vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

DDkiller
DD Rider
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 13:35
Provincia: to

vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da DDkiller » lunedì 14 aprile 2014, 16:49

Ciao ragazzi!!!
me s'è sfilettato tutto!!! :D :D :D
vi spiego: si tratta di una delle due viti che tiene su il blocco pedana cambio! (quella inferiore)
tempo fa ho notato che quando mettevo il cavalletto, il blocco si muoveva un po'.. l'altro giorno ha iniziato a muoversi di più e mi è venuto il dubbio! controllo, e una delle due viti era un po' fuori! la tolgo e vedo che è completamente sfilettata, in certi punti quasi "piatta"! ne compro un po' uguali e ne metto una nuova, con dispiacere notavo che girava a vuoto......è sfilettato il telaio!!!! è una cosa grave???
per ora ho tappezzato portando la vite a fine corsa, mettendo un po' di carta a far spessore, e sigillando tutto per bene con il nastro isolante, in questo modo (credo) la vite fa comunque da perno al fine di smezzarsi le forze verticali con l'altra vite, ma quelle trasversali di fatto sono vincolate solo dalla reazione di una vite (quella superiore, sana)
ovviamente non sto macinando chilometri nè chiedendo troppo alla motina..l'ho fatto solo per eventuali necessità e per portarla da un meccanico eventualmente.. quali potrebbero essere le soluzioni? è un problema grave? nel senso..meglio rivolgersi a concessionario ufficiale e richiedere qualche certificazione/garanzia/ecc o va bene il mio meccanico di fiducia..o addirittura il primo ferramenta che trovo?? :)
fai da te (che di solito preferisco nei limiti del possibile) lo eviterei, mi sembra una questione troppo "delicata"...voi che dite? a qualcuno è mai successo?

Avatar utente
Marco78
DD Rider
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 23 marzo 2012, 17:55
Moto attuale: Dorsoduro 750 Nera
Provincia: MI
Località: Milano

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Marco78 » lunedì 14 aprile 2014, 17:19

Non ho ben capito a quale vite fai riferimento ma essendosi rovinato il filetto o hai gli strumenti per rifarlo leggermente piu' grande e poi cambi anche il diametro della vite oppure vai da un buon meccanico generico che non avrà di certo problemi a rifarti il filetto.

Discorso diverso è se la moto è ancora in garanzia allora la porterei al conce :ahsisi:
Ciaoooo
Marco

Dorsoduro 750 Nera - Milano

Avatar utente
Bonfigl
DD SBK Poster
Messaggi: 2992
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:45
Moto attuale: Dorsoduro Factory, honda transalp 600
Moto precedente: kimco super8, Peugeot satelis 125 kompre
Provincia: MS
Località: Pagliadiccio

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Bonfigl » lunedì 14 aprile 2014, 20:02

se il filetto è proprio distrutto o vai di helicoil, oppure pai un foro piu grande, lo filetti e metti un inserto filettato
io non guido...
io non corro...
io danzo tra le curve...
[cit. Bonfigl]

Immagine
"la meccanica non è la moglie del meccanico"
CUCCIOLO power

Avatar utente
sandrodd
Socio DDClub
Messaggi: 2670
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 19:53
Moto attuale: DD 750
Moto precedente: raptor 650, pegaso
Provincia: VE
Località: Jesolo

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da sandrodd » lunedì 14 aprile 2014, 21:08

Mancando una foto non sono sicuro di quale vite intendi, comunque se possibile (se dietro c'è lo spazio) valuta l'ipotesi di mettere una vite passante dello stesso diametro.
In ogni caso controlla tutte le viti dei supporti pedaline, credo che se si è spanata, non dipenda da aprilia ma da una manomissione maldestra :ahsisi:

Avatar utente
THE_BIG_SHOW
DD SBK Poster
Messaggi: 3976
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 20:36
Moto attuale: A piediiiiiii così dimagrisco
Moto precedente: tuono r,rsv1000,bmw gs
Provincia: RA
Località: Cervia

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da THE_BIG_SHOW » martedì 15 aprile 2014, 0:08

Come ti ha già detto Sandro....metti qualche foto,così riusciamo a capire meglio :sayok:
PI'DA E PARSO'T E FUFA PAR TOT

Avatar utente
Roberth
DD Expert
Messaggi: 640
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 15:36
Moto attuale: Dorsoduro 750 awanagana Rock&Roll
Moto precedente: fantic koala
Provincia: Rm
Località: Roma

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Roberth » martedì 15 aprile 2014, 12:20

E' successa la stessa cosa a me, è il bullone inferiore che tiene il supporto pedana e il cavalletto alla piastra telaio, per ora ho solo ripassato il filetto sul telaio e cambiato il bullone, ma temo non reggerà tanto, tra una settimana ricontrollo e se ha ceduto ancora la filettatura metterò un helicoil.. :|
l'unico limite della tua moto sei tu

Avatar utente
sandrodd
Socio DDClub
Messaggi: 2670
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 19:53
Moto attuale: DD 750
Moto precedente: raptor 650, pegaso
Provincia: VE
Località: Jesolo

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da sandrodd » martedì 15 aprile 2014, 12:44

Ho appena guardato sulla mia, lo spazio per metterci un dato all'interno c'è. Capitasse sulla mia farei cosi. :ahsisi:
Non serve nemmeno togliere il supporto pedana ne il cavalletto, e puoi tirare la vite quanto vuoi.

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Destroyer » martedì 15 aprile 2014, 13:22

devi tirare giù la piastra, e ti devi far fare da uno che ha un tornio o vai in rettifica, una boccola da 12mm, con la flangia di battuta, e godronata all'esterno, va mandata giù per interferenza sulla piastra, ovviamante dentro va filettata 10 passo ,1,25

Avatar utente
Roberth
DD Expert
Messaggi: 640
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 15:36
Moto attuale: Dorsoduro 750 awanagana Rock&Roll
Moto precedente: fantic koala
Provincia: Rm
Località: Roma

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Roberth » martedì 15 aprile 2014, 13:27

c'ho pensato al dado e ho pure provato a metterlo.. ma dietro, la superficie del telaio non è piana e il dado di conseguenza non ha una battatua, e poi proprio per l' inclinazione del talaio rispetto all'asse del bullone ti constringe a mettere un bullone troppo lungo che si scontra con la catena in movimento..
Ho pensato anche a smontare il forcellone e ricavare nella piastra telaio una sede per un controdado.. ma l'helicoil mi sembra la soluzione più semplice... :???:
l'unico limite della tua moto sei tu

Avatar utente
Roberth
DD Expert
Messaggi: 640
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 15:36
Moto attuale: Dorsoduro 750 awanagana Rock&Roll
Moto precedente: fantic koala
Provincia: Rm
Località: Roma

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Roberth » martedì 15 aprile 2014, 13:31

Destroyer ha scritto:devi tirare giù la piastra, e ti devi far fare da uno che ha un tornio o vai in rettifica, una boccola da 12mm, con la flangia di battuta, e godronata all'esterno, va mandata giù per interferenza sulla piastra, ovviamante dentro va filettata 10 passo ,1,25
Anche nel caso mi faccio fare la boccola con la flangia di battuta.. la flangia deve seguire il profilo della piastra telaio.. che oltre ad essere inclinata è anche leggemrente bombata.. mi sembra troppo complicato :???: , prima proverei con l'helicoil o al limite a fare un filetto maggiorato e cambiare bullone.. che ne dite?
l'unico limite della tua moto sei tu

Destroyer
DD Top Poster
Messaggi: 27771
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
Provincia: st

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Destroyer » martedì 15 aprile 2014, 13:36

va infilata da dietro Robè, il bullone tira verso l'esterno, dietro è piatta.

Avatar utente
Roberth
DD Expert
Messaggi: 640
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 15:36
Moto attuale: Dorsoduro 750 awanagana Rock&Roll
Moto precedente: fantic koala
Provincia: Rm
Località: Roma

Re: vite sfilettata..telaio sfilettato.. :(

Messaggio da Roberth » martedì 15 aprile 2014, 13:38

no dietro non è piatta! :ciappa:

Se fosse stata piatta avrei messo un controdado con un rondellone
l'unico limite della tua moto sei tu

Rispondi