moto stenta a partire

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Bintar
DD Runner
Messaggi: 288
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 18:57
Moto attuale: DD 750, ktm 300 exc, Ktm SuperDuke 1290
Moto precedente: kawasaki zx6r
Provincia: rm

moto stenta a partire

Messaggio da Bintar » mercoledì 14 ottobre 2015, 19:51

da alcuni giorni se accendo la moto da freddo, fa fatica a partire o proprio non parte. devo tenere accellerato metà acceleratore o 1/4 e allora si avvia. No so cosa possa essere.

non sempre succede. pero se parte al primo colpo e poi la spengo, se la riaccendo subito mi fa lo scherzetto.

Preciso che a caldo la moto parte subito. Escluderei un problema di batteria, il motorino di accensione gira sempre bene.

a volte adirittura la moto mi si spegne quando decellero e schiaccio la frizione. Il minimo si abbassa quasi a morire. A volte la moto si spegne a volte no, questo a moto calda.

Ho fatto azzeramento farfalle ma poi ha creato stesso difetto ed ho fatto anche pulizia di esse.

Qualcuno puo aiutarmi a capire cosa puo' essere? Un indicazione importante per capire quale sia il problema è il fatto che se la moto parte da freddo e se la spengo e la riaccendo immediatamente mi fa di sicuro lo scherzo di non accendersi.
Moto mappata.

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: moto stenta a partire

Messaggio da DoDo84 » mercoledì 14 ottobre 2015, 22:41

Temperatura esterna? Umidità?
Immagine

Bintar
DD Runner
Messaggi: 288
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 18:57
Moto attuale: DD 750, ktm 300 exc, Ktm SuperDuke 1290
Moto precedente: kawasaki zx6r
Provincia: rm

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Bintar » mercoledì 14 ottobre 2015, 23:06

no temperatura normale sui 18 gradi. umidita idem sui 70%

D1EGO
DD Rider
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 20:32
Provincia: LO
Località: Lodi

Re: moto stenta a partire

Messaggio da D1EGO » giovedì 15 ottobre 2015, 11:47

Seguo anche io perché interessato, problema di spegnimento anche a me a moto calda in fase di decelerazione con frizione tirata per la scalata...però non ho ancora aggiornato la centralina perché presa usata...appena la aggiorno spero si risolva....a volte invece si spegne da fredda dopo la prima accensione, come se non tenesse il minimo, ma se vado a colpetti di acceleratore nessun problema

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Bintar
DD Runner
Messaggi: 288
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 18:57
Moto attuale: DD 750, ktm 300 exc, Ktm SuperDuke 1290
Moto precedente: kawasaki zx6r
Provincia: rm

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Bintar » giovedì 15 ottobre 2015, 12:03

ma la tua è mappata o con centralina originale? hai qualche modifica tipo cat, filtro aria, scarichi?

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Marlon » venerdì 16 ottobre 2015, 10:14

Se avete l'ultima mappa, la moto non dovrebbe spegnersi più in rilascio e pure l'avvio non dovrebbe creare problemi.
Per l'avvio potrebbe essere una questione di batteria non del tutto carica.
Controllate di avere i morsetti ben serrati e soprattutto puliti, e la stessa cosa per il cavettino della massa in basso, sul motorino di avviamento.
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Bintar
DD Runner
Messaggi: 288
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 18:57
Moto attuale: DD 750, ktm 300 exc, Ktm SuperDuke 1290
Moto precedente: kawasaki zx6r
Provincia: rm

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Bintar » venerdì 16 ottobre 2015, 10:25

la mia mappa è quella di coma. la batteria è carica. e morsetti stretti. Il meccanico dice che la moto cosi modificata e quindi più grassa potrebbe andare a sporcare le farfalle in maniera più cospicua rispetto ad una moto con mappa originale.
inoltre non avendo la sonda lambda in quanto la mappa modificata la esclude potrebbe causare questi problemi visto che la lamda controlla anche il minimo.

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: moto stenta a partire

Messaggio da DoDo84 » sabato 17 ottobre 2015, 7:24

Ti ho fatto le domande precedenti perché anche la mia qualche volta ha dato quei segnali, però sempre in condizioni atmosferiche anormali.
Comunque per partire non dovevo tenere accelerato, solo per tenere un poco più alto il minimo.
70% di umidità non è poco a mio parere.

Considera che qui da me siamo passati in due giorni da 23 gradi a 17.

I cambiamenti stagionali come più volte detto da destro si fanno sentire.
Immagine

Bintar
DD Runner
Messaggi: 288
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 18:57
Moto attuale: DD 750, ktm 300 exc, Ktm SuperDuke 1290
Moto precedente: kawasaki zx6r
Provincia: rm

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Bintar » sabato 17 ottobre 2015, 12:39

Ho fatto nuovamente una pulizia delle del corpo farfallato. Questa volta l'ho fatta io ed in maniera aproffondita consumando praticamente una bomboletta intera.
Ora si sente la differenza eccome. L'accensione è più brillante. Vedro' i prossimi giorni con accensioni da freddo.
Di primo acchitto mi pare che il problema sia proprio quello e cioè la pulizia delle farfalle.
Beh! non è cosi laborioso come lavoro quindi si puo' fare all'occorrenza e quindi più spesso di quando prescritto.
Diciamo che la nostra moto cosi com'è, con la mappa di coma non è proprio normale e quindi un maggior flusso di benzina c è e quindi sicuro una maggiore possibilità di incrostazioni sul corpo farfallato.
La mia candela poi è di gradazione 8. Ma la prossima mettero' sicuramnete una 7 con la quale si ha sicuramente accensioni migliori e si resta sempre nei range di sicurezza anche ad alte temperature o mettendo la moto sotto pressione con andature ad alti regimi.

Coma
DD Runner
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 21:26
Moto attuale: nulla :(
Provincia: Pe

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Coma » sabato 17 ottobre 2015, 18:42

Come ti ho detto al telefono, la mappa non c'entra nulla.
Quì sul forum saranno almeno 30 le DD che girano con la mia mappa.
da 0 a circa 1700 giri io la mappa benzina non la tocco , quindi è impossibile che sia li il problema.
Credimi, ci deve essere qualcosa che sfugge.
Non avendo la moto quì non posso aiutarti.
Altrimenti sono sicuro che la risolvevo.
Saluti
P.S. gassssssss :)

Bintar
DD Runner
Messaggi: 288
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 18:57
Moto attuale: DD 750, ktm 300 exc, Ktm SuperDuke 1290
Moto precedente: kawasaki zx6r
Provincia: rm

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Bintar » domenica 18 ottobre 2015, 14:01

come ho scritto nel precedente messaggio il problema sembra essere la pulizia delle farfalle.
infatti come dicevo avendole pulite in modo più profondo ed accurato, ora, sembra che il problema
di accensione sia sparito. Devo ancora provare in condizioni di freddo.
A mi avviso con la mappa modificata, essendo con una miscela più grassa dell'originale, potrebbe far si che il corpo farfallato si sporchi più velocemente che non a moto originale.
Potrebbe essere questa la causa del difetto che avevo. A meno che non abbia fatto un pieno da un distributore con benzina in qualche modo "sporca". Staremo a vedere fra un po' di km...... se mi ripresenta il medesimo difetto.
Ma considerato che a nessuno dei 30 con mappa modificata ha creato i miei problemi, probabilmente avro' buttato benzina "sporca" qualche pieno addietro e questo in qualche modo potrebbe avere creato delle incrostazione al corpo farfallato.

Motoman
DD Baby
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2015, 8:33
Moto attuale: DD 750 - Beta 300
Moto precedente: GAS GAS
Provincia: UD

Re: moto stenta a partire

Messaggio da Motoman » martedì 20 ottobre 2015, 12:52

interessante questo argomento. Anche la mia da gli stessi problemi. Pensavo fosse normale con la moto diciamo elaborata con la mappa di coma.
Io la moto l ho presa usata. quindi dovro' verificare per la pulizia delle farfalle!! La moto ha circa 9.000 Km praticamente nuova i Km fatti quasi tutti con la mappatura modificata.

Ma quindi con la mappa di coma essendo + grassa a alti regimi, necessita una pulizia piu aproffondita e con maggior frequenza del corpo F. ??

Rispondi