La mappa "S"...

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
cubalibre_70
DD Slider
Messaggi: 1053
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:42
Moto attuale: Dorsoduro Factory
Moto precedente: DD/Street 3/Cbf
Provincia: RM
Località: Roma

Re: La mappa "S"...

Messaggio da cubalibre_70 » venerdì 12 settembre 2008, 19:36

destroyer ha scritto:...A volte mi capita di sentirmi un fenomeno da circo, l'altro giorno ho visto uno mentre eravamo fermi al semaforo che mi ha scattato una foto :inkazzato: ma vi pare normale??
:lol: :lol: ma dai..... :lool: :lool:

bhè... a me invece con la mia bestia non mi ha mai "...." nessuno nemmeno di striscio :DD
In ogni caso non ho chiaro se vivi/lavori a S. Giovanni o a Talenti :crazy:
In ogni caso non mi sognerei mai di chiederti di farmela provare... per quello ci sarebbe st. peter moto ma sto evitando per paura di rimanerne DROGATO senza poi riuscire ancora a farmela :wall:
Se capiti allo zio d'america (chi è di Roma lo conosce) fammi un fischio e vengo a lucidartela con gli occhi :arrap:
Ciao Cuba
Immagine

Avatar utente
Ale.
DD Runner
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 11:57
Moto attuale: Ducati MTS1200S
Moto precedente: ktm690smc,DD750,HSQ125SM,HM50
Località: Milano

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Ale. » venerdì 12 settembre 2008, 20:36

per quanto riguarda il discorso di tira la moto anche quando è in rodaggio vorrei dire che è(consentimi il termine) una grandissima cagata.la moto quando è nuova esce con delle "piccole imperfezioni" che proprio col rodaggio si sistemano tirare in rodaggio non serve per "sciogliere" la moto..serve solo a rovinarla..la moto la sciogli finito il rodaggio e li si che le fa bene farsi qualche tiratina per svegliare il motore..e tiratina vuol dire sfruttarla pienamente in tutte le marce allora si che va bene stare sui 9-10000 giri non in rodaggio!concordo in pieno il discorso di silver(se nn sbaglio)sul rodaggio.e tirare le marce per 10-15 km significa che o ti stampi o se in autostrada e se nn sbaglio solo tirando la 3°marcia sei già in multa..quindi..e per la cronaca..ho avuto un 125 con cui ho fatto 15000 km in un anno e mezzo.con sta moto se giri tanto ne fai anche 30000 in un anno...poi ovvio se deve essere usata come 1 fenomeno di moda a fare le "penne" ai semafori o l aperitivo..allora beh..è 1 altro discorso questo...
Immagine

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Destroyer » sabato 13 settembre 2008, 10:33

cubalibre_70 ha scritto:In ogni caso non ho chiaro se vivi/lavori a S. Giovanni o a Talenti


Ora vivo a S. Giovanni ma ho abitato a talenti per 32 anni, allo Zio d'america ci sono cresciuto, quando esisteva li famoso "Panico", non so se ricordi quel gruppo di pazzi che stazionava li con le loro motazze da bava, erano gli anni 80.
Comunque ci possiamo dare un appuntamento, e prenderci un bel caffe, peccato che oggi piove sennò ci potevamo incontrare.
Speriamo che domani sia bel tempo, abbiamo in programma con il mio gruppo di "amici motomuniti" un giro per i castelli con "Magnata incorporata" :sbav: :sbav:

Salutoni destro

Avatar utente
Lex73
DD Rider
Messaggi: 66
Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 1:22
Moto attuale: Husqvarna SM610
Moto precedente: yamaha R6 06
Località: Genova

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Lex73 » mercoledì 17 settembre 2008, 19:08

destroyer ha scritto:la mappa S è invero un po rozza, ma cosi la moto si alza che un piacere, ai semafori mi diverto troppo, e vi garantisco che se becchi il fighetto con il 600 da pista lo fai nero nero, dovreste vedere che facce :wall: :eekshock: -.-
Comunque è una fatica gestire tutta la potenza nel traffico di roma, che se ti dice bene riesci a malapena a tirare la seconda. :yeppa:

se ti becco io, mentre impenni, io son già 100 metri avanti.... che ti guardo nello specchietto!!!! :lol:

scherzo è!!!!

comunque dipende chi se trova!!!!! :DD :DD

miazza
DD Runner
Messaggi: 355
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 18:30
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Località: Milano

Re: La mappa "S"...

Messaggio da miazza » giovedì 18 settembre 2008, 10:09

Ale. ha scritto:per quanto riguarda il discorso di tira la moto anche quando è in rodaggio vorrei dire che è(consentimi il termine) una grandissima cagata.la moto quando è nuova esce con delle "piccole imperfezioni" che proprio col rodaggio si sistemano tirare in rodaggio non serve per "sciogliere" la moto..serve solo a rovinarla..la moto la sciogli finito il rodaggio e li si che le fa bene farsi qualche tiratina per svegliare il motore..e tiratina vuol dire sfruttarla pienamente in tutte le marce allora si che va bene stare sui 9-10000 giri non in rodaggio!concordo in pieno il discorso di silver(se nn sbaglio)sul rodaggio.e tirare le marce per 10-15 km significa che o ti stampi o se in autostrada e se nn sbaglio solo tirando la 3°marcia sei già in multa..quindi..e per la cronaca..ho avuto un 125 con cui ho fatto 15000 km in un anno e mezzo.con sta moto se giri tanto ne fai anche 30000 in un anno...poi ovvio se deve essere usata come 1 fenomeno di moda a fare le "penne" ai semafori o l aperitivo..allora beh..è 1 altro discorso questo...
Concordo su quanto dici anche se a Noale dichiarano che tutti i motori Aprilia son rodati prima di essere montati.
Il rodaggio a questo punto si applica comunque a:
- cambio
- frizione
- gomme
- freni
- forcelle
- etc.. etc..

Ecco perchè almeno 300 o 400 Km di rodaggio non fanno male (io ne faccio 1000 comunque).
Oltretutto, concordo pienamente sul fatto che bisogna prendere confidenza con il nuovo mezzo prima di spararsi a manetta in una staccata al limite.

Ciao

miazza

robHARD
DD Baby
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 1:04
Moto attuale: aprilia dorsoduro

Re: La mappa "S"...

Messaggio da robHARD » giovedì 18 settembre 2008, 20:17

VIVA LA SSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
è QUESTA LA MIA MAPPATURA PREFERITA...AGGRESSIVA...NUDA E CRUDA COSI COME MAMMA APRILIA L'HA FATTA...
COME SI FA A RESISTERE AD UN SAUND COSI ACCATTIVANTE, AGLI ALTI REGIMI URLA COME UNA DANNATA....
IO PERSONALMENTE USO SOLO LA S.... :sayok:

Ingra000
DD SBK Poster
Messaggi: 2557
Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 12:57
Provincia: mah

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Ingra000 » venerdì 19 settembre 2008, 8:06

si molto sgorbutica in basso nel primo quarto di manetta forse meno ma poi dove la T eroga con progressione la S tende a murare, credo da 6000 a 8000 bo nn guardo li altrimenti sbatto :DD , un pochino però è uno spettacolo sullo stretto
restiamo umani

birillonero
DD Rider
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 15:25

Re: La mappa "S"...

Messaggio da birillonero » venerdì 19 settembre 2008, 11:57

Ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa : la moto mi è arrivata da qualche giorno, e leggendo le vostre impressioni ho visto che con la mappa S se nn stai attento ti ritrovi con 1 ruota che nemmeno te ne accorgi.
La mia impressione è che, si spinga forte anzi fortissimo ma di alzarsi con una ruota nn lo fa.(certamente è un problema mio).

che ne pensate?

miazza
DD Runner
Messaggi: 355
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 18:30
Moto attuale: Dorsoduro 1200
Moto precedente: Dorsoduro 750
Località: Milano

Re: La mappa "S"...

Messaggio da miazza » venerdì 19 settembre 2008, 12:29

birillonero ha scritto:Ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa : la moto mi è arrivata da qualche giorno, e leggendo le vostre impressioni ho visto che con la mappa S se nn stai attento ti ritrovi con 1 ruota che nemmeno te ne accorgi.
La mia impressione è che, si spinga forte anzi fortissimo ma di alzarsi con una ruota nn lo fa.(certamente è un problema mio).

che ne pensate?
Di alzarsi di progressione non se ne parla ne in 1° ne tantomeno in 2°.
Certo che se con la S provi a partire a tutto gas al semarforo, il monoruota è assicurato, anzi se non chiudi ti sdrai.
Se poi sei un po' smaliziato, prova a partire in prima, chiudere il gas e riaprirlo di botto.
Io l'ho fatto con la moto in prova e ho pensato di morire da quanto è stata rapida la salita dell'avantreno.
E' quasi pericoloso se non ci stai attento.

Qualcuno dice che è sufficente cambiare gli scarichi e la moto sale di progressione (con un piccolo aiuto) anche in seconda.
Personalmente sono un po' scettico. Mi piacerebbe vederlo o meglio provarlo di persona.
Qualcun'altro suggerisce di togliere un dente al pignone (o aggiungerne 3 alla corona).
Questo sicuramente aiuta (per esperienza) il monoruota di progressione.

Ma adesso sto divagando un po' OT.

Quando ho un po' di tempo apro un nuovo topic sui rapporti (pro e contro nel cambiarli).

Ciao

miazza

Avatar utente
franco
DD SBK Poster
Messaggi: 2272
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:59
Moto attuale: dorsoduro
Moto precedente: yamaha
Località: Genova

Re: La mappa "S"...

Messaggio da franco » lunedì 30 agosto 2010, 19:56

con la S la sensazione è di grande risposta ma alla lunga su qualunque tracciato la T paga di più.
franco

Leggi il regolamento Usa la funzione Cerca contenuto Inserisci le foto Così

ED IL POLSO
DD Slider
Messaggi: 1092
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 23:20
Moto attuale: MultiStrada
Moto precedente: Orange DD - Mt-03
Località: Milano

Re: La mappa "S"...

Messaggio da ED IL POLSO » martedì 31 agosto 2010, 9:23

Diciamo Franco, che dopo gli ultimi aggiornamenti delle varie mappature ora è molto più usabile la S... :sayok:
Lento nel veloce....Veloce nel lento....

Avatar utente
Giudipeppe.83
DD SBK Poster
Messaggi: 3469
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:56
Moto attuale: Aprilia DD Factory
Moto precedente: Beta M4 SuperMotard-Beverly250-RunnerDD
Località: Milano/Roma

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Giudipeppe.83 » martedì 31 agosto 2010, 10:08

è vero, ma nel guidato, la T per il 99,99% dei piloti della Domenica è sempre meglio come gestione ......
Poi tra i tornanti da fare in prima ....con la S devi lavorare molto di frizione .....e se non ti aiuti con la frizione puoi fare un tornante , al secondo vai giù .....

Rispondi