Moto rimane un po accelerata è normale??

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Balle
DD Runner
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 3 marzo 2009, 15:18
Moto attuale: Dorsoduro 750 Factory '10
Moto precedente: Aprilia RSV mille '02
Provincia: FC
Località: Cesenatico

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da Balle » sabato 3 maggio 2014, 11:55

gialto ha scritto:La mia, del 2009 con mappa D3, non l'ha mai fatto
La mia, 2010 mappa D3 non lo faceva, mappa D5 lo faceva, ora di nuovo con la D3 è ok.
Viva il bicilindrico, il motore motociclistico per eccellenza !

pikkioforte
DD Baby
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 1:30
Moto attuale: DD 750 ABS
Moto precedente: SH 300
Provincia: CE

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da pikkioforte » mercoledì 7 maggio 2014, 20:38

kakko ha scritto:Ciao ragazzi la mia DD 750 spesso rimane accelerata durante la chiusura del gas.... e' una cosa fastidiosissima dato che rimanendo accellerata mi diminuisce di molto il freno motore ... rimane intorno i 2000/2500 giri/min per anche 20/30 secondi... l ho già fatta rimappare più volte ma il problema persiste ... il meccanico dice che potrebbe essere il sensore pressione aria ... voi che ne pensate ??? Spero di trovare una soluzione insieme a voi... grazie ciao
Ciao Ragazi,
anche io ho avuto lo stesso problema qualche giorno fa' e sono anadato lungo O_O venivo da un rettilineo, pero' ero in un centro abitato, scalo marce 4-3-2 e alla rotatoria avrei dovuto girare a destra ma...sono anadato diritto e per fortuna alla mi a sx non veniva nessuno!!...brutta sensazione :nuuu: :nuuu:
Ora che so' che potra' riaccadere occhi aperti :sayok:
Un saluto a tutti

Avatar utente
tigre
DD Expert
Messaggi: 816
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 19:26
Moto attuale: yamaha R6
Moto precedente: HM1100,DD750,sv 650,rs125,mito pista
Provincia: PD
Località: Padova

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da tigre » giovedì 8 maggio 2014, 0:44

A me tira l accelerati a leggera quando scalo e scendo a 1000giri..niente di preoccupante...lo fa sempre sempre fatto e non e mai stato un problema..sarà la centralina che gestisce la carburazione in automatico in base a clima ecc
Ce la farà il nostro eroe a farla franca,o sarà Franca a farsi il nostro eroe?..

Avatar utente
bramorex
DD Rider
Messaggi: 199
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 21:12
Moto attuale: DD750ABS '14 bianca
Moto precedente: BMW K1200S - GSR600 - Vor492SM - RX125
Provincia: BG

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da bramorex » giovedì 8 maggio 2014, 9:32

A mille giri il motore va per forza, grazie al regime del minimo.

Avatar utente
tigre
DD Expert
Messaggi: 816
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 19:26
Moto attuale: yamaha R6
Moto precedente: HM1100,DD750,sv 650,rs125,mito pista
Provincia: PD
Località: Padova

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da tigre » giovedì 8 maggio 2014, 11:16

beh in realtà è la prima moto che mi fa questa cosa..a volte in scalata se fredda si spegne..ma x me non mai stato un problema..
Ce la farà il nostro eroe a farla franca,o sarà Franca a farsi il nostro eroe?..

Giglio89
DD Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2015, 14:57
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
Provincia: an

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da Giglio89 » sabato 7 febbraio 2015, 15:20

Buongiorno a tutti! Sono nuovo nel forum e ho voluto iscrivermi per potervi aiutare a risolvere questo problema della Dorso che rimane accelerata a 3000- 2500 giri in rilascio. Da novembre 2014 ho preso la mia prima moto (usata) e fino ad una settimana fa e 2000 Km percorsi ho un pò studiato il comportamento della moto. Beh trovavo impossibile, visto la moto fantastica, mandare giù un problema del genere e girando intorno la moto ho notato che ha un interruttore sulla leva frizione che la leva non riusciva a premere. Lo stesso interruttore della luce stop della leva del freno anteriore! beh ho messo uno spessore provvisorio sulla leva (carta e scotch nero) e problema risolto!!!!!! :clapclap: :clapclap: :clapclap:
controllate se fa "clip" l'interruttore a leva rilasciata o se ha troppo gioco da non riuscirci come faceva la mia e compensatelo! Non sono un meccanico ne un ingegnere sono solo un appassionato ma ho letto il manuale di officina e la maggior parte del forum ma prima non avevo trovato soluzione... :???: Ero disperato! Credo che a interruttore non premuto la centralina leggesse come frizione tirata e a 3000 giri lascia le farfalle leggermente aperte per far si che da fermi con marcia inserita la moto non si spenga appunto a frizione tirata!! Ma in scalata crea questo problema incredibile eh??? :inkazzato: Ora nei tornantini stretti dove prima arrancavo perche dovevo frenare il motore un po accelerato ora mi diverto a 1000 (tempo permettendo :matto: )... Spero abbiate il mio stesso problema e che io sia stato di aiuto!ora buona staccata!!! :winksmile:

Avatar utente
kobaiano
Socio DDClub
Messaggi: 2178
Iscritto il: mercoledì 11 settembre 2013, 22:20
Moto attuale: KTM 1290 SA S
Moto precedente: DD 1200 CN 1200 TP
Provincia: LI
Località: Livorno/Lucca

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da kobaiano » sabato 7 febbraio 2015, 15:34

:nono: :nono:
Giglio89: il primo post è di presentazione!!! Nell'apposita sezione.......
viewforum.php?f=2

Crei un nuovo argomento e ti presenti :sayok: :ahsisi:

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da Destroyer » sabato 7 febbraio 2015, 18:24

non ci ho capito un'acca, usale le virgole son gratis… :sayok:

comunque sia, quello è l'interruttore per farti avviare la moto con la marcia inserita e la frizione tirata.
o per non far partire la moto con la marcia inserita, senza tirare la frizione.
e non c'entra veramente nulla con quello di cui si parla in questo thread.
ti dico solo che io l'interuttore non ce l'avevo proprio.
il "problema" come lo chiamano, NON è un problema, perchè la moto NON rimane accelerata, e se lo fa è voluto dalla ECU, non per una anomalia.
quando è molto umido o molto freddo o entrambi, la ECU alza di 100 giri il motore in fase di rilascio.
quindi NON è un problema, ma una cosa voluta.

e no, non abbiamo il tuo "problema!

jenapliskin
DD Runner
Messaggi: 386
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 15:44
Moto attuale: aprilia 1200 dorsoduro - honda crf 250
Moto precedente: honda 450 sm - hsq vsmr 570 -hsqv 600 sm
Provincia: mc
Località: macerata

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da jenapliskin » sabato 7 febbraio 2015, 20:14

io ho eliminato quell'interruttore della frizione dopo aver messo pompa freno e frizione racing...semplicemente staccato e nastrato...e mai avuto problemi di sorta...l'unica cosa è che per accenderla deve essere rigorosamente a folle...

Giglio89
DD Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2015, 14:57
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
Provincia: an

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da Giglio89 » sabato 7 febbraio 2015, 23:05

kakko ha scritto:Ciao ragazzi la mia DD 750 spesso rimane accelerata durante la chiusura del gas.... e' una cosa fastidiosissima dato che rimanendo accellerata mi diminuisce di molto il freno motore ... rimane intorno i 2000/2500 giri/min per anche 20/30 secondi... l ho già fatta rimappare più volte ma il problema persiste ... il meccanico dice che potrebbe essere il sensore pressione aria ... voi che ne pensate ??? Spero di trovare una soluzione insieme a voi... grazie ciao
Per Destroyer, rispondevo a kakko e poi tu hai una dorsoduro? Come fai a dire ciò?? La mia non si avvia a marcia inserita solo con cavalletto abbassato. A marcia inserita e cavalletto alzato si avvia anche con frizione rilasciata, non c'entra niente quello'interruttore con l'avviamento..Scusate se ho lasciato le virgole, forse non le so mettere! Cmq io ho risolto il problema in questo modo , non è che mi invento le cose...! Jenapliskyn tu hai il 1200 non so se è uguale al 750...

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da Destroyer » domenica 8 febbraio 2015, 8:31

tu rispondevi non a Kakko, ed io rispondo a te, perchè è vietato??

io non ho la dorsoduro, non ho mai avuto la dorsoduro e non so perchè rispondo…

ragazzi mi dite perchè rispondo…. :???:
al momento giro in monopattino, le robe coi motori mi pigliano malissimo, fanno rumore, puzzano e corrono… :lool: :lool:

guarda che sei tu che, forse, non hai chiaro il perchè la moto funziona. :ahsisi:
ti rispiego come funziona la logica dell'avviamento??
ho tempo, se vuoi ti faccio anche un disegnino esplicativo… :lool:

quello switch (interruttore) serve SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a tenere a bada l'avviamento.
la moto parte con la marcia inserita tirando la frizione, e non parte con la marcia inserita SENZA tirare la frizione, sul cavalletto, giù dal cavalletto, poggiata al muro o contro un albero, tu puoi dire quello che ti pare, non smonto convinzioni su Babbo Natale, ma dammi retta, non è come dici tu.
per il resto, pensala come vuoi. :sayok:
Giglio89 ha scritto:La mia non si avvia a marcia inserita solo con cavalletto abbassato. A marcia inserita e cavalletto alzato si avvia anche con frizione rilasciata, non c'entra niente quello'interruttore con l'avviamento..
della serie: non ci ho capito nulla :sayok:

750/1200funzionano tutte in quel modo, ma io non ho la Dorsoduro, quindi non debbo rispondere, vero!?

Ricky217
DD Runner
Messaggi: 561
Iscritto il: mercoledì 19 giugno 2013, 14:22
Moto attuale: Dorsoduro 1200 my2013
Moto precedente: Tuono V4 aprc
Provincia: SP

Re: Moto rimane un po accelerata è normale??

Messaggio da Ricky217 » domenica 8 febbraio 2015, 9:04

Giglio89 ha scritto:La mia non si avvia a marcia inserita solo con cavalletto abbassato. A marcia inserita e cavalletto alzato si avvia anche con frizione rilasciata, non c'entra niente quello'interruttore con l'avviamento...
Stai scherzando vero? O_O

Bloccato