La mappa "S"...

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

ED IL POLSO
DD Slider
Messaggi: 1092
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 23:20
Moto attuale: MultiStrada
Moto precedente: Orange DD - Mt-03
Località: Milano

Re: La mappa "S"...

Messaggio da ED IL POLSO » martedì 31 agosto 2010, 10:40

PEr piloti della domenica intendi dire quelli che utilizzano la moto solo alla domenica??? Allora sono uno di quelli.... :devils: :devils: :devils: :devils:
Lento nel veloce....Veloce nel lento....

Ingra000
DD SBK Poster
Messaggi: 2557
Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 12:57
Provincia: mah

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Ingra000 » martedì 31 agosto 2010, 10:59

azzz io non uso mai la "esse" e la domenica cerco di non prendere la moto
qualcosa non mi quadra :winkfast:
restiamo umani

Avatar utente
Giudipeppe.83
DD SBK Poster
Messaggi: 3469
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:56
Moto attuale: Aprilia DD Factory
Moto precedente: Beta M4 SuperMotard-Beverly250-RunnerDD
Località: Milano/Roma

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Giudipeppe.83 » martedì 31 agosto 2010, 14:49

Se tipo andiamo in una pista da kart, per fare il tempo, almeno io, parlo per me, potrei fare anche lo stesso tempo tra S e T , ma mentre con la T mi fumo una sigaretta al giro, con la S suderei millecentosettanta camicie ....
per non essere mai, nel migliore dei casi più veloce della T ....
Quindi la S per come la vedo io è per fare il cazzone sul dritto ( a scatti ) e basta .....non vedo altri scopi utili :winksmile:

Avatar utente
Perleo
DD Forum Slave
Messaggi: 5292
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
Località: Bologna

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Perleo » martedì 31 agosto 2010, 16:16

Mah... non sono d'accordo. :winksmile:
Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

Immagine

ED IL POLSO
DD Slider
Messaggi: 1092
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 23:20
Moto attuale: MultiStrada
Moto precedente: Orange DD - Mt-03
Località: Milano

Re: La mappa "S"...

Messaggio da ED IL POLSO » martedì 31 agosto 2010, 16:39

Dipende dal tracciato, dalle accelerazioni, dal tipo di curve al tipo di guida....Bisognerebbe entrare in una pista e poi girare con una mappa e poi con l'altra per vedere eventuali differenze...

ED
Lento nel veloce....Veloce nel lento....

Avatar utente
Giudipeppe.83
DD SBK Poster
Messaggi: 3469
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:56
Moto attuale: Aprilia DD Factory
Moto precedente: Beta M4 SuperMotard-Beverly250-RunnerDD
Località: Milano/Roma

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Giudipeppe.83 » martedì 31 agosto 2010, 19:23

Perleo ha scritto:Mah... non sono d'accordo. :winksmile:
esprimiti e discutiamo ........
Io parlo per me e riporto le mie esperienze .......
PS anche in GP si lamentano se l' erogazione è brusca ....... :devils: :prrr: :arrap:

Avatar utente
Perleo
DD Forum Slave
Messaggi: 5292
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
Località: Bologna

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Perleo » martedì 31 agosto 2010, 23:22

Mi esprimo:

ho iniziato a guidare con la mappa T, nulla da eccepire, ho guidato per almeno 10.000km. Ogni volta che provavo a mettere la mappa S dopo 5 km mi stancava, troppo brusca come dici tu, in alcuni momenti davvero fastidiosa. Poi un giorno ho deciso di inserirla e tenerla per almeno un centinaio di km, anche se non mi piaceva la guida mi sono sforzato.
Il risultato è stato che mi sono abituato a dosarla e guidarla con quella mappa, forse ho acquistato sensibilità e le asperità del terreno non mi spostano più il polso e quindi la manetta. Ci ho guadagnato in prontezza dall'uscita di curva, specialmente nei tornanti in salita. Ora ogni volta che riprovo a mettere la mappa T ho la sensazione contraria, non riesco a guidare per più di 5km... la moto sembra che muoia e risponda in ritardo ai comandi.
Ripeto, penso sia solo un modo di guida diverso e di abitudini diverse, la maggior parte dei percorsi che faccio io, sono prevalentemente di curve e nell'utilizzo per andare a lavorare faccio strade molto scorrevoli, forse se la usassi più spesso in città tornerei (malvolentieri) alla T.
Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

Immagine

Avatar utente
Steno
DD Rider
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2010, 1:07
Moto attuale: SMV 750 DD bianca
Moto precedente: Ne ho avute tante...
Provincia: FI
Località: Firenze

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Steno » martedì 31 agosto 2010, 23:25

Personalmente:
Mappa T solo in città, superstrada o autostrada
Mappa R solo se piove
Mappa S in tutte le altre occasioni :devils:

Avatar utente
Markil
DD Runner
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 14:02
Moto attuale: MM Granpasso 1200
Moto precedente: Dorsoduro rosso fluo '10
Località: Varese

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Markil » mercoledì 1 settembre 2010, 8:18

Quoto sia Perleo che Steno :ihih:

Avatar utente
Giudipeppe.83
DD SBK Poster
Messaggi: 3469
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:56
Moto attuale: Aprilia DD Factory
Moto precedente: Beta M4 SuperMotard-Beverly250-RunnerDD
Località: Milano/Roma

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Giudipeppe.83 » mercoledì 1 settembre 2010, 10:19

Perleo ha scritto:Mi esprimo:

ho iniziato a guidare con la mappa T, nulla da eccepire, ho guidato per almeno 10.000km. Ogni volta che provavo a mettere la mappa S dopo 5 km mi stancava, troppo brusca come dici tu, in alcuni momenti davvero fastidiosa. Poi un giorno ho deciso di inserirla e tenerla per almeno un centinaio di km, anche se non mi piaceva la guida mi sono sforzato.
Il risultato è stato che mi sono abituato a dosarla e guidarla con quella mappa, forse ho acquistato sensibilità e le asperità del terreno non mi spostano più il polso e quindi la manetta. Ci ho guadagnato in prontezza dall'uscita di curva, specialmente nei tornanti in salita. Ora ogni volta che riprovo a mettere la mappa T ho la sensazione contraria, non riesco a guidare per più di 5km... la moto sembra che muoia e risponda in ritardo ai comandi.
Ripeto, penso sia solo un modo di guida diverso e di abitudini diverse, la maggior parte dei percorsi che faccio io, sono prevalentemente di curve e nell'utilizzo per andare a lavorare faccio strade molto scorrevoli, forse se la usassi più spesso in città tornerei (malvolentieri) alla T.
in parte anche per me è vero, quando mi sforzo di usare la S .....dopo tot. km arrivi ad un certo punto di abitudine e appena metti la T ti trovi male ......
ma con la S abituato bene o no, devi stare sempre molto più concentrato, sul polso, sulla strada, auto davanti, buche, braccia sempre in tiro .....e in città è uno stress allucinante ....scendi dopo 10 km , e hai la faccia stravolta come dopo una gara endurance :winksmile:

bibyjord
DD Baby
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 11:31
Moto attuale: DD nera
Moto precedente: r6 MY 2004, monster 600 molto custom

Re: La mappa "S"...

Messaggio da bibyjord » mercoledì 1 settembre 2010, 11:51

ciao,

ho fatto pochi km con la mia piccolina per il momento, ma la mia impressione è che:

- la S sia uno spettacolo
- se la tieni per un po' di km poi ti ci abitui e godi come un pazzo ad ogni mezza curva :sbav: :sbav: :sbav:
- la T è sicuramente più indicata quando sei in città, traffico, buche, scazzato ... perchè la moto ti perdona (quasi) tutto

per curiosità do un occhio alla versione della centralina ... giusto per vedere se ho l'ultimo aggiornamento o meno ...

Avatar utente
Giudipeppe.83
DD SBK Poster
Messaggi: 3469
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:56
Moto attuale: Aprilia DD Factory
Moto precedente: Beta M4 SuperMotard-Beverly250-RunnerDD
Località: Milano/Roma

Re: La mappa "S"...

Messaggio da Giudipeppe.83 » mercoledì 1 settembre 2010, 13:06

dai un occhio anche alla mia !!!!!!

Rispondi