Serbatoi idraulici freno e frizione

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Ma

Messaggio da Marlon » mercoledì 8 aprile 2009, 22:08

Chobin ha scritto:ma non mi ha causato ancora nessuno sverniciamento...
Ma siam sicuri che il serbatoio sia verniciato?
Non è per caso di materiale plastico? :)
Il coperchio direi che è anodizzato, ma non ne son certo.
Comunque dubito si possa sverniciare.

Domanda cretina, che più cretina non si può: ma nessuno ha mai pensato che il problema potrebbe essere banalmente dovuto al fatto che li hanno RIEMPITI RASI (fino all'orlo)?

Forse basta aprirli e levare due ml di liquido con una siringhina usa e getta e tutto si risolve... ;)

Ah!
I miei son rimasti sostanzialmente puliti.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
franz155
DD Runner
Messaggi: 533
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 13:34
Moto attuale: Aprila DorsoDuro - Beta rev 3
Moto precedente: NINJA 636 - KTM 640SM - Aprilia RS125
Località: Valtellina

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da franz155 » giovedì 9 aprile 2009, 11:52

stellone ha scritto:Qualcuno di voi ha quanche trasudamento dai serbatoi in questione della pompa freno anteriore e della frizione??
Ieri di ritorno da giretto canonico (circa 300 km) ho notato trafilamento in corrispondenza dei tappi superiori dei srbatoi in questione ( entrambi :tamtam: ) con fuoriuscita di leggero velo d'olio freni :nono:
Pulito in tutto ora tengo d'occhio perchè materiale altamente corrosivo e probabilmente avrà intaccato la verniciatura degli stessi.
Pure io ho il tuo stesso problema....Mi trasuda dal serbatoio della frizione!
Smonto, pulisco per bene la guarnizione, controllo che non sia bucata, rimonto tutto alla perfezione e: trasuda ancora!
Che nervi, non capisco il perchè!!!!!!

Avatar utente
Virus
DD Expert
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 10:17
Moto attuale: DorsoDuro (ovviamente!)
Moto precedente: Pegaso Strada '05
Località: Milano (centro)

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da Virus » giovedì 9 aprile 2009, 12:18

Ragazzi, occhio quando aprite i serbatoi che non deve entrare polvere/morchia/schifezze varie... e tra l'altro sarebbe consigliabile fare queste operazioni in giornate particolarmente 'secche', dato che quello è un olio igroscopico, e se assorbe troppa umidità poi rischiate che quando si surriscalda faccia le bolle... :)

Chobin
DD Runner
Messaggi: 474
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 11:06
Moto attuale: DD 750 Silver
Provincia: EE
Località: Singapore

Re: Ma

Messaggio da Chobin » venerdì 10 aprile 2009, 10:26

Marlon ha scritto:
Chobin ha scritto:ma non mi ha causato ancora nessuno sverniciamento...
Ma siam sicuri che il serbatoio sia verniciato?
Non è per caso di materiale plastico? :)
Il coperchio direi che è anodizzato, ma non ne son certo.
Comunque dubito si possa sverniciare.
da quel che so (non ho la moto adesso per controllare) i tappi serbatoi sono in plastica, almeno quelli originali. Come optional ci sono quelli ricavati dal pieno in alluminio. Alla fine stiamo parlando di plastica....basta un piccolo difetto per far trasudare.... e cmq mi sembra essere un problema comune (non sono un grande esperto) a vedere che parecchi sulla moto mettono una spugna intorno al serbatoio...

neanche io credo si possa sverniciare....ma dato che qualcuno era preoccupato di una eventuale "sverniciata" ho pensato bene di rassicurarlo.. :D

Avatar utente
Virus
DD Expert
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 10:17
Moto attuale: DorsoDuro (ovviamente!)
Moto precedente: Pegaso Strada '05
Località: Milano (centro)

Re: Ma

Messaggio da Virus » venerdì 10 aprile 2009, 12:44

Chobin ha scritto:parecchi sulla moto mettono una spugna intorno al serbatoio...
:eekshock:

:svomo:

Chobin
DD Runner
Messaggi: 474
Iscritto il: lunedì 29 settembre 2008, 11:06
Moto attuale: DD 750 Silver
Provincia: EE
Località: Singapore

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da Chobin » venerdì 10 aprile 2009, 13:22

si Virus.... non s possono guardare....

ED IL POLSO
DD Slider
Messaggi: 1092
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 23:20
Moto attuale: MultiStrada
Moto precedente: Orange DD - Mt-03
Località: Milano

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da ED IL POLSO » venerdì 10 aprile 2009, 20:35

Lo fa anche la mia...ma, sinceramente non mi importa più di tanto.... :cieko: quando la laverò li pulirò... :sayok:
Lento nel veloce....Veloce nel lento....

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da Destroyer » sabato 11 aprile 2009, 10:26

Ho capito il problema trasudamento olio, in primis i coperchi delle pompe sono di Alluminio e non di plastica, come scritto precedentemente, non troverete mai una pompa "complessiva" o "monoblocco" di plastica, al limite trovi le vaschette olio di plastica, ma la pompa la vedo dura!!!
La perdita è innescata dalla guarnizione che ha un errore di progettazione grave, nel senso che la stessa ha troppo poco bordo di tenuta, quindi quando si vanno a serrare le 3 viti, (ce ne vorrebbero 4) il bordino che dovrebbe chiudere tra coperchio e vaschetta, si solleva un pelo e fa trasudare l'olio.
Altra cosa molto importante per tutti coloro che hanno la perdita, è che dovete cambiare TUTTI e RAPIDAMENTE l'olio sia della frizione che dei freni ant. in quanto l'olio è diventato un m...da perchè se esce olio entra aria, quindi umidità.
Nel mio olio si vedono delle chiazzette di acqua emulsionata che galleggiano in superficie, e oltretutto l'olio della frizione è nero, quindi ci deve essere un paraolio che permette un minimo di passaggio olio tra il motore e l'attuatore idraulico della frizione, da qui l'olio nero.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nello spiegare il problema.
Oggi faccio due foto per essere piu chiaro...


ciao destro

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da Destroyer » martedì 14 aprile 2009, 13:18

Ieri invece di andare per prati a bivaccare, mi sono messo di buzzo buono a sostituire l'olio di freni e frizione, dall'impianto della frizione è uscito l'olio nero, sembrava olio motore esausto, (in pratica è proprio così), ho pulito con dovizia le vaschette asportando ogni traccia di morchia, e rimesso olio BMW DOT 4, ho richiuso il tutto mettendo un filo di silicone termico, (guarnizione liquida) sotto i coperchi, ho fatto lo spurgo agli impianti e ho risolto il problema trasudo.
tra le altre cose la frizione "apre" meglio, e modula di più.

Destro

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Al

Messaggio da Marlon » martedì 14 aprile 2009, 13:23

destroyer ha scritto:mettendo un filo di silicone termico, (guarnizione liquida)
Al silicone avevo pensato pure io.
Se confermi che funziona, credo che il problema possa dirsi risolto.

Riguardo al colore non so dire.
Proverò ad aprire i serbatoi.
Ma dalle finestre mi pare proprio perfettamente trasparente.
E, ad onor del vero, pure quel filo che era trasudato a suo tempo, non aveva lasciato sul fazzoletto di carta bianca che avevo usato per pulire alcunché di scuro.

Speriam bene!
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Nexus
Friend of DDF
Messaggi: 1109
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:08
Moto attuale: Dorsoduro Rossa
Località: Varedo

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da Nexus » martedì 14 aprile 2009, 20:19

Destro se passi da me avvisami che te lo faccio fare il lavoro anche sulla mia :sayok: :ciappa:

Avatar utente
Virus
DD Expert
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 10:17
Moto attuale: DorsoDuro (ovviamente!)
Moto precedente: Pegaso Strada '05
Località: Milano (centro)

Re: Serbatoi idraulici freno e frizione

Messaggio da Virus » mercoledì 15 aprile 2009, 12:46

Vai Destro, ora devi farti il giro di mezza Italia a fare il cambia-olio per tutti...! :sayok:

Vedi il lato positivo, così almeno di chilometri ne macinerai tanti! :ciappa:

Rispondi