PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Avatar utente
paolomatador
DD Runner
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:58
Moto attuale: DD09Bianca Meraviglia
Moto precedente: Suzuki Sv650S
Località: Palermo

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da paolomatador » venerdì 19 novembre 2010, 17:47

nfamotard ha scritto: Se avesse detto a me che ci volevano 4 ore per arrivare alla scatola filtro...gli avrei risposto che ci vogliono 3 minuti per chiamare il service aprilia e segnalare una boiata del genere XD
Beh, forse non ha detto che ci volevano 4 ore per arrivare alla scatola filtro, ma 4 ore per SMONTARE la scatola filtro... non che la cosa cambi molto.
Anche io in meno di mezz'ora ho smontato i fianchetti e alzato il serbatoio, ed ero in mezzo ad una strada (in tutti i sensi, ero sul marciapiede), quindi un meccanico nella propria officina ci sta davvero 3 minuti ad alzare il serbatoio!
nfamotard ha scritto:Cmq chiama lo stesso il service aprilia xchè mi ci gioco la moto che sta bestia non ti ha controllato il gioco valvole e nemmeno cambiato le candele :matto: ma ha pensato di metterci 5 euro di benzina....ma fa il benzinaro o il meccanico??? :???: :wall: :inkazzato:
Beh, il service Aprilia cosa potrebbe fare?
Come potrebbero riscontrare che non mi ha cambiato le candele o regolato il gioco valvole?
Voglio dire, per le candele, potrebbero sempre dire che ce le ho messe io usate...

Invece la mia idea era di controllare le candele da me, e cambiarle qualora lui non le abbia cambiate.
Ovviamente in quest'ultimo caso è certo che non mi vedrà mai più e che non avrà una buona pubblicità.

Avatar utente
robyjaos
DD SBK Poster
Messaggi: 1888
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 16:59
Moto attuale: dorsoduro
Moto precedente: Kawa 400-600-750-Ktm Duke-Quad Polaris
Località: Bergamo

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da robyjaos » venerdì 19 novembre 2010, 18:22

Ehhhhhhh.......concessionari ufficiali......tutti uguali!!!!!!

Avatar utente
Fuorifase
DD Crazy
Messaggi: 12016
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2009, 18:36
Moto attuale: Dorsoduro R Pikes Peak Edition
Moto precedente: Apecar
Provincia: NP
Località: Altrove

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da Fuorifase » venerdì 19 novembre 2010, 18:25

Comunque, a prescindere dai tanti, purtroppo, furbetti che ci sono in giro, ma un po di fiducia cerchiamo di averla, almeno per rispetto di coloro che lavorano bene ed onestamente, non sono mica tutti "furbetti" i meccanici.
Più le cose cambiano e più restano le stesse.

Se vuoi un mondo più pulito........SCOPA!!!

Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide.

Avatar utente
ste87
Friend of DDF
Messaggi: 4517
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 14:06
Moto attuale: Dorsoduro 750 - Honda CRF450 4t
Moto precedente: Rs125,Climber280,fantic350,50cc vari...
Località: PARMA

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da ste87 » venerdì 19 novembre 2010, 19:38

Ci risiamo.....! :stressed:

Avatar utente
nfamotard
DD SBK Poster
Messaggi: 2888
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 1:20
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro,XT 600E (self motard)
Moto precedente: se fa notte...
Località: Pompei

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da nfamotard » venerdì 19 novembre 2010, 20:37

paolomatador ha scritto:
nfamotard ha scritto: Se avesse detto a me che ci volevano 4 ore per arrivare alla scatola filtro...gli avrei risposto che ci vogliono 3 minuti per chiamare il service aprilia e segnalare una boiata del genere XD
Beh, forse non ha detto che ci volevano 4 ore per arrivare alla scatola filtro, ma 4 ore per SMONTARE la scatola filtro... non che la cosa cambi molto.
Anche io in meno di mezz'ora ho smontato i fianchetti e alzato il serbatoio, ed ero in mezzo ad una strada (in tutti i sensi, ero sul marciapiede), quindi un meccanico nella propria officina ci sta davvero 3 minuti ad alzare il serbatoio!
nfamotard ha scritto:Cmq chiama lo stesso il service aprilia xchè mi ci gioco la moto che sta bestia non ti ha controllato il gioco valvole e nemmeno cambiato le candele :matto: ma ha pensato di metterci 5 euro di benzina....ma fa il benzinaro o il meccanico??? :???: :wall: :inkazzato:
Beh, il service Aprilia cosa potrebbe fare?
Come potrebbero riscontrare che non mi ha cambiato le candele o regolato il gioco valvole?
Voglio dire, per le candele, potrebbero sempre dire che ce le ho messe io usate...

Invece la mia idea era di controllare le candele da me, e cambiarle qualora lui non le abbia cambiate.
Ovviamente in quest'ultimo caso è certo che non mi vedrà mai più e che non avrà una buona pubblicità.
Se ti ha rimesso delle candele usate puoi tranquillamente chiamare la guardia di finanza...altrochè!!!
Fa parte dei reati di frode ;)
Basta che la porti da un altro meccanico che può testimoniare di aver trovato delle candele usate al posto di quelle nuove...
Riguardo al gioco valvole ti posso assicurare che se l'avesse (almeno per finta) regolato...figurati se non te l'avrebbe detto visto che si è vantato di aver impiegato 4 ore solo per smontare il filtro (figuriamoci quanti giorni ci mette a smontare i coperchi testata,alberi a cammes ecc ecc )
Stesso discorso...portala da un meccanico serio e fai effettuare un controllo.
Se la moto è sfasata lo puoi citare anche per danni e manomissione ;)
(poi voglio vedere se il problema se lo pone o no...e fa il tipo onesto)

p.s.
E' quasi impossibile che la nostra moto dopo 20 mila km abbia i gioci a posto...quindi se sto tizio ti ha fatto pagare 5 euro di benza figuriamoci se non ti addebitava le eventuali pastigliette (che servono a regolare il gioco delle valvole) che costano circa 10 euro l'una :sayok:
ergo... n'ha fatto un cazzo
Questo non è tagliandare,è taglieggiare :inkazzato:
Immagine Immagine
Cogito ergo sum....vomito ergo rhum!!!

Avatar utente
robyjaos
DD SBK Poster
Messaggi: 1888
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 16:59
Moto attuale: dorsoduro
Moto precedente: Kawa 400-600-750-Ktm Duke-Quad Polaris
Località: Bergamo

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da robyjaos » venerdì 19 novembre 2010, 21:19

:sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok: :sayok:

Avatar utente
ste87
Friend of DDF
Messaggi: 4517
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 14:06
Moto attuale: Dorsoduro 750 - Honda CRF450 4t
Moto precedente: Rs125,Climber280,fantic350,50cc vari...
Località: PARMA

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da ste87 » domenica 21 novembre 2010, 21:05

non c'entra niente,ma sentivo l'altro giorno,un ragazzo con l'Hyper. 796 che deve fare il secondo tagliando (12.000 km)...bhe..qui a Parma,gli hanno chiesto 456€ !!!!!!!!!!! O_O

questi sono pazzi!!

Avatar utente
robyjaos
DD SBK Poster
Messaggi: 1888
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 16:59
Moto attuale: dorsoduro
Moto precedente: Kawa 400-600-750-Ktm Duke-Quad Polaris
Località: Bergamo

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da robyjaos » domenica 21 novembre 2010, 21:42

Che ladri!!!!!!

Avatar utente
nfamotard
DD SBK Poster
Messaggi: 2888
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 1:20
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro,XT 600E (self motard)
Moto precedente: se fa notte...
Località: Pompei

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da nfamotard » lunedì 22 novembre 2010, 3:03

Molti ducatisti direbbero che purtroppo i loro tagliandi sono racing e high tech (e pensano ciò di qualsiasi moto ducati) quindi costano un rene.....ma ne vale la pena :lool: :lool: :lool:
Scrivo questo ancora ridendo di un HM (S) che ho sberleffato l'ultima volta in costa,e dallo specchio vedevo il suo cavalletto che faceva scintille a terra... :eh?:
Al bar sto tipo (rivelatosi un conoscente poi) si toglie il casco (mentre io ordinavo già il caffè :ciappa: ) bestemmiando in aramaico...vito che oltre a toccare a terra in curva (stile zip piaggio) gli sta scassando tutto il basamento motore visto che E FISSATO SU UN UNICO PERNO DA 8MM AVVITATO DIRETAMENTE NELLA LEGA DEL BASAMENTO O_O
Immagine Immagine
Cogito ergo sum....vomito ergo rhum!!!

Avatar utente
DoDo84
Moderatore
Messaggi: 10577
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:49
Moto attuale: caponord 1200 rally
Moto precedente: DDdestro,DDdodo,DD'08,vespa 130cc
Provincia: Pi
Località: Seravezza (LU)/ Ripafratta(pi)

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da DoDo84 » domenica 28 novembre 2010, 10:12

tornando On thread...

Secondo me devi segnalare...il comportamento ad Aprilia...

altrimenti la rete di assistenza che tutti vogliamo...non l'avremo mai...

il prezzo di 63 euro per il paracarter è giusto se viene ordinato come accessorio...

mentre costa 25 euro circa se viene ordinato come ricambio...(misteri della fede)

5 euro di benzina...vabbè...è come quelli che ti lavano la moto senza che tu lo abbia chiesto...forse lo fanno perchè l'hanno sporcata ???
Immagine

Avatar utente
franco
DD SBK Poster
Messaggi: 2272
Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:59
Moto attuale: dorsoduro
Moto precedente: yamaha
Località: Genova

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da franco » domenica 28 novembre 2010, 18:52

Sono pienamente d'accordo con DoDo84 dobbiamo segnalare queste situazioni ad Aprilia se vogliamo raggiungere uno standard più alto.
franco

Leggi il regolamento Usa la funzione Cerca contenuto Inserisci le foto Così

Avatar utente
paolomatador
DD Runner
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:58
Moto attuale: DD09Bianca Meraviglia
Moto precedente: Suzuki Sv650S
Località: Palermo

Re: PRIMO TAGLIANDO UN PO CARO?

Messaggio da paolomatador » lunedì 29 novembre 2010, 16:59

DoDo84 ha scritto: Secondo me devi segnalare...il comportamento ad Aprilia...

altrimenti la rete di assistenza che tutti vogliamo...non l'avremo mai...

il prezzo di 63 euro per il paracarter è giusto se viene ordinato come accessorio...

mentre costa 25 euro circa se viene ordinato come ricambio...(misteri della fede)

5 euro di benzina...vabbè...è come quelli che ti lavano la moto senza che tu lo abbia chiesto...forse lo fanno perchè l'hanno sporcata ???
Rispondo qui perchè volevo fare delle considerazioni.
1. Alla fine il prezzo pagato è stato di 200 Euro + 63 per il paracarter (ordinato come accessorio, almeno credo), quindi credo un prezzo abbastanza giusto.
2. I 5 Euro di Benzina (che poi non ho pagato) alla fine fanno solo far brutta figura al meccanico ma non per questo mi sento di dire che è uno che lavora male.
3. Al mio secondo passaggio gli ho fatto notare anche un problema ai cuscinetti di sterzo (che avevo già da un po) e questo è stato riscontrato ed i cuscinetti ordinati in garanzia.
4. Per tutti questi controlli (cuscinetti e vaschette olio) non mi è stato chiesto un euro di manodopera (forse perchè la paga Aprilia, essendo operazioni in garanzia?)

Alla luce di queste cose non mi sento di dir male del tipo, certo finita la garanzia non la porterò da lui per dei semplici cambi olio o candele, ma per operazioni che non sono in grado di fare credo proprio di si...

Rispondi