MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Tagliandi, modifiche, problemi e soluzioni tecniche

Moderatori: Marlon, ilraffa, DoDo84

Paul67
DD Baby
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 19:58
Moto attuale: La Ramona nera
Moto precedente: XTX 660

MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da Paul67 » domenica 7 settembre 2008, 21:39

Cioa a tutti/e,
sabato pomeriggio (all'Imbarcadero di Arona, ndr) mentre venivo via mi ha fermato un ragazzo possessore anch'egli della DD e mi ha chiesto se m'ero accorto anch'io dell'abbassamento del liquido del radiatore.
Effettivamente gli ho dato subito un'occhiata ed era appena sopra al minimo, quindi un po' è "sparito".
Mi ha anche detto che, sulla sua, in un momento in cui la temperatura sul display è salita alla 4a tacca (ed è quindi partita la ventola) ha notato una fuoriuscita di liquido dal tubicino di spurgo (ed in altricasi che ha sentito, anche dal tappo!)
Voi sapete qualcosa in merito? :???:


Ps
Ho ricambiato la sua cortesia invitandolo ad iscriversi al Ns. Forum!!! :sayok:

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Anche

Messaggio da Marlon » domenica 7 settembre 2008, 21:59

Anche con il caldo estivo, la moto in fase di rodaggio, ed il liquido che m'era sceso appena sopra il livello del Min, non ho mai visto più di 3 tacche sul display.
Solo un paio di volte, stando fermo col motore caldo acceso, mi è arrivato a 4 e son partite le ventole, ripristinando le 3 tacche dopo poco.

Come ho scritto in altro thread, dopo il rabbocco non ho più visto scendere il livello.

Di traboccamenti non ne ho rilevati mai.
A maggior ragione se il livello è basso.

Dal tappo può uscire se c'è troppo liquido, altrimenti occorre ribaltare la moto.
Non penso possa succedere in condizioni standard.

A meno che la concentrazione del liquido sia errata (troppo diluito quindi più soggetto all'ebollizione).

Ho avuto l'impressione che l'efficienza dell'impianto di raffreddamento sia ottima, così come la stabilità "dimensionale" del liquido (da moto ferdda a calda, non rilevo che un paio di millimetri di differenza nel livello).
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

funxfun
DD Rider
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 16:10
Moto attuale: D16RR RSV4 GS ADV 1200 K530 MONSTER CROM
Moto precedente: 916 SPS, 996, 998, E ALTRE VARIE

Re: MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da funxfun » domenica 7 settembre 2008, 22:34

no so cosa sia ma ne perdevo di continuo e ora non lo aggiungo piu
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Markil
DD Runner
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 14:02
Moto attuale: MM Granpasso 1200
Moto precedente: Dorsoduro rosso fluo '10
Località: Varese

Re: MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da Markil » lunedì 8 settembre 2008, 8:59

E' successo a Manu in un giro che abbiamo fatto sui passi.. telefonato al conce ha detto che è normale che sia così.. noi vedendo la vaschetta vuota l'abiamo riempita ed è uscita quasi tutta l'acqua..

ora non mi ricordo esattamente ma dicevano che era normale... perchè quella vaschetta fa solamente da espansione e non da serbatoio..

Avatar utente
Harbour
Amministratore
Messaggi: 154
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:50
Moto attuale: Dorsoduro 750
Moto precedente: HM450 Motard
Località: Milano
Contatta:

Re: MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da Harbour » lunedì 8 settembre 2008, 10:14

anche a me ha svuotato... appena ritirata dal conce... mi sn cagato, ho detto nooo appena ritirata, poi tocco i liquido, annuso... era sl acqua... rabboccato nn l'ha piu fatto...
Born To Be Different...
Immagine

max77
DD Runner
Messaggi: 321
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 13:30
Moto attuale: Aprilia DorsoDuro
Moto precedente: Malaguti Madison 3 250
Località: Settimo torinese (TO)

Re: MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da max77 » lunedì 8 settembre 2008, 11:38

anche a me si è decisamente abbassato poco dopo averla ritirata dal conce, penso sia dovuto anche ad un cedimento (se cosi lo vogliamo chiamare) dei tubi docuto al calore, ho rabboccato e non si è piu mosso, poi l'ho portata dal conce per il tagliando e mi ha alzato ulteriormente il livello, boh ora vediamo cosa succederà.

per ora non si è mosso
DD all Black
ritirata il 01/09/2008
6100 km al 30/04/2009

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Normale?

Messaggio da Marlon » lunedì 8 settembre 2008, 14:36

Markil ha scritto:telefonato al conce ha detto che è normale che sia così.. noi vedendo la vaschetta vuota l'abiamo riempita ed è uscita quasi tutta l'acqua..
DeMoN Admin ha scritto:poi tocco i liquido, annuso... era sl acqua... rabboccato nn l'ha piu fatto...
In che senso "acqua"??? :suspy:

Nei motori, di liquido, c'è l'olio e l'antigelo (il liquido rosso che c'è in quella vaschetta, per l'appunto).
NON C'E' MAI ACQUA!

Non è che, invece del liquido per il radiatore, vi ci hanno infilato in preconsegna della roba che non era proprio quella specifica?
Ad esempio del liquido con caratteristiche standard (quello verdino/azzurrino)?

A me par strana, questa faccenda!

Il fatto poi che venga detto "è normale, lo deve fare" mi pare del tutto poco indicativo.
I meccanici sono assaliti da gente sprovveduta ma moooooolto ansiosa, e se ad ogni puttanata dovessero metter paura alla gente dicendogli "cautelativamente è meglio che non la usi e me la porti subito" starebbero freschi!

Ho sempre incontrato officine che, quando gli parli di rumorini insoliti e roba simile, ti liquidano con la classica frase: "non è nulla, non si preoccupi".
Poi l'esito della cosa lo vedi nel tempo :)
Markil ha scritto:dicevano che era normale... perchè quella vaschetta fa solamente da espansione e non da serbatoio..
Anche il mio se ne è uscito con una cazzata di questo tenore.

OK,
lo so pure io che quella cosa biancastra e traslucida, col tappo nero, si chiama "vaso di espansione".
E che una delle funzioni che ha è di assecondare l'eventuale espansione volumetrica del liquido caldo (senza però far sì che esso vada perduto).

Però,
diamine!
E' un serbatoio eccome!
Intendendo con questo termine un po' improprio la sola parte visibile e dotata di tacche di controllo sul contenuto, cos' da facilitare la vita dell'utente.

Se in fabbrica ci hanno messo delle tacche con scritto "Min" e "Max" non credo lo abbiano fatto perché la superficie liscia era poco estetica e quella roba dava un certo non so ché di tecnologico.
La miseria!

Il libretto riporta le indicazioni a riguardo e pure i riferimenti di quel che occorre fare in caso si riscontri un livello troppo basso.
Vale a dire un rabbocco con liquido adatto.

Le autumobili hanno il radiatore da millenni, e tutti si raccomandano di controllare di tanto in tanto il livello del liquido di raffreddamento onde evitare scaldate al motore.
Nelle auto c'è pure lì la vaschetta di espansione, che coincide con il serbatoio.

Non capisco perché le moto debbano essere differenti...


Se ce n'è troppo e si supera il massimo consentito, quando il liquido si espande finisce con l'uscire (di solito dal tappo).
Se ce n'è poco, fino ad un certo punto non cambia nulla, oltre di esso la temperatura di esercizio può salire oltre il livello considerato normale per quelle condizioni di uso.

Mi pare tutto semplice...

Ma da qui a dire ad un Cliente "se anche non vedesse liquido nella vaschetta non si preoccupi, che è giusto così" mi pare che ce ne corra.

Fiore,
tu che di queste cose ne capisci,
dacci un segno per favore! ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Harbour
Amministratore
Messaggi: 154
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:50
Moto attuale: Dorsoduro 750
Moto precedente: HM450 Motard
Località: Milano
Contatta:

Re: MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da Harbour » lunedì 8 settembre 2008, 14:50

cmq si acqua nel senso liquidino cazzuto d raffreddamento, inodore...

mi ha tranquillizzato il fatto che nn fosse ne olio ne benzina... :sayok:
Born To Be Different...
Immagine

Avatar utente
Virus
DD Expert
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 10:17
Moto attuale: DorsoDuro (ovviamente!)
Moto precedente: Pegaso Strada '05
Località: Milano (centro)

Re: MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da Virus » lunedì 8 settembre 2008, 15:39

...e non mi fate incazzare :inkazzato: il Marlon che se no poi è un casino, CAPITO?!



:P ;)

Avatar utente
Marlon
Amministratore
Messaggi: 18545
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
Provincia: PO
Località: PO

Non sono

Messaggio da Marlon » lunedì 8 settembre 2008, 17:23

Non sono incazzato proprio per nulla, vai tranquillo! :)
Di certo con nessuno qui sul Forum, ci mancherebbe.

E' che mi stanno un po' sulle balle i meccanici un po' troppo disinvolti ed approssimativi, specialmente quando parlano della TUA moto.
Se poi si frigge qualcosa per colpa delle indicazioni irresponsabili che ti hanno dato, sono i primi a ringambare ed a trovare mille scuse.

Io, come tutti sapete, sono tutt'altro che esperto in materia.
Però cerco di ragionare e quel che ho scritto è il risultato delle mie elucubrazioni.
Posso anche aver scritto delle enormi stupidate, ma vorrei che se l'avessi fatto qualcuno che davvero conosce la materia mi spiegasse perché non dovrebbe essere come io immagino.

Son qui per imparare, non per insegnare.
Ma vorrei che i Maestri fossero preparati! ;)
.~ Marlon ~.

Immagine

- Leggi il regolamento - Usa la funzione "cerca contenuto" - Inserisci le foto così -

Avatar utente
Virus
DD Expert
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 10:17
Moto attuale: DorsoDuro (ovviamente!)
Moto precedente: Pegaso Strada '05
Località: Milano (centro)

Re: Non sono

Messaggio da Virus » martedì 9 settembre 2008, 10:11

Marlon ha scritto:Non sono incazzato proprio per nulla, vai tranquillo! :)
Di certo con nessuno qui sul Forum, ci mancherebbe.
Sì sì, era solo una battuta... :P




Marlon ha scritto:i Maestri
Yogurt il saggio!
Yogurt l'onnipotente!
Yogurt il magnifico!

Avatar utente
DD Forum
DD Expert
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 1:45
Moto attuale: Dorsoduro factory, RSV4 factory
Moto precedente: tante
Località: la regione dei motori
Contatta:

Re: MA IL LIQUIDO RADIATORE???

Messaggio da DD Forum » martedì 9 settembre 2008, 19:03

AAAAAAAAlt, facciamo un po di chiarezza.
Per la moto nuova è naturale che il liquido cali, deve entrare in circolo.
Molto diverso il discorso di "vaschetta vuota".

Adesso specificate il problema esatto
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi