Ovvero: come spendere altri soldi DOPO aver comprato la moto...
Moderatori: Marlon, DoDo84, ilraffa
-
sandrodd
- Socio DDClub
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 19:53
- Moto attuale: DD 750
- Moto precedente: raptor 650, pegaso
- Provincia: VE
- Località: Jesolo
Messaggio
da sandrodd » martedì 3 luglio 2012, 14:59
Confermo l'opinione di Z, se mi capiteà di affiancare una dd con lampada originale di notte, farò una foto per vedere la reale differenza.
comunque la differenza c'è.

-
adm2000
- DD Baby
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 20:32
- Moto attuale: DD750
- Moto precedente: Mv f4
- Provincia: BN
Messaggio
da adm2000 » domenica 15 luglio 2012, 14:12
ieri ho provato a montare il bixenon sulla dd, ma ahimé una volta smontato il tutto e provato ad accendere, nessun segno di vita dallo xenon. Il comando alte/basse funziona ma nessuna luce (non si è mai accesa). Addirittura mentre montavo e provavo una volta mi ha chiesto di inserire il codice perché la moto non partiva, e ho bruciato pure il fusibile della luce (me ne sono accorto perché rimontata la luce originale nemmeno accendeva).
Comunque ho provato il kit anche su batteria dell'auto e (a parte il comando alte/basse che funziona) non accende.
Che dite, è il kit fallato?
-
Marlon
- Amministratore
- Messaggi: 18564
- Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 17:16
- Provincia: PO
- Località: PO
Messaggio
da Marlon » domenica 15 luglio 2012, 18:38
adm2000 ha scritto:Che dite, è il kit fallato?
Eh!
Il dubbio è quasi certezza, che dici?

-
andros92
- DD Rider
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 9:48
- Moto attuale: Dorsoduro 750
- Moto precedente: varadero 125
- Provincia: PA
Messaggio
da andros92 » venerdì 11 gennaio 2013, 17:57
Scusate ragazzi, ma che differenza c'è tra il kit con o senza CANBUS? inoltre cosa consigliate: 35w o 55w?
-
andros92
- DD Rider
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 9:48
- Moto attuale: Dorsoduro 750
- Moto precedente: varadero 125
- Provincia: PA
Messaggio
da andros92 » sabato 12 gennaio 2013, 18:07
nessuno si fa avanti?

-
jr_84
- DD Baby
- Messaggi: 34
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 10:56
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
- Moto precedente: Ducati Monster 695
- Provincia: NA
Messaggio
da jr_84 » domenica 13 gennaio 2013, 11:44
Ragazzi, ma i fari allo xeno montati su un faro a parabola sono pericolosi e antiestetici. Sono quei classici fari che ti accecano quando incroci qualcuno che va nel senso opposto ! Le lampadine allo xeno vanno montate su fari lenticolari che hanno lo scopo di chiudere il fascio di luce e proiettarlo a terra !
-
Destroyer
- DD Top Poster
- Messaggi: 27771
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
- Provincia: st
Messaggio
da Destroyer » domenica 13 gennaio 2013, 11:49
ma manco per la barba di Noe!
quelli che dici tu sono fari poliellissoidali, ed usano normali lampade H4.
i fari allo xeno, hanno le parabole attive, cioè vengono controllate in continuo da due motori step by step che orientano il fascio ogni qual volta il veicolo si muove, proprio per scongiurare l'abbagliamento di chi proviene in senso contrario.
li odio i fari allo xeno
-
jr_84
- DD Baby
- Messaggi: 34
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2013, 10:56
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750
- Moto precedente: Ducati Monster 695
- Provincia: NA
Messaggio
da jr_84 » domenica 13 gennaio 2013, 12:06
Ogni volta che incrocio un centauro con fari allo xeno mi accecano sempre ! Fai un po' tu
-
Destroyer
- DD Top Poster
- Messaggi: 27771
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 10:21
- Provincia: st
Messaggio
da Destroyer » domenica 13 gennaio 2013, 12:14
infatti non capisco come gli sia venuto di omologarli sulle moto, non so quante hanno il sistema di controllo del fascio attivo, una è la BMW, poi non saprei indicarne altre.
-
andros92
- DD Rider
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 9:48
- Moto attuale: Dorsoduro 750
- Moto precedente: varadero 125
- Provincia: PA
Messaggio
da andros92 » domenica 13 gennaio 2013, 13:11
Io vorre montare i fari per una questione di necessita...la mia ragazza si sta trasferendo in collina (saranno 15-20 min di moto). Bello direte, pieno di curve e di conseguenza pieghe al limite

ma avete idea di cosa sarà scendere o salire di sera/notte? a me già vengono i brividi

-
Perleo
- DD Forum Slave
- Messaggi: 5292
- Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 9:34
- Moto attuale: Aprilia Dorsoduro 750, Yamaha R1 (04)
- Moto precedente: XT400, SV650S, Pegaso strada 650, XTZ650
- Località: Bologna
Messaggio
da Perleo » lunedì 14 gennaio 2013, 10:10
Io ho lo xeno, in effetti chi mi precede ha un po' di fastidio di notte perchè dallo specchietto l'intensità di luce è più forte di quello normale, però vuoi mettere quanto si vede meglio e di più!

Vivi come se dovessi morire subito.... pensa come se non dovessi morire mai

-
andros92
- DD Rider
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 9:48
- Moto attuale: Dorsoduro 750
- Moto precedente: varadero 125
- Provincia: PA
Messaggio
da andros92 » lunedì 14 gennaio 2013, 10:29
Perleo ha scritto:Io ho lo xeno, in effetti chi mi precede ha un po' di fastidio di notte perchè dallo specchietto l'intensità di luce è più forte di quello normale, però vuoi mettere quanto si vede meglio e di più!

Perfetto, io penso di essere della stessa idea! ma nessuno mi ha saputo rispondere...35 o 55 w? con o senza CANBUS?