freno posteriore che pompa a vuoto

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
strollo
DD Rider
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 24 marzo 2012, 21:19
Moto attuale: DD750
Moto precedente: Bandit N650 - Shiver SL750
Provincia: PI
Località: Pisa

freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da strollo » domenica 5 agosto 2012, 0:31

ciao a tutti.
parto con premessa che non sono un espertone.

per farla in breve oggi con isuoi bei 37 gradi all'ombra mi son fatto delle curve di montagna (castelnuovo garfagnana)

uso un bel po il posteriore, ma quelle curve con il mio stile non è la prima volta che le faccio.

dopo una 20 di km di tornanti il freno posteriore va a vuoto. ma proprio a vuoto.

dischi ustionanti, aspetto freddino e riparto. tutto ok ma dopo 5 min neanche nuovamente non frena il posteriore al che passo della tartaruga e a casa :-(

leggo a giro di:
vapor locking
fading
paratia paracalore


moto con 10000 km pasticche post cambiate da poco in conc.

se poteste aiutarmi ve ne sarei grato.
daniele

PaoloSan
DD Expert
Messaggi: 712
Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 19:13
Moto attuale: DD 750 factory
Moto precedente: Yamaha r1 m.y. 08 - Suzuki gsx-r 1000
Provincia: pe
Località: Scafa City ( PE)
Contatta:

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da PaoloSan » domenica 5 agosto 2012, 0:38

Potrebbe essere che l olio freni sia arrivato alla frutta oppure che durante la sostituzione delle pasticche il concessionario ha fatto qualche casino e ci siano delle bolle d aria nell impianto oppure ci si qualche pistoncino grippato :nuuu:
"VIVO LA MIA VITA UN QUARTO DI MIGLIO ALLA VOLTA...NON MI IMPORTA DI NIENT'ALTRO ... PER QUEI DIECI SECONDI SONO LIBERO !"

Avatar utente
strollo
DD Rider
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 24 marzo 2012, 21:19
Moto attuale: DD750
Moto precedente: Bandit N650 - Shiver SL750
Provincia: PI
Località: Pisa

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da strollo » domenica 5 agosto 2012, 1:07

insomma come al solito era meglio il fai da te.
lo spurgo è operazione complessa?

PaoloSan
DD Expert
Messaggi: 712
Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 19:13
Moto attuale: DD 750 factory
Moto precedente: Yamaha r1 m.y. 08 - Suzuki gsx-r 1000
Provincia: pe
Località: Scafa City ( PE)
Contatta:

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da PaoloSan » domenica 5 agosto 2012, 1:12

Assolutamente no . L importante e che la vaschetta del livello olio resti sempre piena altrimenti immetti aria nell impianto e peggiori la cosa . Cmq un cambio olio freni direi che ci vuole e su youtube trovi diverse guide che ti possono illuminare su come fare tanto il metodo e uguale per tutte le moto
"VIVO LA MIA VITA UN QUARTO DI MIGLIO ALLA VOLTA...NON MI IMPORTA DI NIENT'ALTRO ... PER QUEI DIECI SECONDI SONO LIBERO !"

Avatar utente
LUDERO
DD SBK Poster
Messaggi: 2660
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 13:41
Moto attuale: DD black & white
Provincia: GE
Località: Zena a Superba

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da LUDERO » domenica 5 agosto 2012, 9:19

Alcuni meccanici fanno rientrare il pistoncino senza dargli una pulita,sicuramente è solo un pò di sporco e il pistoncino non torna bene.

revenge
DD Baby
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 20:51
Provincia: mi

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da revenge » domenica 5 agosto 2012, 9:20

Ma quale spurgo....e' un noto notissimo difetto della dd, il freno posteriore nonn vale na cippa! Certo spurgo,olio nuovo risolvi x un po' ma sotto stress vedrai dischi,pompa e tutto quello che sta da quelle parti scottare come degli arrosticini sulla brace. :inkazzato:

Lupo
DD Pro
Messaggi: 1434
Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 21:49
Moto attuale: a piedi
Moto precedente: Triciclo poi Monopattino
Provincia: fc
Località: In Giro per la Romagna

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da Lupo » domenica 5 agosto 2012, 9:32

lo fa anche la mia ,anche se uso il freno post. solo per chiudere le curve in cui arrivo lungo, ma una volta freddo torna a posto .
non usandolo come freno forse lo scaldo un po meno :???:
ma una volta freddo come andava il freno :???:
Veritas Te Liberum-La Verità Vi renderà Liberi

Ciao Super Sic

Avatar utente
strollo
DD Rider
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 24 marzo 2012, 21:19
Moto attuale: DD750
Moto precedente: Bandit N650 - Shiver SL750
Provincia: PI
Località: Pisa

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da strollo » domenica 5 agosto 2012, 10:08

Lupo ha scritto:lo fa anche la mia ,anche se uso il freno post. solo per chiudere le curve in cui arrivo lungo, ma una volta freddo torna a posto .
non usandolo come freno forse lo scaldo un po meno :???:
ma una volta freddo come andava il freno :???:
fermandomi, raffreddandolo il tutto è ripartito uguale.
considera il disco da rovente è diventato temperatura ambiente. mi riavvio e neanche 5 min torna il problema.
ps nella sosta ho notato una guarnizioncina che s'era rotta non vorrei mi faccia stare il freno sempre attivo.

foto in arrivo...

Avatar utente
strollo
DD Rider
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 24 marzo 2012, 21:19
Moto attuale: DD750
Moto precedente: Bandit N650 - Shiver SL750
Provincia: PI
Località: Pisa

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da strollo » domenica 5 agosto 2012, 11:12

Ci tengo a precisare che l'uso che ne faccio del freno posteriore non e' estremo se non qualche inchiodata in curva talvolta ma niente di particolarmente eccessivo.
E comunque cose che ho sempre fatto e anche sulle stesse curve su cui il problema si e' verificato.

Allora come detto in precedenza, queste le foto del gommino che nella sosta ho trovato in condizioni pietose e ho tolto. visto che tanto era rotto e sarebbe caduto via da se.


Immagine


Immagine


mi pare fosse montato cosi'

Immagine


Inoltre queste le foto del montaggio attuale delle pasticche posteriori )che come si vede sono ancora nuove).

Immagine

Immagine


Vi torna normale che ci sia solo quella fascia di montaggio sulla sinistra? Ci sono dettagli che non vi tornano?
Grazie ancora a tutti per il supporto.
Daniele

Avatar utente
Crazy4DD
DDF Store Admin
Messaggi: 4232
Iscritto il: lunedì 21 giugno 2010, 23:11
Moto attuale: Dorsoduro Factory 750 ABS '11
Moto precedente: Tmax i.e Orange HD
Località: San Martino Siccomario (PV)

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da Crazy4DD » domenica 5 agosto 2012, 11:31

Strollo ciao...capisco che e' un'inconveniente poco carino, ma la cosa piu' sensata da fare e' tornare dal tuo dealer per valutare con lui l'accaduto.
Dopo il riscontro di chi ti ha eseguito il lavoro, facci sapere la causa se dovesse avere in qualche modo un' interesse collettivo.

RICORDO che il forum ha uno scopo divulgativo su informazioni di interesse generale anche su aspetti tecnici, ma NON ripeto NON sostituisce l'operato della catena DEALER di aprilia alla quale ci si dovrebbe rivolgere.
I DEALE hanno tecnicamente la preparazione necessaria per risolvere i problemi avendo anche l'appoggio del costruttore ( questo in via ottimale salvo il singolo caso) ogni altro suggerimento che si possa avere non puo' essere in alcun modo sostitutivo del consulto del dealer. ( unico preposto agli interventi perche' autorizzato dal costruttore)

Tra poco tempo partira' una nuova iniziativa dei CLUb per la certificazione dei Dealer.
Se vogliamo quindi vedere questo inconveniente in modo costruttivo, facci un resoconto dell'intervento che verra' eseguito sulla moto, scrivi di come il Dealer ha gestito la cosa, sottolineaci gli aspetti positivi e negativi che percepisci.
Strollo sei di Pisa cosi' facendo darai un contributo alla community dando le tue impressioni e quindi darai una sorta di votazuone al dealer.

PS: Revenge, come scritto sopra i dealer sono i preposti per ogni tipo di verifica, sei quindi "Richiamato" a non esprimere giudizi lesivi nei confronti di Aprilia se non prima verificati con il tuo dealere quindi comprovati da uno stato di fatto, il tuo giudizio non tiene oggettivamente conto delle capacita' personali di guida.

Grazie

Fabio
KITTATO, Show your Passion! - www.kittato.it - info@kittato.it - 333.3910900

Avatar utente
strollo
DD Rider
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 24 marzo 2012, 21:19
Moto attuale: DD750
Moto precedente: Bandit N650 - Shiver SL750
Provincia: PI
Località: Pisa

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da strollo » domenica 5 agosto 2012, 13:18

Crazy4DD ha scritto: Dopo il riscontro di chi ti ha eseguito il lavoro, facci sapere la causa se dovesse avere in qualche modo un' interesse collettivo.
Ci mancherebbe.
Da buon informatico old style diciamo che il Creative Commons (insomma la condivisione per la comunita' di informazioni interessanti) fa parte del mio credo.

Quindi ogni novita' sara' puntualmente riportata.

A tal proposito mi stavo ultimamente ntrippando con arduino (in pratica un piccolo computerino per domotica e altri scopi. costo di partenza sui 15 euri. ci leggi segnali analogici o digitali e ne mandi.)
Volevo infatti con calma interfacciarmi con chi aveva parlato di contamarce per la DD e vedere da quale fili posso trarre informazioni riguardo rpm e km/h per partire alla prototipizzazione.

so che ora sono out of scope. ma era solo un anticipo
:)

daniele

revenge
DD Baby
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 20:51
Provincia: mi

Re: freno posteriore che pompa a vuoto

Messaggio da revenge » domenica 5 agosto 2012, 13:19

crazy4d mi fai morire dal ridere....giudizi lesivi di aprilia? Me ne sbatto 1000 volte di quello che pensa aprilia, la pompa posteriore si surriscalda e non dipende ne dal caldo, ne dall'uso improprio di qualcuno di noi ne da aria nel circuito. Lo ripeto e lo urlo a grandi lettere: il freno posteriore della dd non vale na cippa, ora se x materiali scadenti, montaggi strani o qualsi voglia motivo degno di un ingegnere tecnico non so, fatto sta che io guido come sempre, le strade so le stesse di prima e la velocita'idem, solo la dd ho cambiato rispetto alle moto precedenti, ergooooooo il problema e' di aprilia e tutti voi lo sapete benissimo......ci sono svariati casi di lamentele del freno posteriore non all'altezza. Ricordo sempre che i miei soldini allepoca erano tutti esenti da difetti.

Bloccato