stato meglio.

Non capisco perché ti intestardisci sull'impianto frenante.
I dischi sono semiflottanti, che vuol proprio dire che si muovono per rimanere sempre centrati tra le pastiglie.
A qualcuno ballano un poco più che ad un altro, OK, ma questo non ha MAI creato né problemi né cali di performance.
Se qualcuno si spaventa e pensa che ci sia qualcosa che non va, mi dispiace per lui, ma dovrebbe soltanto capire meglio come funzionano i vari tipi di disco.

Sul display, che tu definisci Cinese nonostante ti abbia messo dei link al probabile fornitore, non so cosa dirti.
Pensala come vuoi.
Io, quando sono in moto, ci guardo davvero poco.
E ho già scritto che mi andava benissimo il precedente.

Sull'impianto di raffreddamento, poi, si può stare a ragionare per mesi.
Il motore da 750 nacque con la possibilità di montare un radiatore dell'olio.
Dopo averlo messo sul banco e testato lungamente, decisero che non ce n'era alcun bisogno e lo presentarono come lo conosciamo.
La versione da 1200cc invece, anche per via della maggior potenza, l'hanno dotata del radiatore dell'olio.

Comunque NON per scaldare meno le chiappe di chi guida.
Solo ed esclusivamente per esigenze di motore.

Evidentemente sulla DD900 hanno pensato che non fosse necessario e non ce l'hanno messo.
Ci fosse stato sarebbe stato criticato il maggior peso.
Comunque non avrebbe cambiato le cose a livello di calore percepito.


Hai la 1200?
Ne sei contento?
Bene!
Vivi sereno, che io sono ancor più contento di te.

Passare alla 900, per te, non è un'opzione.
Quindi...
...di cosa stiamo discutendo?
Di qualcosa che comunque a te non interessa?

Non comprendo il perché tutto questo accanimento.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Leviatano
DD Baby
Messaggi: 48
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2014, 11:31
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Provincia: Pa

Re: Benvenuta, Dorsoduro 900!

Messaggio da Leviatano » martedì 13 dicembre 2016, 11:28

si scusa se mi interesso di moto pur possedendone una.
Non sono critico ne polemico.
Ho avuto parecchie jap senza mai avere problemi, sono orologi svizzeri.
Poi ho avuto la dd 750 e dopo un lavaggio senza idropulitrice è morta, se la sono portata col carro attrezzi. bobine saltate motorino di avviamento incrostato e qualcos'altro(e parliamo di una moto nuova di zecca), sulla mia attuale 1200 si è rotto: il telaietto reggi sella(senza mai aver portato un passeggero), si è spezzato il supporto destro del pedale passeggero, a causa del cavalletto che sbatte sul poggiapiedi sinistro il piolino che tiene il pedale si è smussato a tal punto che il fermaglio è caduto e ho perso un pedale(adesso ho dovuto ovviare con un perno e bullone autofilettante; e dulcis in fundo ha iniziato a perdere olio il coperchio valvole anteriore, dopo 6 mesi ha iniziato pure il posteriore, tanto che trovo gocce di olio a terra nel garage.
Di tutte ste magagne non ne ho mai parlato tranne del telaietto per informarmi, non ho mai criticato aprilia per tutti questi inconvenienti che ho avuto, la moto è in garanzia e tranne la staffa del pedale passeggero e il pedale perduto mi hanno cambiato il telaietto reggisella e sono sicuro che interverranno tempestivamente anche sul problema trafilaggio olio coperchi valvole.
In sintesi: qui c'è gente che si preoccupa e inveisce anche solo se perde l'o ring sotto la staffa del leveraggio del freno posteriore.
Io non mi sono mai lamentato delle magagne della mia moto, so che non è una kawasaki o una honda e che essendo un'Aprilia ha un'anima ,un sound e una guidabilita' che i japponesi si sognano.
Ma accusarmi di essere uno a sfavore e non pro aprilia mi sembra assurdo.
Ho solo criticato le decisioni dei dirigenti aprilia, non sono il solo a non capire.
Un Miguel Galluzzi sarebbe critico come me a vedere la sua creatura storpiata e rattoppata per l'euro 4 senza aumenti di potenza.
In ogni caso sono sicuro che voi sapete il fatto vostro e ammetto di poter sbagliare.
Amo le moto Aprilia, amo la DD ma se qualcosa mi sembra strano e mal fatto lo dico, e ripeto magari mi sbaglio.
Con questo concludo non volendo ledere le persone che si sentono attaccate.

Bloccato